Cimatti: dichiarazione di Donazzan patetica e faziosa
Sabato 24 Settembre 2011 alle 14:06 Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa  -   Non ho mai  portato attacchi per primo ad un amministratore e sono anche restio a  rispondere a critiche e provocazioni, ma quando viene superato il limite  della decenza non posso non reagire. Ho avuto modo di ascoltare una  dichiarazione dell'Assessore regionale Elena Donazzan che mi ha lasciato  letteralmente allibito. Che si arrivi addirittura ad affermare che, se dovessero essere inviati a  Bassano ed alloggiati nella Caserma Monte Grappa dei clandestini  provenienti da Lampedusa la responsabilità sarebbe della nostra  Amministrazione, è veramente patetico e dimostra il livello di faziosità  dell'Assessore Donazzan.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa  -   Non ho mai  portato attacchi per primo ad un amministratore e sono anche restio a  rispondere a critiche e provocazioni, ma quando viene superato il limite  della decenza non posso non reagire. Ho avuto modo di ascoltare una  dichiarazione dell'Assessore regionale Elena Donazzan che mi ha lasciato  letteralmente allibito. Che si arrivi addirittura ad affermare che, se dovessero essere inviati a  Bassano ed alloggiati nella Caserma Monte Grappa dei clandestini  provenienti da Lampedusa la responsabilità sarebbe della nostra  Amministrazione, è veramente patetico e dimostra il livello di faziosità  dell'Assessore Donazzan.			
			Continua a leggere
			Immigrati, Cimatti: nessun trasferimento da Lampedusa a Bassano del Grappa
Venerdi 23 Settembre 2011 alle 12:05 Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa   -   Nella giornata di ieri  si sono diffuse, con insistenza crescente, voci secondo le quali  potrebbe essere in arrivo nella nostra città un consistente numero di  clandestini trasferiti da Lampedusa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Stefano Cimatti, Comune di Bassano del Grappa   -   Nella giornata di ieri  si sono diffuse, con insistenza crescente, voci secondo le quali  potrebbe essere in arrivo nella nostra città un consistente numero di  clandestini trasferiti da Lampedusa.			
			Continua a leggere
			Finale long distance di MTBO 2011: i dettagli e le dichiarazioni della presentazione a Bassano
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 23:22 MTBO 2011  -  È stata presentata ufficialmente questa mattina nella sala Ferracina del Comune di Bassano del Grappa la finale long distance dei campionati del mondo di mountain bike orienteering MTBO 2011, la gara principale della settimana iridata vicentina e anche la prima ad assegnare i titoli mondiali nella giornata di martedì 23 agosto. Saranno 30 le nazioni al via, circa 400 gli atleti impegnati nelle quattro categorie previste: junior e senior, maschili e femminili (clicca per cartella stampa, programma).			
			Continua a leggere
				
			
			
			MTBO 2011  -  È stata presentata ufficialmente questa mattina nella sala Ferracina del Comune di Bassano del Grappa la finale long distance dei campionati del mondo di mountain bike orienteering MTBO 2011, la gara principale della settimana iridata vicentina e anche la prima ad assegnare i titoli mondiali nella giornata di martedì 23 agosto. Saranno 30 le nazioni al via, circa 400 gli atleti impegnati nelle quattro categorie previste: junior e senior, maschili e femminili (clicca per cartella stampa, programma).			
			Continua a leggere
			Presentata la finale long distance di MTBO 2011 a Bassano
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 20:22 MTBO 2011  -  È stata presentata alla stampa stamattina a Bassano del Grappa la finale long distance di MTBO 2011, alla presenza del sindaco Stefano Cimatti e del vicesindaco di Marostica Alcide Bertazzo. Il percorso di gara si preannuncia spettacolare, con partenza dalla celebra piazza degli Scacchi di Marostica, passaggio intermedio sulla salita della Rosina e arrivo a Bassano in piazza Libertà. Percorso simile per la collaterale escursione di nordic walking, che arrichisce il programma della giornata di martedì 23 agosto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			MTBO 2011  -  È stata presentata alla stampa stamattina a Bassano del Grappa la finale long distance di MTBO 2011, alla presenza del sindaco Stefano Cimatti e del vicesindaco di Marostica Alcide Bertazzo. Il percorso di gara si preannuncia spettacolare, con partenza dalla celebra piazza degli Scacchi di Marostica, passaggio intermedio sulla salita della Rosina e arrivo a Bassano in piazza Libertà. Percorso simile per la collaterale escursione di nordic walking, che arrichisce il programma della giornata di martedì 23 agosto.			
			Continua a leggere
			2 giugno, 65° fondazione Repubblica e 150° Unita d'Italia: stamattina in Piazza dei Signori
Giovedi 2 Giugno 2011 alle 12:03 Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
				
			
			
