Donatori del sangue, a Vicenza la metà ha meno di 28 anni e l’87% prenota online
Domenica 17 Aprile 2016 alle 20:37
La Fidas Vicenza comunica che sono state oltre 32mila donazioni effettuate nel 2015, con un aumento di 1373 donazioni rispetto al 2014 ed un inizio del 2016 che, sebbene segni una leggera flessione, intorno al due e mezzo per cento, nell’ultimo mese ha dimostrato di poter ristabilire il trend, con l’ipotesi di chiusura positiva del primo semestre. Circa la metà dei nuovi donatori iscritti nel 2015 aveva meno di 28 anni, segno inequivocabile dell’efficacia delle azioni che Fidas Vicenza sta portando avanti nel territorio dal punto di vista della promozione del dono, grazie alla Commissione Propaganda, ed alla sensibilizzazione degli studenti, attraverso il Progetto Scuole.
Continua a leggere
Fidas Vicenza finanzia una borsa di studio per ridurre le trasfusioni di sangue
Venerdi 8 Aprile 2016 alle 18:16
Fidas VicenzaFidas Vicenza dalla parte della ricerca scientifica per il miglior uso del sangue e per contribuire a dare un valido contributo alla società vicentina. Con questo spirito, infatti, l’Associazione donatori di sangue più rappresentativa a livello provinciale, prima federata in Veneto e terza in Italia, ha deciso di dare un’opportunità di lavoro ad una ricercatrice locale, Carlotta Caprara, biologa dell’Irriv (International renal research institute of Vicenza), diretto dal nefrologo vicentino di fama mondiale Claudio Ronco. “Fidas Vicenza vuole lasciare il segno – spiega il presidente provinciale Mariano Morbin – e lo fa in vari modi e con diversi stili. Continua a leggere
Giancarlo Canevarolo, 65 anni, di Torri di Quartesolo. E 295 donazioni di sangue
Giovedi 6 Novembre 2014 alle 15:06
Pochi giorni fa ha festeggiato con la Fidas di Vicenza i quarant’anni da donatore di sangue. Oggi giovedì 6 novembre 2014, per Giancarlo Canevarolo, 65enne di Torri di Quartesolo, è arrivato invece un riconoscimento speciale (foto) per le sue 295 donazioni. Il presidente Fidas Vicenza Mariano Morbin lo definisce “un uomo straordinario esempio di generosità ed entusiasmoâ€.
Continua a leggere
Fidas Vicenza: quasi 1400 nuovi Donatori nel 2013 e oltre 3700 under 30
Lunedi 23 Dicembre 2013 alle 17:07
Fidas Vicenza - Giovani sempre più protagonisti in Fidas Vicenza e si conferma la capacità di tenuta sul versante dei nuovi Donatori, che nell’anno che si avvia a conclusione sono 1.389. “Il 2013 è stato un anno sostanzialmente di tenuta, leggendo i dati in modo trasversale – spiega il presidente di Fidas Vicenza, Mariano Morbin – infatti le donazioni complessive sono in calo, ma restano stabili i nuovi donatori ed aumenta la presenza di giovani, tanto che al di sotto dei 50 anni abbiamo complessivamente 15.828 Donatori su un totale di 20.452 registrati a fine novembre.
Continua a leggere
Donazioni sangue, a Vicenza il primo servizio di prenotazione on line d'Italia
Giovedi 19 Dicembre 2013 alle 12:23
Regione Veneto - “Ogni anno migliaia e migliaia di persone hanno salva la vita grazie a una donazione di sangue, ed anche in questo settore il volontariato del Veneto spicca per impegno e voglia di progredire, come nel caso di Vicenza, dove tra poco sarà attivo il primo servizio di prenotazione on line d’Italia in collaborazione tra tutte le associazioni, o a Venezia, dove si potrà prenotare per telefono.
Continua a leggere
Il presidente provinciale Fidas infuriato con il GdV rilancia l'appello donazioni del sangue
Martedi 10 Settembre 2013 alle 13:36
Più sangue. È partito tutto da un appello immediato della Fidas che avrebbe dovuto fare felice il dipartimento immunotrasfusionale di Vicenza, visto che è seguito a una richiesta proprio dal San Bortolo attraverso una serie di mail e telefonate documentate stamani nella sede della Fidas e esibite alla stampa; e invece è scoppiata una polemica dopo un articolo apparso su Il Giornale di Vicenza nel quale Alberta Alghisi, il primario del Dimt, ha smentito seccamente la richiesta della Fidas.
Continua a leggere
"Sangue" della Rai con Sanzani, Ciambetti: riaperte in Veneto ferite degli Anni di Piombo
Sabato 17 Agosto 2013 alle 11:20
Riceviamo da Roberto Ciambetti e pubblichiamo.
Con i soldi Rai si mette in scena Senzani ambigua icona tragica della peggiore Italia
 1981: Margherete von Trotta vince il Leone d’Oro al festival del Cinema di Venezia con il suo “Gli Anni di Piomboâ€. Quel film darà il nome ad una stagione drammatica della storia italiana con pagine dolorose scritte anche nel nostro Veneto, dove a Padova nel 1974 le BR commisero il loro primo duplice omicidio, quel Veneto dove furono 11 le vittime del terrorismo, il Veneto del rapimento Dozier, dell’Autonomia e di tanti scontri, attentati e violenze.
Fidas, un appello ai giovani donatori
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 14:32
Fidas Vicenza - Il presidente Mariano Morbin: “soltanto i nostri giovani potranno garantire continuità nelle donazioni e sicurezza nel gestire il fabbisogno di sangueâ€.
Il 2012 si chiude per Fidas Vicenza con oltre 1500 nuovi donatori ed una leggera flessione rispetto all’anno precedente che sfiora l’uno per cento.
Continua a leggereGiulia Nicole Magro, la prima donazione di sangue per la Fidas. Per Severi la centesima
Martedi 8 Marzo 2011 alle 22:46
Fidas Vicenza - Il presidente Giuseppe Munaretto: "un segnale importante per far riflettere i giovani sull'importanza del dono" È arrivata la prima volta per Giulia Nicole Magro. Questa mattina alle ore 9.30 la giovane di Camisano Vicentino, seconda classificata a Miss Italia, ha deciso di effettuare la sua prima donazione di sangue intero al Centro sangue dell'Ulss 6 di Vicenza, alla presenza del presidente provinciale Fidas Giuseppe Munaretto e del nuovo direttore del Servizio Alberta Alghisi (nella foto Giulia Nicole Magro e Sergio Severi, vicepresidente Fidas, alla prima e centesima donazione: al centro Munaretto ed Alghisi).
Continua a leggere
