Nei fast food arriva il panino made in Italy
Domenica 20 Ottobre 2013 alle 13:43
Coldiretti Vicenza - Grazie a Coldiretti l’eccellenza del made in Italy offerta dai ristoranti Mc Donald’s. Arriva per la prima volta sul mercato il panino con l’hamburger di carne piemontese e chianina Igp con uno storico cambiamento nell’alimentazione, soprattutto dei più giovani. La profonda innovazione, che riguarda la distribuzione di circa 40mila panini al giorno, è stata presentata al Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio.
Continua a leggere
Rielezione Marini, Zaia si congratula
Giovedi 24 Gennaio 2013 alle 17:44
Regione Veneto - Mi congratulo per la meritatissima riconferma: così il presidente del Veneto ha salutato il secondo mandato alla guida di Coldiretti Nazionale affidato a Sergio Marini, la cui nomina è stata sancita all’unanimità dall’Assemblea elettiva, partecipata dai presidenti regionali e provinciali e dai rappresentanti dei diversi movimenti dell’organizzazione.
Continua a leggereDa Vicenza a Roma 150 rappresentanti del mondo agricolo per difendere il made in Italy
Venerdi 6 Luglio 2012 alle 14:57
Oltre 15mila agricoltori italiani al Palalottomatica Roma per l’assemblea nazionale Coldiretti
Recupero della filiera agroalimentare, restituendo centralità e reddito al produttore e riconoscimento pieno dell'identità del made in Italy con le sue produzioni tradizionali: sono le richieste e gli obiettivi della Coldiretti per rilanciare il settore primario e l'economia. Lo ha detto ieri, a Roma, al Palalottomatica, il presidente nazionale Coldiretti, Sergio Marini, nel corso dell’assemblea nazionale della Federazione. Continua a leggereManzato all'Assemblea Coldiretti a Roma: no a aumento Iva prodotti alimentari
Giovedi 5 Luglio 2012 alle 23:14
Franco Manzato, Regione Veneto - "Voglio solo sperare che la partecipazione del ministro Corrado Passera stamane a Roma all'Assemblea Nazionale della Coldiretti non sia stata solo una presenza formale e rituale, ma abbia preso buona nota di quanto emerge dal rapporto presentato dal presidente Sergio Marini, che descrive una famiglia italiana più povera, costretta a tagliare pesantemente sulla spesa alimentare e obbligata a sacrifici e rinunce, ma che non può essere ulteriormente bastonata con nuove vessazioni, come l'ipotizzato ulteriore aumento dell'Iva".
Continua a leggere
Centocinquanta vicentini all'Assemblea nazionale Coldiretti
Mercoledi 4 Luglio 2012 alle 19:57
Coldiretti Vicenza - Oltre mille agricoltori veneti in partenza per RomaOltre centocinquanta vicentini, più di mille da tutta la regione, partiranno nella mezzanotte di oggi da più punti di raccolta a Vicenza ed in provincia alla volta di Roma, dove domani mattina alle ore 9.30 avrà luogo l'assemblea nazionale Coldiretti al Palalottomatica. Si uniranno ai quindicimila coltivatori italiani provenienti dalle campagne di tutte le regioni e province in rappresentanza di 1,6 milioni di associati.
Continua a leggereDa regione Veneto a Coldiretti un progetto nazionale per la risorsa acqua
Sabato 14 Aprile 2012 alle 04:01
Regione Veneto - Serve un progetto generale nazionale che assicuri alle future generazioni la qualità e la disponibilità della risorsa acqua per tutti gli utilizzi indispensabili. Occorre per questo investire su un diverso sistema di distribuzione e gestione a livello nazionale, che garantisca la "pubblicità " della risorsa e la sua ottimizzazione in termini di efficacia, efficienza e risparmio. E' questo lo scenario emerso stamani dal colloquio tra il presidente nazionale di Coldiretti Sergio Marini e l'assessore all'agricoltura del Veneto, a latere del convegno sui falsi nel sistema agroalimentare.
Continua a leggere
Attività Simest, Manzato:lo Stato finanzia la nostra concorrenza?
Sabato 22 Ottobre 2011 alle 15:26
Franco Manzato, Regione Veneto - "Voglio chiarimenti e certezze immediate. La denuncia del presidente di Coldiretti Sergio Marini non deve restare senza seguito, tenuto conto che non è la prima volta che alla Simest, di proprietà dello Stato italiano, è attribuita la responsabilità di finanziare iniziative che non solo fanno concorrenza ai produttori del nostro Paese, ma compromettono l'immagine del Made in Italy".
Continua a leggere
Forum internazionale dell'energia: l'Italia non diventi un campo che coltiva energia, ma cibo!
Martedi 14 Giugno 2011 alle 19:10
Coldiretti Vicenza - Il presidente Sergio Marini: “l’Italia non può diventare un grande campo che coltiva energia, ma deve continuare a produrre cibo". Il presidente Diego Meggiolaro: “con il nostro grande progetto abbiamo il compito di cambiare gli stili di vita." “Lo sviluppo delle rinnovabili dopo l’addio del nucleare non deve diventare un business per i soliti noti, consapevoli che il rischio di manovre speculative sulle rinnovabili presenta infiltrazioni anche della criminalità .", ha esorditocosì Sergio Marini, presidente nazionale Coldiretti.
Continua a leggereMigliaia di giovani imprenditori agricoli della Coldiretti a Roma, il futuro sono loro
Mercoledi 18 Maggio 2011 alle 09:57
Coldiretti Vicenza - Dal Veneto una riforma agricola che snellisce la burocrazia e favorisce lo sviluppo delle aziendeIl giovane che vuol diventare imprenditore agricolo in Veneto parte favorito, ne è convinta Coldiretti che spiega questo vantaggio non solo dal punto di vista burocratico, ma per la realtà del tessuto connettivo fatto di un reticolo di attività , scelte ed investimenti delle imprese agricole, il cui valore va ben oltre il contributo al prodotto interno lordo sviluppato annualmente (qui due testimonianze, n.d.r).
Continua a leggere
