Fidas e formazione giovanile: il volontariato come forza della natura
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 09:21
Fidas Vicenza è sinonimo di volontariato, altruismo e solidarietà . Ma non è tutto. L’associazione di donatori di sangue, che nel Vicentino conta ben 18mila donatori con all’attivo più di 30mila sacche di sangue donate, fa anche formazione e, soprattutto, educazione. Percorsi mirati, soprattutto a bambini e giovani, ai quali l’Associazione, prima federata in Veneto e terza a livello nazionale, intende trasmettere dei principi educativi sani per la propria salute e capaci di generare circoli virtuosi di solidarietà . “Questo è ciò che riteniamo, con un pizzico di soddisfazione, ma senza esagerare – spiega il presidente del Gruppo Fidas San Bortolo e San Giovanni Battista di Laghetto, Luciano Volpato – di aver fatto con ben 235 studenti della Primaria di via Prati e delle secondarie di primo grado Trissino e Ghirotto. Un percorso guidato che ha stimolato i ragazzi e fatto emergere la loro naturale propensione all’altruismoâ€.
Continua a leggere
Barack Obama rifiuta la grazia a Leonard Peltier, PCI FGCI Veneto: un "cattivo" presidente condanna di nuovo un innocente a morire in carcere perchè... indiano d'America
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:30
Pubblicato alle 9.52, aggiornato alle 13.30. In una sua nota, che pubblichiamo di seguito e che condividiamo in tutto per il caso Peltier ma che ci riserviamo di commentare per la presidenza Obama in generale, il PCI - FGCI Veneto riporta la notizia del rifiuto di Barack Obama a concedere la grazia a Leonard Peltier. Questa è l'ennesima dimostrazione - proswgue la nota - dell'ingiustizia e della discriminazione esistenti negli Stati Uniti. Oggi noi accusiamo il presidente Barack Obama di non avere avuto la dignità e l'onestà intellettuale di riconoscere che Leonard Peltier, 40 anni fa, fu condannato ingiustamente per il solo fatto di essere un indiano d'America e di lottare per i diritti del suo popolo. Anche Obama, al quale fu conferito nel 2009 un preventivo - e immeritato - premio Nobel per la Pace, è stato un cattivo presidente. Un burattino nelle mani di chi detiene il vero potere.
Continua a leggere
Licenziamenti Usb, Maria Teresa Turetta di Cub: "anche a Vicenza"
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 18:26
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Vicenza, e pubblichiamoEsprimiamo solidarietà a Rossella Lamina addetta all'ufficio Stampa di USB di Roma. Non è il primo licenziamento in casa USB, e questo ci preoccupa. Anche a Vicenza e a Bologna sono stati licenziati nel 2015 e nel 2016 dei dipendenti che lavoravano nelle sedi di USB. Imbarazza la piega che sta prendendo la direzione centrale e l'esecutivo di USB, in particolare dopo la firma dell'accordo del 10 gennaio 2014 assieme a CGIL, CISL, UIL e Confindustria che, di fatto, ha generato una fuoriuscita pesantissima in termini di numeri di delegati e iscritti. A Rossella Lamina, di cui abbiamo sempre ammirato le capacità e la professionalità , la nostra solidarietà e concreto sostegno. Continua a leggere
La solidarietà degli utenti Facebook al direttore Giovanni Coviello "minacciato" legalmente da Gianni Zonin per le sue rivelazioni sul rosso della Fondazione Roi
Lunedi 31 Ottobre 2016 alle 13:04
La notizia divulgata da VicenzaPiu.com martedì 25 ottobre, e purtroppo, al solito, non ripresa da alcuna altra testata locale, riguardante la prima udienza del processo civile che vede Giovanni Coviello citato a giudizio da Gianni Zonin, il quale, come, all'epoca dei fatti, presidente anche della Fondazione Roi, chiede al direttore di Vicenzapiù 1 milione di euro come risarcimento danni alla fondazione per aver documentato la sua mala gestio e gli intrecci pericolosi tra BPVi e Fondazione Roi, ha accesso un vivace dibattito sui social network. Numerose le attestazioni di simpatia e sostegno dirette a Coviello dagli utenti Facebook, dopo che il direttore aveva accusato un lieve malore appena terminata la rapida udienza.
