Lavori alla bretella dell'Albera, sopralluogo Comune di Vicenza, Anas, Regione Veneto: intervento principale è il viadotto di Viale del Sole
Lunedi 17 Settembre 2018 alle 17:36
Si è svolto oggi - informa un comunicato congiunto di Comune di Vicenza, Anas, Regione Veneto sulla bretella dell'Albera o Pasubio - un sopralluogo presso l’area di cantiere dove sono in corso i lavori di completamento della Tangenziale di Vicenza riguardanti il “1° stralcio – 1° troncoâ€, che prevede la realizzazione di un’arteria della lunghezza di 5,3 km tra i comuni di Vicenza e Costabissara. Gli interventi fanno parte del progetto denominato “Completamento della tangenziale di Vicenzaâ€, oggetto di un Protocollo di Intesa stipulato tra Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Anas, Regione Veneto, Provincia di Vicenza, Comune di Vicenza, Comune di Costabissara e Autostrada Brescia Verona Vicenza Padova S.p.A.Â
Continua a leggere
Compensazioni per la base Usa Dal Molin, Cristiani per la Pace: "incontro con il sindaco Rucco e Dalla Rosa"
Venerdi 15 Giugno 2018 alle 17:17
“Davanti alla costruzione della nuova base USA Dal Molin, l’impegno per il futuro è di vigilare, di non lasciare cadere la tensione rispetto a una questione che riguarda il futuro della città ..†(dal comunicato del 25.02.2017 del Consiglio pastorale diocesano sul caso Dal Molin). A seguito - scrivono i Cristiani per la Pace in questo nuovo comunicato stampa - dell’insediamento del nuovo consiglio comunale di Vicenza, in data odierna abbiamo presentato richiesta di incontro al neo sindaco Francesco Rucco e al suo sfidante Otello dalla Rosa.
Continua a leggere
Trovata probabile strada romana durante gli scavi per la bretella dell'Albera. Un nuovo stop?
Sabato 9 Giugno 2018 alle 20:17
Una storia lunga trent'anni, quella della bretella dell'Albera, o Pasubio, il primo stralcio, dal Villaggio del Sole a località Moracchino, della nuova tangenziale di Vicenza. Una vicenda italiana incredibile, fatta di battaglie contro i Tir che passano in centro abitato e delle resistenze di abitanti e comitati sull'impatto ambientale della nuova strada, che ora rischia di subire un nuovo clamoroso stop, dopo che nei mesi scorsi finalmente erano cominciati i lavori.
Continua a leggere
Via Aldo Moro, Achille Variati: c'è l'ok ad Anas per il completamento della tangenziale
Giovedi 7 Giugno 2018 alle 17:28
Nota pubblicata alle 15.41, aggiornata con video completo dell'intervento del sindaco Achille Variati alle 17.28. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - è spiegato in un comunicato del Comune di Vicenza - ha dato il via libera operativo ad Anas per realizzare lo studio di fattibilità tecnico economica del completamento della tangenziale di Vicenza per un importo complessivo di 5 milioni di euro che coprirà anche la progettazione definitiva della prosecuzione di via Aldo Moro.
Continua a leggereStop a tangenziale nord, Claudio Cicero: è la resa di amministrazione inconsistente di Achille Variati
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 20:50
"Il Sindaco Achille Variati annuncia di aver chiesto ad ANAS di stralciare la progettazione della chiusura a nord della tangenziale di Vicenza, unica soluzione infrastrutturale in grado di garantire la mobilità d'area nel futuro.". Il Consigliere comunale Claudio Cicero interviene sulla posizione assunta dal Sindaco in merito alla progettazione che ANAS deve sviluppare in merito alla tangenziale est della città .
Continua a leggere
Salta l'ennesina promessa di Achille Variati: il raccordo anulare di Vicenza. Tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare... di coni visuali verso le montagne
Mercoledi 17 Gennaio 2018 alle 16:24
Il sindaco "realista" prende atto che un altro dei grandi progetti svanisce, almeno in parte, e la città se lo ritrova sullo scaffale delle speranze e, magari, semplicemente su quello dei ricordi. Il grande anello della tangenziale della nostra città , rimarrà incompiuto. Eppure non sono trascorsi molti mesi o qualche anno da quando proprio il sindaco Achille Variati con entusiasmo assicurava i vicentini che la tangenziale, tutta intera, era cosa se non fatta in fase di decollo. Nessuna titubanza, nessuna incertezza. Progetti approvati, euro a disposizione. Grande compiacimento e forti applausi.
