Seminario sulle tecnologie innovative per il miglioramento sismico delle strutture industriali
Giovedi 7 Aprile 2016 alle 17:53
SismoCell ReglassIn programma per venerdì 8 aprile prossimo a Vicenza, un seminario che affronta il tema della salvaguardia delle attività produttive in caso di terremoto. Focus: le soluzioni tecnologicamente più avanzate per il miglioramento sismico delle strutture industriali. L’incontro, promosso dall’Ordine degli ingegneri di Vicenza e dal Collegio degli ingegneri di Vicenza è organizzato con il contributo di Sismocell - Reglass H.T. S.r.l. di Minerbio (Bo), e si svolgerà presso la Sala Trissino del Viest hotel di Via Uberto Scarpelli 41, Vicenza dalle 15,00 alle 18,30. Continua a leggere
Via libera del Vaticano alla vendita del Seminario nuovo all'ULSS 6
Venerdi 16 Gennaio 2015 alle 21:47
"L’accordo è oramai vicino. Soddisfazione di entrambe le parti". La Diocesi di Vicenza annuncia così di aver ottenuto dal Vaticano il via libera alla vendita all’ULSS 6 di Vicenza di parte dell’edificio novecentesco dell’ex Seminario sito in via Cappellari (già dato in affitto alla stessa ULSS fin dal 2007). Soddisfazione del Vescovo di Vicenza mons. Beniamino Pizziol e del rettore del Seminario mons. Carlo Guidolin "per la cessione del bene e la trasformazione di un luogo che riveste un forte valore simbolico e affettivo per la Diocesi e che - se tutto andrà a buon fine - manterrà così un importante funzione sociale per la città e il territorio".
Continua a leggere
Prospettive settore moda nel Veneto: Donazzan al seminario a Vicenza della regione
Mercoledi 24 Settembre 2014 alle 20:10
Regione Veneto - Le prospettive del settore moda nel Veneto e il ruolo che il Veneto deve avere nella formazione dei futuri protagonisti di questa specifica linea del ‘made in Italy' saranno i temi al centro del seminario che la Regione Veneto ha organizzato e che si svolgerà domani 25 settembre a Vicenza al Centro Congressi della Confartigianato in via Fermi 201 dalle ore 9 alle ore 17.
Continua a leggere
Centrale del Latte, seminario per combattere l'obesità infantile
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 15:13
Centrale del latte di Vicenza - La sana alimentazione per combattere l'obesità infantile. E' il tema del seminario formativo organizzato in due giornate, mercoledì 10 e 17 aprile, da Centrale del Latte di Vicenza e Latterie Vicentine in collaborazione con Coldiretti Vicenza. L'incontro è rivolto agli insegnanti delle scuole dell'infanzia, delle scuole primarie e secondarie e ai genitori rappresentanti di classe. Entrambe le giornate si svolgeranno presso la sede della Centrale del Latte (via Alessandro Faedo, 60) dalle 14.45 alle 18.00.
Continua a leggereLavoro qualificato in Germania: Eurocultura organizza un seminario
Lunedi 11 Marzo 2013 alle 14:15
Eurocultura - La Germania è definita la locomotiva economica d'Europa. Tutti i paesi europei ne risentono quando attraversa un periodo di affanno e, tuttavia, ne traggono notevole beneficio quando riprende a correre. L´economia tedesca è orientata all'export, settore che occupa un lavoratore su cinque.
Continua a leggereLavoro qualificato nel Regno Unito: seminario di Eurocultura
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 14:52
Eurocultura Vicenza - Il Regno Unito è uno dei paesi più attraenti per chi cerca lavoro all'estero per almeno tre ragioni: 1. per molti anni l'economia britannica era caratterizzata da una crescita superiore alla media europea e da una bassa disoccupazione. Finita l'attuale crisi, il paese avrà tutte le carte in regola per tornare ad essere l'approdo per decine di migliaia di lavoratori qualificati all'anno; 2. numerose compagnie internazionali privilegiano Londra come sede degli affari con il mondo anglosassone e comunitario;
Continua a leggereProgetto Cercando il lavoro, ancora posti per il seminario gratuito Mettersi in proprio
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 14:45
Comune di Vicenza - Sono ancora liberi alcuni posti per partecipare al seminario gratuito "Mettersi in proprio" che si terrà mercoledì 27 febbraio alla Scuola d'arte e mestieri di via Rossini 60 a Vicenza. Organizzato dal servizio Nuova Impresa della Fondazione Giacomo Rumor - Centro Produttività Veneto, il seminario sulle opportunità e sulle problematiche di una nuova impresa e del lavoro autonomo è rivolto a disoccupati, inoccupati, neodiplomati e neolaureati.
Continua a leggereArchitetti, primo seminario sul wellness
Lunedi 28 Gennaio 2013 alle 18:01
Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza - Una proposta formativa, per tutti gli appartenenti al mondo della progettazione, vede protagonisti la Fondazione dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Vicenza (OAPPC) e Lifeclass, realtà imprenditoriale locale, con sede a Schio, che si sta affermando a livello nazionale ed internazionale per la progettazione di spazi dedicati al benessere in abitazioni private, in grandi centri wellness, hotel e navi di lusso.
Continua a leggereSeminario su Apindustria su pagamenti e contenzioso negli U.S.A.
Giovedi 6 Dicembre 2012 alle 20:44
Apindustria Vicenza - Si è svolto martedì 4 dicembre un incontro presso Apindustria Vicenza, organizzato in collaborazione con la Banca popolare di Vicenza dal titolo "Per qualche dollaro in più ..... le armi per incassare il pagamento, evitare il contenzioso e difendersi in caso di fallimento del cliente USA" .
"Gli Stati Uniti d'America sono un mercato fortemente colpito dalla recente crisi economica mondiale, ciò nonostante sono ancora il maggiore paese di sbocco per l'export mondiale - spiega Angelo Ragusa - presidente del consorzio Gold & Silver API Group che raggruppa le imprese orafe e argentiere di Apindustria Vicenza.
"Quando le banche incrociano le strade": venerdì Luca Martinelli su corsa all'asfalto
Giovedi 29 Novembre 2012 alle 09:16
Gruppo consiliare della Federazione della Sinistra Veneta - A palazzo Ferro Fini il seminario per far luce sui retroscena della corsa italiana all'asfaltoVenerdì 30 novembre, alle ore 11.00, presso la Sala Legni di Palazzo Ferro Fini a Venezia, il gruppo consiliare "Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra" organizza il seminario di studio "Quando le banche incrociano le strade. Grandi opere e grandi affari". Interverrà il giornalista della rivista «Altraeconomia» Luca Martinelli, che guiderà i presenti attraverso lungo la mappa di strade e, soprattutto, autostrade italiane. Continua a leggere
