Archivio per tag: Silvia Dalla Rosa

Categorie: Politica

Coalizione Civica per Vicenza sballottolata tra Possamai in nome di Dalla Rosa e Ferrarin per conto di Di Bartolo: questo succede alla sinistra divisa... nonostante Luca Fantò

Sabato 17 Marzo 2018 alle 21:49
ArticleImage Sabato scorso 10 marzo, alla conferenza stampa in cui Otello Dalla Rosa, dopo aver abbracciato i suoi sostenitori adddetti ai lavori, presentava il nucleo fondante dell'assalto del centro sinistra a Palazzo Trissino, da dieci anni nelle sue mani, anzi nelle mani di Achille Variati, Giacomo Possamai, diventato suo coordinatore politico dopo averlo accusato di aver barato alle primarie, nicchiava sulla possibilità di accogliere Coalizione Civica per Vicenza tra le fila dei continuatori del sindaco uscente.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Programma di Coalizione Civica per Vicenza: per Nicolai, Rodriguez, Pilan e Dalla Rosa al centro persone, quartieri, sicurezze, rispetto

Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 21:09

Coalizione Civica è in corsa per le elezioni. Settimana dopo settimana il gruppo di cittadini sta sempre più trovando la sua strada: dopo essersi riuniti sotto il simbolico nome della positiva esperienza padovana, Coalizione Civica per Vicenza ha presentato il programma con cui si presenterà alle elezioni (qui il video integrale della conferenza stampa, qui abbiamo pubblicato intervista a portavoce Nicolai e Rodriguez, ndr). Un decalogo che racconta una Vicenza che mette di nuovo al centro le persone, come viene spiegato bene dalle 4 parole chiave con cui è stato presentato: persone, quartieri, sicurezze, rispetto  (qui il testo, qui la presentazione, ndr).

Continua a leggere
Categorie: Politica

Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez: i punti qualificanti del programma e le metodologie di confronto di Coalizione Civica per Vicenza

Mercoledi 14 Marzo 2018 alle 15:14

Leonardo Nicolai e Nora Rodriguez, i due portavoce di Coalizione Civica che fanno parte anche del comitato politico completato da Silvia Dalla Rosa e Mattia Pilan, ci sintetizzano in questa intervista le linee base del programma approvato dall'assembela della lista (qui il testo, qui la presentazione, ndr) che ora lo discuterà di sicuro con i candidati sindaco del centro sinistra, Otello dalla Rosa, e del Movimento 5 Stelle, Francesco Di Bartolo, ma, hanno detto, anche con altri candidati, magari idealmente meno contigui, ma che vogliano confrontarsi con le proposte oggi rese pubbliche. 

Continua a leggere
Categorie: Politica, Fatti

"Poveri ma belli": i primi passi di Coalizione Civica di Vicenza per le amministrative del 2018

Venerdi 24 Novembre 2017 alle 18:45
ArticleImage "Poveri, ma belli", così ci siamo definiti nell'introduzione di Stefano Ferrio alla serata di lancio di Coalizione Civica a Vicenza. Talmente poveri che neppure il nome è sicuro, perché la sua versione definitiva verrà decisa nella prossima riunione con tutti coloro che saranno disponibili ad impegnarsi. Per ora Coalizione Civica è un'idea di politica che ci ha coinvolto, e che a Padova si è rivelata vincente la scorsa primavera."  