			Si sono appena concluse le celebrazioni del 2 giugno, Festa della repubblica, che hanno assunto un significato aggiuntivo perchè quest'anno ricorrono anche il 65° anniversario della fondazione della Repubblica italiana e il 150° dell'Unita' d'Italia. La celebrazione ufficiale di Vicenza si è svolta con i programmati discorsi ufficiali delle personalità sul palco delle autorità, palco posto a ridosso dell'edificio del comune. Le transenne delimitavano lo spazio riservato alle delegazioni militari e para militari mentre i cittadini presenti, circa 500, hanno dovuto  approfittare delle zone sul retro del palco stesso o al di là delle transenne sotto i portici della Basilica (qui la Photo Gallery VicenzaPiù).			
			Continua a leggere
			Sbrollini: immigrazione e aiuti umanitari non si possono gestire con paure e propaganda
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 13:09 Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  L'aver seminato ad arte, da parte di alcuni partiti, un certo tipo di politica, ci ha fatto smarrire il nostro essere solidali e i valori che ci dovrebbero contraddistinguere. Concordo con il Sindaco Variati che con coraggio, come il collega Cimatti a Bassano, ha deciso di gestire un problema internazionale offrendo un supporto e un aiuto.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Daniela Sbrollini, Partito Democratico  -  L'aver seminato ad arte, da parte di alcuni partiti, un certo tipo di politica, ci ha fatto smarrire il nostro essere solidali e i valori che ci dovrebbero contraddistinguere. Concordo con il Sindaco Variati che con coraggio, come il collega Cimatti a Bassano, ha deciso di gestire un problema internazionale offrendo un supporto e un aiuto.			
			Continua a leggere
			Renzo Rosso: "è un'opera fantastica, spero vi piaccia". Cimatti: "volendo si puo' fare"
Martedi 23 Novembre 2010 alle 00:49 
				
			
			
			Articolo e foto di A.M. (Citizen Writer) - L'architetto inglese David Chipperfield domenica in città per presentare il progetto in Riva al Brenta
"A San Bassiano il progetto dell'architetto Chipperfield era solamente un'idea. Ora dopo aver fatto uno studio di fattibilità e sentite le autorità di bacino, volendo, si può fare." Così ha esordito domenica sera in una gremita sala Chilesotti al museo civico cittadino il sindaco Stefano Cimatti.
Continua a leggereProtezione civile e Croce Rossa, a Bassano
Domenica 28 Febbraio 2010 alle 21:44Elena Donazzan   Â
L'Assessore alle Politiche dell'Istruzione, della Formazione, Lavoro e Protezione Civile Elena Donazzan è intervenuta all'incontro formativo: Protezione Civile e Croce Rossa Italiana, un sistema che cresce al servizio della comunità e del territorio regionale. 
L'Assessore alle Politiche dell'Istruzione, della Formazione, del Lavoro e Protezione Civile della Regione Veneto Elena Donazzan è intervenuta all'incontro formativo: Protezione Civile e Croce Rossa Italiana, "un sistema che cresce al servizio della comunità e del territorio regionale", oggi, domenica 28 febbraio, a Bassano del Grappa nella Sala Auditorium del Collegio Vescovile Graziani. 
Circa 250 i Volontari della CRI presenti, presenti anche i discenti del corso di I e II livello per Coordinatori CRI in Protezione Civile. 
Molte le Autorità in sala: il Sindaco di Bassano Dott. Stefano Cimatti, il Presidente del Comitato Locale di Bassano Prof. Francesco Bosa, il Commissario Regionale CRI Veneto Annamaria Stefanelli. 
Ad illustrare i contenuti sui quali il personale volontario della CRI nelle sue diverse professionalità opera, prima di tutto i responsabili dei quadri dirigenziali del Dipartimento di Protezione Civile della Regione Veneto, in particolare l'Ing. Fabio Boaretto, che bene ha articolato il ruolo della Regione Veneto nei confronti della CRI Veneto, specificando i doveri reciproci, le responsabilità di accordo, la durata, e il ruolo degli enti preposti, in particolare della CRI nel sistema regionale di Protezione Civile. 
Per la CRI Veneto invece il Dott. Nicola Previti, il Dott. Enrico Castagnotto e il Magg. CRI Roberto Baldessarelli, che hanno portato il loro contributo anche come formatori, esplicando ai presenti il Piano Regionale di Protezione Civile come gestione delle risorse umane e materiali, la Colonna Mobile Regionale della CRI Veneto, e un dettagliato rapporto delle ultime attivazioni della CRI a livello regionale e nazionale. All'incontro erano presenti anche i Sindaci di Cassola, Valstagna, Marostica, San Nazario. 
"Una giornata veramente importante, non solo per i contenuti che sono stati evidenziati e i futuri progetti che saranno varati in collaborazione fra la CRI Regionale e la Protezione Civile, ma per l'importante messaggio portato dall'Assessore Elena Donazzan, che ha prima di tutto ringraziato tutti per la collaborazione avuta nelle ultime emergenze, ma ancor meglio per tutte le linee programmatiche che saranno materia fondamentale per risolvere tutte le attività connesse con i grandi eventi e con le grandi criticità di ordine locale, regionale e nazionale", ha detto il Delegato Regionale di PC Fabio Bellettato, che ha invitato inoltre i Volontari presenti ad essere sempre più attivi e protagonisti facendo proprio il messaggio che da sempre la Croce Rossa Nazionale ed Internazionale e la Federazione Internazionale portano avanti.
Continua a leggere
 
 

 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    