Archivio per tag: Riforma Gelmini
Categorie: Politica
«Mentre a Roma ladrona è calato il silenzio sulle condizioni dei terremotati emiliani e sulle aziende messe in ginocchio dal sisma e lasciate sole dal governo italiano, impegnato a drenare fondi verso la Sicilia, parte nei prossimi giorni un nuovo carico di aiuti passate le prime settimane di emergenza, il materiale raccolto verrà portato direttamente nelle mani delle famiglie colpite, per avere così l'assoluta certezza che qualche funzionario italiota non lo dirotti verso altri lidi». Non usano mezzi termini gli attivisti di «Veneto Stato» che oggi sul loro sito web hanno annunciato una iniziativa in tutte le province della regione, Vicenza inclusa.
Continua a leggere
Veneto Stato, dito puntato su sisma e scuola pubblica
Mercoledi 1 Agosto 2012 alle 19:04
Manifestazione studentesca il 7 ottobre anche a Vicenza
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 15:58
Categorie: Politica, Sindacati
Raniero Germano, Usb Vicenza - La usb presente all'audizione presso la VII commissione del senato per la discussione su tre decreti attuativi della legge 240, riforma Gelmini, ha espresso la sua contrarietà ai decreti perché si basano su di una riforma che è inattuabile e che noi abbiamo contestato e che continueremo a contestare anche nella sua fase applicativa. Non possiamo accettare che si dica la riforma ormai è legge e quindi se ne discuta l'applicazione.
Continua a leggere
Riforma Gelmini sancisce lo smantellamento del sistema universitario
Mercoledi 21 Settembre 2011 alle 16:18
Categorie: VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Graduatorie insegnanti 2011: cosa succederà a Vicenza?
Lunedi 20 Giugno 2011 alle 11:36
di Stefano Valle
Da VicenzaPiù n. 215 in distribuzione da venerdì 1o giugno
Continua nel 2011 l'attuazione della "Riforma Gelmini", prevista dalla legge 133/08. Terza tranche di "riduzione" di personale e servizio nella scuola per l'anno scolastico 2011-2012, riduzione prevista in tutta Italia di 19.700 insegnanti e 15.000 ATA. Nel Veneto la riduzione è di quasi 1.500 insegnanti, per Vicenza e la sua provincia la riduzione sarà di circa 300, 178 nella Scuola Elementare, gli altri saranno alle Medie (circa 50), e alle Superiori (poco meno di 100).
Continua a leggereIl flash mob dell'Assemblea difesa scuola pubblica di Vicenza
Domenica 20 Febbraio 2011 alle 19:50
Categorie: Politica
Paolo Giacon, Partito Democratico  -  "Non è ancora detta l'ultima parola. Abbiamo perso la battaglia alla Camera ma la guerra contro la riforma Gelmini, che demolisce l'Università italiana, è ancora aperta. E sarà possibile con gli strumenti pacifici della democrazia fermare la Gelmini". È ottimista Paolo Giacon, responsabile regionale PD per l'Università e alla Ricerca, che spiega così le prossime mosse dei democratici:
Continua a leggere
Università, Giacon: possibile fermare Gelmini
Mercoledi 1 Dicembre 2010 alle 16:49
Categorie: Politica
Paolo Giacon, Partito Democratico - Sospendere l'esame della riforma Gelmini sino a dopo il voto di fiducia.
Gli occhi del Pd del Veneto e degli Atenei d'Italia sono rivolti a Montecitorio, dove questa mattina un emendamento - a cui era contrario il Governo - è stato approvato grazie ai voti dell'opposizione di centrosinistra, di Fli e del voto sbagliato dello stesso ministro Gelmini. Continua a leggere
Università, Giacon: Governo ritiri la riforma, Gelmini in stato confusionale
Giovedi 25 Novembre 2010 alle 17:20
Gli occhi del Pd del Veneto e degli Atenei d'Italia sono rivolti a Montecitorio, dove questa mattina un emendamento - a cui era contrario il Governo - è stato approvato grazie ai voti dell'opposizione di centrosinistra, di Fli e del voto sbagliato dello stesso ministro Gelmini. Continua a leggere
Categorie: Politica
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS) e pubblichiamo
Diamo la nostra piena e totale solidarietà agli studenti, ai ricercatori, ai docenti che stanno lottando contro la controriforma Gelmini. L'istruzione e la cultura sono un bene comune, un diritto di ogni cittadino. Questo governo in agonia, invece, toglie investimenti alla scuola pubblica, all'università e alla ricerca per finanziare i privati ai quali vengono regalati centinaia di milioni di euro. Soldi nostri, soldi di tutti quelli che pagano le tasse. In questa maniera ci sta togliendo il futuro. Continua a leggere
Langella: solidarietà a studenti, docenti, ricercatori
Mercoledi 24 Novembre 2010 alle 22:45
Diamo la nostra piena e totale solidarietà agli studenti, ai ricercatori, ai docenti che stanno lottando contro la controriforma Gelmini. L'istruzione e la cultura sono un bene comune, un diritto di ogni cittadino. Questo governo in agonia, invece, toglie investimenti alla scuola pubblica, all'università e alla ricerca per finanziare i privati ai quali vengono regalati centinaia di milioni di euro. Soldi nostri, soldi di tutti quelli che pagano le tasse. In questa maniera ci sta togliendo il futuro. Continua a leggere
Categorie: Politica
Federico Ginato, Partito Democratico - Dopo la visita del PD ad una scuola di Montecchio Maggiore, il Segretario provinciale del PD Federico Ginato dichiara: Con la riforma Gelmini si può dire addio ai percorsi individualizzati e addio anche alla qualità dell'insegnamento poiché non si migliora la scuola tagliando gli insegnanti e aumentando il numero degli alunni. La visita alla scuola di Montecchio ci conferma che i tagli indiscriminati di organico avranno un impatto durissimo nelle classi dove il numero di alunni disabili e stranieri è significativo.
Continua a leggere
Ginato a Montecchio: scuola in crisi
Domenica 6 Giugno 2010 alle 00:40
Causin a Donazzan: riforma Gelmini una mannaia
Giovedi 22 Aprile 2010 alle 19:07