Agibilità, anti-incendio e bombe inesplose: j'accuse bassanese sul Cotorossi - Borgo Berga
Mercoledi 6 Novembre 2013 alle 14:36
A pochi giorni dalla grande kermesse prevista per metà mese al teatro civico dalla proprietà per illustrare gli «highlights» del nuovo polo terziario di Borgo Berga che include anche il nuovo tribunale di Vicenza, sull'intera partita gli avvocati di Bassano scaricano una testata multipla che è destinata «a scatenare un putiferio nel capoluogo berico» (nella foto l'avvocato Terziari, a sinistra, con a destra Paolo Crestanello portavoce del comitato antiabusi di Vicenza).
Continua a leggereDomani sindaci a confronto sui trasporti pubblici locali
Venerdi 1 Febbraio 2013 alle 15:44
Il Veneto tra grandi opere e pericoli occulti
Sabato 10 Novembre 2012 alle 14:53
Il pacchetto di infrastrutture che interessa il Nordest da anni è veramente la risposta ad esigenze sentite oppure non è altro che un sistema d'affari collaudato che va a beneficio di pochi? È tra questi due poli opposti che si è dipanato ieri il dibattito organizzato da Vicenza Più all'hotel Glamour di Cassola, animato da un vivace botta e risposta col pubblico.
Continua a leggere
Macché concorrenza con Vicenza, la mostra di Bassano è tutta un'altra cosa
Martedi 18 Settembre 2012 alle 16:55
Questa mattina al museo Civico di Bassano è stata presentata la mostra Novecento Italiano. Passione e Collezionismo, che aprirà in questa sede il 20 ottobre e sarà visitabile fino al 20 gennaio. Si tratta di un'esposizione molto ricca, con ben novanta opere. Oltre al periodo storico in cui sono state create, questi lavori hanno un'altra importantissima caratteristica in comune: provengono tutti da collezioni private, alcune proprio di Bassano.
Continua a leggere
Trieste Next: 5 sindaci del Vicentino firmano Carta Nordest ed Euroregione Spreco Zero
Lunedi 10 Settembre 2012 alle 19:44
Trieste Next - Sono Cimatti, Dalla Via, Marchioro, Menegozzo, Zecchinato: il documento li impegna, tra l'altro, a promuovere nel loro territorio la riduzione degli sprechi alimentari e il recupero di prodotti invenduti. Il 29 settembre a Trieste Next - Salone Europeo dell'Innovazione e della Ricerca Scientifica - la cerimonia pubblica con 100 amministratori intervistati da Massimo Cirri. Si può ancora aderire alla sottoscrizione
Continua a leggereTribunale di Bassano, la protesta si tinge di Rosso
Giovedi 30 Agosto 2012 alle 15:53
La battaglia contro la chiusura del tribunale di Bassano ha trovato il suo volto noto, il testimonial vip che dovrebbe consentire ulteriore visibilità alle proteste. Questa mattina l'imprenditore Renzo Rosso di Diesel ha partecipato alla manifestazione a Palazzo Sturm, dove l'altra novità è stata la trasversalità politica dei presenti che, dal livello comunale a quello regionale, rappresentavano davvero tutti i partiti.
Continua a leggere
Confartigianato Vicenza consegna alla Croce Rossa Italiana un mezzo d'emergenza
Domenica 30 Ottobre 2011 alle 22:14
Confartigianato Vicenza - Un anno fa Vicenza e il suo territorio popolarono le pagine delle cronache nazionali per l'alluvione che li colpì. Tante le famiglie e le aziende impegnate a rimettersi in piedi, e altrettante le imprese e i privati che misero a disposizioni "braccia" e mezzi per aiutare colleghi e amici. In quell'occasione, Confartigianato Vicenza scese subito in campo per sostenere gli imprenditori ma anche i territori di riferimento. Solidarietà e tenacia furono non solo parole, ma fatti concreti che segnarono i giorni e i mesi successivi a quel triste evento.
Continua a leggere
Il Veneto Club Bulleen di Melbourne con 17 giovani a Bassano, per calcio e cultura
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 18:27
I calciatori del Veneto Club Bulleen di Melbourne sono stati ricevuti oggi a Bassano in Comune dal sindaco Stefano Cimatti. Il gruppo di 17 giovani australiani, di cui ben 10 di origine italiana, sono in Italia per uno stage di formazione calcistica e come l'anno scorso hanno scelto la città del Grappa come base per poi spostarsi nei dintorni per allenarsi e sostenere 5 incontro amichevoli. Ci raccontano le loro sensazioni il giovane capitano (qui il video), due suoi compagni di squadra, il capo delegazione di origine toscana e il direttore tecnico con radici friulane: "Bella esperienza tecnica e culturale per un mondo fatto di un mix di razze".
Continua a leggere
Stefano Cimatti, il sindaco al "centro" di una Bassano che si sente trascurata
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 19:42
Da BassanoPiù n. 1 e VicenzaPiù n. 220
Non è momento di parlare di nuove province, ma la città del Grappa lamenta i servizi che rischia di perdere
di Giovanni Coviello e Angela Mignano
L’incontro col sindaco di Bassano del Grappa era doveroso per il n. 1 di BassanoPiù, se non altro per coincidenza di … numeri (qui il video). E Stefano Cimatti, politico di lungo corso, nato a Modena nel 1944 ed eletto da una coalizione tra centro e centro sinistra, ci ha accolto nel bel palazzo municipale con ospitalità e sorrisi, che, speriamo e siamo sicuri, manterrà quando andremo con lo stile di BassanoPiù, fratello giovane ma paritario di VicenzaPiù, a “grattare†un po’ sotto le sempre belle vernici superficiali. Intanto quel sorriso e quell’ospitalità la mettiamo nel nostro cassetto a futura memoria.
Continua a leggereProfughi a Bassano, Finco: non arriveranno, Cimatti prenda una posizione formale
Domenica 25 Settembre 2011 alle 10:46
Nicola Finco, Regione Veneto - " A Bassano non arriverà nemmeno un profugo o clandestino da Lampedusa. Ho ricevuto la rassicurazione da Maroni e a questo punto non c'è alcun dubbio. Come al solito i gufi e le cornacchie che preannunciavano sinistre sciagure sulla nostra città sono stati smentiti dall'autorevolezza del ministro". Il consigliere regionale leghista Nicola Finco, si è interessato personalmente della vicenda dei 200 clandestini che sarebbero dovuti giungere a Bassano ospitati nella Caserma Monte Grappa. Ottenendo dal titolare degli Interni una risposta definitiva che chiude la questione.
Continua a leggere