Continua a leggere
Immigrato aggredisce controllori Stv, Donazzan: solidarietà e vicinanza per la violenza subita
Mercoledi 20 Aprile 2016 alle 18:03
Elena Donazzan, assessore regionale del Veneto, ha inviato una lettera al presidente della Società Vicentina Trasporti, Angelo Macchia, in seguito all'aggressione subita da due controllori da parte di un immigrato Solidarietà e vicinanza all'azienda e in particolare a Fausto Panizzon e Antonio Gallo, i due controllori Svt che sono malauguratamente incorsi nell'increscioso fatto di violenza perpetrato da un cittadino immigrato nei loro confronti durante un controllo su una corriera. Da tempo segnalo tutta la mia preoccupazione per i frequenti episodi di violenza a danno di controllori e autisti i quali, nello svolgere il proprio dovere, sono continuamente vessati da persone che, il più delle volte, risiedono in modo irregolare nel nostro Paese. Continua a leggere
“Riempimi di gioia”, raccolte 31 tonnellate di alimenti per le famiglie in difficoltà
Lunedi 14 Dicembre 2015 alle 15:38
Comune di VicenzaSi è conclusa con quasi 31 tonnellate di generi alimentari raccolti per le famiglie in difficoltà “Riempimi di gioiaâ€, l'iniziativa di solidarietà organizzata dall’assessorato alla comunità e alle famiglie del Comune di Vicenza con l'ausilio del Gruppo Volontari della Protezione Civile del Comune e numerose realtà del volontariato, tra cui i Fanti di Vicenza e molte associazioni d'Arma. Continua a leggere
Domenica al Golf Club Vicenza una gara per sostenere la cura e la ricerca cardiologica
Venerdi 27 Settembre 2013 alle 17:19
Associazione Amici del Cuore di Vicenza ONLUS - In collaborazione con BIOTRONIK, società europea leader nel campo della tecnologia biomedica, promuove domenica 29 settembre presso il Golf Club Vicenza (Creazzo) una gara di golf a scopo benefico, per raccogliere fondi da destinare al sostegno della cura e della ricerca cardiologica.
Continua a leggere
Anche in Veneto i soci Coop sostengono bambini, donne, anziani, disabili e stranieri
Giovedi 25 Luglio 2013 alle 14:42
Coop Adriatica - Una piccola donazione, per portare un aiuto concreto a chi vive in situazioni di emarginazione e difficoltà : bambini e anziani soli, donne vittime di violenze, persone disabili e straniere. Anche quest’anno, gli oltre 280 mila soci di Coop Adriatica del Veneto possono contribuire a creare una comunità più accogliente devolvendo – in tutto o in parte – il proprio ristorno a sostegno dei 6 interventi di solidarietà locale del progetto “C’entro anch’io†2012-2013.
Continua a leggere
Solidarietà al collega del GdV, alla Valbruna e a Monti
Mercoledi 10 Aprile 2013 alle 22:51
«C´è stato anche il botta e risposta tra il sindaco Variati e la consigliera comunale della Lega, Sabrina Bastianello sul ruolo di Regina Rossa, di cui Jacopo Bulgarini d´Elci è socio», inizia così la cronaca letta oggi su Il Giornale di Vicenza del collega che si firma Ni. Ne. e a cui va tutta la solidarietà del network indipendente di VicenzaPiù.
Continua a leggere
Bollette via web per andare in soccorso dei paesi poveri: un clic per la solidarietà
Mercoledi 13 Febbraio 2013 alle 11:50
Acque vicentine - Miglioramento della gestione dell'acqua nelle comunità Maya del Guatemala, costruzione di pozzi d'acqua potabile nel villaggio di Lunsar in Sierra Leone, distribuzione dell'acqua potabile alla scuola di Ñu Apu'a in Paraguay: tre progetti che si possono sostenere con un click, aderendo a Bolletta Web sul sito www.acquevicentine.it.Continua a leggere