Continua a leggere

Quando i ritorni sono riscoperte di valori e uomini che mancano a Vicenza: Ciro Asproso presenta la Coalizione Civica per Vicenza

Mercoledi 22 Novembre 2017 alle 22:09

Valentina Dovigo, Adriano Verneau, Walter Fabris, Nora Rodriguez, Beatrice Peruffo, Silvia Dalla Rosa, Bruno Cazzola, Piero Pellizzaro, Niccolò Della Lucilla, Gino Zanni, Ciro Asproso, Giancarlo Albera, Mattia Pilan e Davide Vittorelli: ecco la "costituente" della Coalizione Civica per Vicenza che giovedì 23 Novembre, alle ore 20:30, nella Sala Conferenze dei Chiostri di Santa Corona a Vicenza, darà il battesimo a "un cantiere politico per mettere insieme tutte le esperienze virtuose del territorio: dalle associazioni che hanno lottato per la difesa dell'ambiente e del territorio, alle associazioni culturali e impegnate nel sociale che vogliono una città meno diseguale e più inclusiva, ai tanti cittadini che vogliono costruire un'alternativa".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Elezioni provinciali, Sinistra Ecologia e Libertà: votate scheda bianca

Venerdi 10 Ottobre 2014 alle 16:53
ArticleImage Un invito a votare scheda bianca alle elezioni provinciali di Vicenza che si terranno il 12 ottobre 2014 arriva dai coordinatori di circolo della provincia di Vicenza di Sinistra Ecologia e Libertà, da Valentina Dovigo, consigliere comunale Sinistra Ecologia Libertà-civica La città Respira, e Silvia Dalla Rosa, dell’assemblea nazionale Sinistra Ecologia Libertà. Di seguito il testo integrale del messaggio e i nomi dei firmatari.

Continua a leggere

Sel Vicenza: il Comune investa nell'istruzione o aggiorni almeno le carte geografiche...

Giovedi 29 Maggio 2014 alle 14:52
ArticleImage Silvia Dalla Rosa e Davide Vittorelli, Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - In queste frenetiche giornate di elezioni europee, chi ha scelto di partecipare alla vita democratica delle istituzioni, ha avuto l’occasione di entrare nelle nostre scuole come elettore, scrutatore, rappresentante di lista, presidente di seggio.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Bilancio, Sel Vicenza: bilancio blindato e poca trasparenza

Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 20:56
ArticleImage Davide Vittorelli e Silvia Dalla Rosa, Sel Vicenza - Amarezza e grande insoddisfazione. È difficile provare altro alla luce dell’approvazione del bilancio comunale avvenuta ieri sera a Palazzo Trissino. Sappiamo bene che gli ingenti tagli trasversali, soprattutto al sociale, non dipendono esclusivamente dall’Amministrazione Comunale, poiché i fondi erogati dallo Stato agli enti locali vengono sempre più ridotti, costringendo le Amministrazioni Pubbliche, come accade anche a Vicenza, a pesanti tagli lineari in tutti i settori e servizi.

Continua a leggere
Categorie: Vita gay vicentina

VicenzaPride Festival: da oggi eventi e incontri prima della parata di sabato

Martedi 11 Giugno 2013 alle 14:08
ArticleImage Dopo trentaquattro anni dai "moti di Stonewall” del 28 giugno che segnarono la nascita del movimento di liberazione gay in tutto il mondo e a diciannove dal primo Gay Pride nazionale, tenutosi a Roma con dieci mila partecipanti, ha inizio oggi il primo VicenzaPride Festival. Ad annunciare gli eventi di musica, danza e teatro che precedono in questa settimana l’attesa parata di sabato pomeriggio sono alcuni dei membri del Comitato Pride.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Politiche giovanili, Artuso e Dalla Rosa (Sel): bilancio di 5 anni molto negativo

Lunedi 20 Maggio 2013 alle 21:38
ArticleImage Sinistra Ecologia Libertà Vicenza - “Il bilancio delle politiche giovanili di questi ultimi 5 anni è indubbiamente negativo: nonostante il nostro dialogo e le proposte presentate all'Assessore Moretti, la questione Informagiovani è stata gestita nell'ambiguità e con scarso interesse. Il nuovo polo giovanile B55, inaugurato dopo quattro anni di promesse e discussioni sul luogo in cui creare uno spazio d'aggregazione, stenta a decollare a causa di un bando a costo zero che impone una gestione basata sul volontariato”. È questa la critica che Silvia Dalla Rosa e Filippo Artuso.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network