Continua a leggere
Inviata l’informativa all’ambasciatore USA su “Tangenziale Variati USA Dal Molin”, Cristiani per la Pace: grave pericolo per sito UNESCO
Sabato 26 Agosto 2017 alle 19:21
Alleghiamo, scrivono i Cristiani per la Pace nella nota che pubblichiamo, l'informativa inviata il 25.08.2017 all'Ambasciatore USA in Italia su "Tangenziale Variati USA Dal Molin" (***) con segnalazione di ulteriore grave pericolo per il sito UNESCO "La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto". L'informativa, articolata in 22 punti è rivolta per opportuna conoscenza anche ad una articolata pluralità di soggetti e Istituzioni (qui il dettaglio): locali, nazionali e internazionali. Il sindaco Achille Variati e il Presidente di ANAS SPA spieghino ai Governi italiano e USA e all'UNESCO per quali motivi tecnici hanno bocciato il progetto alternativo di Italia Nostra che garantirebbe anche l'ingresso della nuova base militare USA (v. punto n. 13 dell'informativa).
Continua a leggere
Tangenziale di Vicenza e rotatoria Auchan, Coordinamento cristiani per la pace: ANAS prevede gravi esondazioni dall'innesto su viale del Sole al Biron di sotto
Mercoledi 28 Dicembre 2016 alle 12:54
Il Coordinamento cristiani per la pace ci invia una nota con titolo "Tangenziale di Vicenza e rotatoria Auchan: ANAS prevede gravi esondazioni dall'innesto su viale del Sole al Biron di sotto". La pubblichiamo di seguitoCome risulta dalla relazione generale di ANAS al progetto definitivo del 1° stralcio della tangenziale di Vicenza (elaborato T00EG00GENRE01 revisione C emissione per appalto), la nuova infrastruttura in progetto rischia di creare gravi allagamenti nella zona da viale del Sole al Biron di Sotto (vedi: elaborato di progetto). Dagli studi idraulici di ANAS emerge in particolare che saranno oggetto di esondazioni sia la campagna fra strada Cattane e strada Biron di Sotto, sia - soprattutto - la prevista rotatoria a raso del diametro di 110 metri (dove convergono il ramo nord di viale del Sole, la SP36 di Gambugliano e le rampe della variante) che prevede anche un viadotto di ben 116 m. di lunghezza da viale del Sole.
Continua a leggereBretella dell'Albera, la pazienza infinita: i trent'anni di una storia all'italiana, iniziata con il giovane capogruppo Dc Achille Variati
Mercoledi 7 Dicembre 2016 alle 18:32
Quella della bretella dell'Albera o Pasubio, primo stralcio, dal Villaggio del Sole a località Moracchino, della nuova tangenziale di Vicenza, rappresenta una delle storie simbolo di un paese bizzarro, l'Italia, che ancora oggi non riesce a cambiare. Una storia che nel 2017 compierà trent'anni esatti. È iniziata, infatti, nel 1987 quando l'allora capogruppo della Democrazia Cristiana, un giovane Achille Variati, fu promotore della prima deliberazione all'unanimità del Consiglio comunale sul progetto originario di realizzazione di questa opera viabilistica che sgravasse dal traffico pesante dei camion la città di Vicenza. Una storia all'italiana fatta di tanti annunci, discussioni e progetti, ma pochi fatti e denari concreti.
Continua a leggere
Bretella, gazebo in corso Palladio contro i continui rimandi. Giovanni Rolando: "le istituzioni non prendano in giro i cittadini di Vicenza"
Sabato 3 Dicembre 2016 alle 15:50
Per tutta la giornata di sabato 3 dicembre in contrà Cavour, angolo corso Palladio, vicino al Municipio di Vicenza, il Comitato Albera No tir Sì bretella ha allestito un presidio con gazebo informativo per spingere la realizzazione della nuova arteria stradale da viale del Sole a località Moracchino, la bretella Pasubio o Albera, primo stralcio della nuova tangenziale. Con striscioni, bandiere e diffusione di volantini i componenti del comitato saranno anche nei prossimi giorni nei mercati dei quartieri e in Regione, per una “campagna d'inverno†contro il traffico di 2.500 tir al giorno e 41mila veicoli quotidiani dentro la città di Vicenza.
Continua a leggere
