Archivio per tag: UNAR

Categorie: Politica, Fatti

Arcigay vs Iene, Thomas Tedesco: "Messaggio distorto ma noi continuiamo a lottare per la parità di diritti"

Venerdi 24 Febbraio 2017 alle 16:22

"Il servizio delle Iene è stato una schifezza" . Ha le idee chiare Thomas Tedesco, nuovo presidente dell'Arcigay di Vicenza che dopo la messa in onda del servizio ha studiato il caso. Non sono piaciuti i modi, né la denuncia della trasmissione di Mediaset: "E' passato un messaggio distorto, non voglio difendere Anddos ma l'associazione ha preso dei finanziamenti per delle attività programmate e progettate anche con l'Università la Sapienza di Roma, - spiega Tedesco- quello che avviene nei circoli è tutta un'altra storia."

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Immigrazione e media, la Regione Veneto capofila di un progetto europeo

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 17:15
ArticleImage Regione Veneto  -  "Il Veneto si conferma un laboratorio e un esempio all'avanguardia per quel che riguarda l'integrazione. E questo progetto è la testimonianza concreta dell'impegno di questa Giunta regionale su un tema che riveste un ruolo fondamentale oggi e per il futuro". Con queste parole il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta il progetto ''Beams'' di cui il Veneto è capofila con la Direzione Flussi migratori.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Immigrazione, Diritti umani

Protocollo d'intesa Regione - Unar per combattere la discriminazione razziale

Domenica 31 Marzo 2013 alle 20:08
ArticleImage Daniele Stival, Regione Veneto - Il peggior nemico di nostre politiche di seria integrazione basata sulla legalità
La Regione del Veneto con l'assessore ai flussi migratori Daniele Stival e l'Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale - UNAR - con il direttore Marco De Giorgi hanno sottoscritto un protocollo d'intesa della durata di 3 anni prorogabili a 6 che attiva un'articolata collaborazione in materia di prevenzione e contrasto delle discriminazioni razziali.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Diritti umani

Rom,Sinti, Caminanti: presentata a Bruxelles Strategia nazionale inclusione

Domenica 15 Aprile 2012 alle 17:33
ArticleImage Davide Casadio  -  Quattro gli ambiti di intervento: istruzione, lavoro, salute e alloggio. Punto di contatto l'Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali (Unar). Finanziamenti con fondi nazionali ed europei
Istruzione, lavoro, salute e alloggio sono i quattro cardini attorno ai quali si svilupperà la ‘Strategia nazionale d'inclusione dei rom, dei sinti e dei camminanti' 2012-2020.

Continua a leggere

Vicenza divisa sul "no agli zingari" di Fatima, per l'Unar sarebbe discriminazione diretta

Martedi 21 Febbraio 2012 alle 19:38
ArticleImage Volano le accuse di razzismo, che Fatima però rispedisce al mittente. «L'ho anche scritto, non si tratta di razzismo. Io stessa sono straniera, ma non per questo mi sento autorizzata a non rispettare le regole». Vicenza si divide all'indomani della scelta della giovane commessa marocchina del bazar Euro Point di via XX settembre di affiggere alla porta del locale un cartello che sostanzialmente vieta l'ingresso agli zingari.

Continua a leggere
Categorie: Sindacati, Immigrazione

Caso Montecchio. Cisl, Cgil e Uil: tavolo di confronto con amministrazione comunale

Martedi 23 Novembre 2010 alle 16:52
ArticleImage Cisl Vicenza - Dopo la decisione del Ministero delle Pari Opportunità le tre sigle sindacali auspicano una nuova collaborazione con il primo cittadino di Montecchio Maggiore per promuovere insieme una migliore vivibilità all'interno della comunità. «L'Unar ha decretato che la delibera del sindaco Milena Cecchetto sugli immigrati di Montecchio Maggiore è discriminatoria. Siamo soddisfatti, ma il nostro impegno a sostegno delle famiglie straniere non finisce qui».

Continua a leggere
Categorie: Politica, Sindacati, Immigrazione

Caso Montecchio: Cgil - Cisl - Uil, soddisfazione per delibera Unar

Martedi 23 Novembre 2010 alle 16:07
ArticleImage Cgil Vicenza  -  Accogliamo con grande soddisfazione la notizia che il Dipartimento delle Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e nello specifico l'UNAR, ufficio competente in materia, in data 09 Novembre ha deliberato il proprio parere relativamente alla delibera del Comune di Montecchio Maggiore sui requisiti abitativi sollevando aspetti di illegittimità e dichiarando che essa viola la parità di trattamento dei cittadini ed è quindi in contrasto con la Costituzione Italiana e la normativa europea in materia.

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Rui: Dosta!, una serata con sinti e gagi

Mercoledi 21 Luglio 2010 alle 20:28
ArticleImage Irene Rui - Ieri sera al Foro Boario di Vicenza, in occasione della campagna "DOSTA" - iniziativa di sensibilizzazione per combattere i pregiudizi e gli stereotipi nei confronti dei Rom e Sinti, promossa dal Consiglio d'Europa e coordinata e finanziata in Italia dall'Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR) del Ministero per le Pari Opportunità - la Missione Evangelica Zigana e la Federazione Rom e Sinti insieme, hanno tenuto una serata d'incontro tra sinti e sedentari (gagi).

Continua a leggere
Categorie: Immigrazione, Diritti umani

Dosta!,domani: no pregiudizi verso Rom e Sinti

Lunedi 19 Luglio 2010 alle 20:07
ArticleImage Pastore Davide Casadio, Federazione Sinti e Rom insieme - Al via "Dosta!", anche a Vicenza, campagna contro i pregiudizi verso i Rom e Sinti.
In occasione della Campagna "DOSTA" - iniziativa di sensibilizzazione per combattere i pregiudizi e gli stereotipi nei confronti dei Rom e Sinti, promossa dal

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network