Carbonsulcis, PdCI: forze politiche vicentine prendano posizione su questione lavoro
Lunedi 27 Agosto 2012 alle 17:06
Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS - In Sardegna, i minatori della Carbonsulcis stanno conducendo una battaglia per salvare il lavoro. Si sono barricati a quasi 400 metri di profondità nella miniera di Nuraxi Figus. Chiedono che il governo sblocchi il progetto di rilancio della produzione. Un rappresentante della RSU ha detto che le squadre turniste devono continuare a garantire la presenza perché i lavoratori hanno bisogno di tutelare gli impianti. "Dobbiamo difenderli - ha dichiarato - noi dobbiamo mantenere la miniera viva" (Foto LaPresse).
Continua a leggere
Terremoto, Zaia: massima allerta e dolore per le vittime
Mercoledi 30 Maggio 2012 alle 10:21
Regione Veneto  -  E' stata una notte di lavoro e di verifiche per il sistema della Protezione Vivile del Veneto, impegnato sia all'interno del territorio regionale sia in Emilia Romagna, dove sta operando nell'ambito delle azioni di supporto concordate con il Dipartimento nazionale e i responsabili della regione così duramente colpita.Il presidente Luca Zaia ha preso contatto con gli operatori presenti nel territorio interessato dal sisma, per avere notizie dirette sull'andamento delle operazioni e sulle esigenze alle quali dare risposta.
Continua a leggere
Bizzotto: lavoratori Safilo non devono restare soli
Martedi 15 Maggio 2012 alle 11:49
On. Mara Bizzotto, Lega Nord - "Tutelare i 1000 lavoratori a rischio licenziamento".Dopo l'annuncio-shock dell'azienda leader mondiale nella produzione di occhiali, che ha intenzione di tagliare mille posti di lavoro nelle quattro sedi del Nordest -Padova, Santa Maria di Sala (VE), Martignacco (UD) e Longarone (BL)- l'Europarlamentare della Lega Nord Mara Bizzotto ha presentato un'interrogazione urgente alla Commissione Europea. Continua a leggere
Vertenza De Boni, Rsu Comune: solidarietà ai lavoratori
Venerdi 11 Maggio 2012 alle 18:51
Rsu Comune di Vicenza - La Rsu del Comune di Vicenza, esprime la propria solidarietà ai lavoratori della ditta di autotrasporti De Boni che da mesi non percepiscono lo stipendio e auspica una giusta ed equa soluzione della vertenza in atto.
RSU Comune di Vicenza
Vicenza, In sala Stucchi bandiera Israele per solidarietà
Martedi 20 Marzo 2012 alle 16:32
Comune di Vicenza - In Sala Stucchi, accanto a quelle d'Italia e d'Europa, è stata esposta la bandiera d'Israele su indicazione del Sindaco Achille Variati in segno di solidarietà nei confronti del popolo ebraico a seguito della strage compiuta nei giorni scorsi nella scuola di Tolosa in Francia.
Continua a leggere
Tsunami Sud Est asiatico 2004: la solidarietà dei veneti alla Thailandia
Venerdi 2 Marzo 2012 alle 23:38
Daniele Stival, Regione Veneto - La solidarietà non dimentica. Non quella dei veneti, perlomeno che, anche se a loro volta colpiti da disastrosi eventi calamitosi, hanno sempre cercato di portare aiuto alle popolazioni colpite da sciagure naturali in ogni parte del mondo. Così è stato per il disastroso Tsunami che si era abbattuto sul Sud-Est Asiatico il 26 dicembre 2004, causando in Thailandia 5.395 morti e 2.817 dispersi, con 40 vittime italiane.
Continua a leggere
VicenzaPiù e l'Odg solidali col collega de Il Giornale di Vicenza aggredito a Montegaldella
Giovedi 19 Gennaio 2012 alle 11:35
VicenzaPiù, BassanoPiù e le testate web VicenzaPiu.com esprimono solidarietà piena e incondizionata al collega de Il Giornale di Vicenza Antonio Gregolin e lo fanno con le parole dell'Ordine dei giornalisti del Veneto che "esprime solidarietà al collega Antonio Gregolin e preoccupazione per l'episodio di violenza di cui è rimasto vittima a Montegaldella, in provincia di Vicenza, dove lavora come collaboratore del Giornale di Vicenza."
Continua a leggere
Momenti di solidarietà in città durante le feste natalizie
Mercoledi 28 Dicembre 2011 alle 17:45
Comune di Vicenza - Nei giorni che hanno preceduto il Natale tre iniziative di solidarietà hanno coinvolto i profughi ospitati in città e le persone accolte all'albergo cittadino oltre che associazioni e cittadini, occasioni queste che hanno manifestato lo spirito di accoglienza che alimenta Vicenza.Durante la mattinata di sabato 17, numerosi cittadini hanno raggiunto l'istituto dei Padri Paolini dove hanno incontrato una quarantina di profughi che lì trovano ospitalità .
Continua a leggereLa solidarietà per il "Gioiello di Vicenza" fa 40!
Venerdi 2 Dicembre 2011 alle 23:21
Il Gioiello di Vicenza - Il primo dicembre gli orafi hanno festeggiato Sant’Eligio vescovo, il loro protettore. Quale migliore occasione per riunire i rappresentanti delle 10 gioiellerie storiche del centro di Vicenza che aderiscono al progetto "Trasforma il tuo Vecchio Argento in Storia "? L’operazione volontaria, partita all’inizio di giugno per iniziativa del Comitato per il Gioiello di Vicenza, ha come obiettivo il raggiungimento del quantitativo di materiale prezioso, donato volontariamente da privati, ditte o associazioni, per ricostruire lo splendido “Gioiello di Vicenza†uno dei simboli storici dei vicentini e distrutto dal governatorato napoleonico nel 1797.
Continua a leggere
Solidarietà al popolo norvegese: domani alle 14.30 manifestazione in Piazza delle Poste
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 11:10
L'Associazione Vicenza Capoluogo spinge sull'acceleratore per la manifestazione che si terrà a Vicenza sabato 30 luglio per esprimere solidarietà per le famiglie delle vittime della strage di Oslo e fare una riflessione sulle tematiche della xenofobia e del razzismo. Società civile e singoli cittadini hanno sentito la necessità di unirsi per condividere una riflessione. La manifestazione è, quindi, assolutamente "trasversale" e unisce partiti differenti, associazioni, sindacati e addirittura religioni differenti (saranno presenti rappresentanze cattoliche e islamiche).
Clicca qui per l'annuncio e qui per l'appello.
Continua a leggere
