Case di riposo, per la Corte Costituzionale anche le famiglie devono partecipare alle rette
Sabato 9 Marzo 2013 alle 23:38
Anciveneto - Le rette per le case di riposo degli anziani non autosufficienti vanno compartecipate anche dai familiari degli ospiti. Lo stabilisce una sentenza della Corte Costituzionale, la 296 del 2012. «Attraverso di essa vengono stravolte le precedenti decisioni del Tar Veneto, che hanno sempre obbligato i Comuni a integrare le rette di degenza valutando la situazione economica del solo beneficiario e non dell'intero nucleo familiare, con riflessi gravissimi sulle casse municipali -spiega Giorgio Dal Negro.
Continua a leggere
Lettera aperta Ipab: va adeguato il contributo regionale per rette a favore ospiti anziani
Domenica 13 Gennaio 2013 alle 12:45
Giovanni Rolando, Presidente Ipab di Vicenza - Egregi Signori, in un recente studio sui costi dell’assistenza alle persone non autosufficienti si rileva che un ricoverato in RSA costa non meno di 36.000 euro l’anno. L’attuale indennità di accompagnamento non supera i 5.000 euro l’anno e può essere accompagnata anche solo da una mini pensione di 6.000.
Continua a leggere
Rette RSA per gli anziani: i Comuni veneti nel mirino Aduc e Prc denuncia caso di Lonigo
Domenica 1 Aprile 2012 alle 23:43
L'Aduc comunica E' necessario avviare azioni sistematiche sui comuni veneti per verificare la corretta applicazione della legge che vieta alle case di riposo (RSA ) e ai Comuni di chiedere il pagamento delle rette ai parenti. Questo è l'obiettivo che si sono posti nel corso della conferenza stampa, che si è tenuta venerdì a Padova, Emmanuela Bertucci e Giuseppe Lamedica, legali dell'Aduc insieme a Maria Grazia Lucchiari referente locale dell'associazione.
Continua a leggereCassazione: familiari malati Alzheimer non devono versare rette. Meridio: Ipab si adegui
Giovedi 29 Marzo 2012 alle 20:13
Gerardo Meridio, Consigliere comunale Pdl - InterrogazioneNei giorni scorsi alcuni giornali hanno dato risalto alla sentenza della Cassazione n. 4558. La Corte ha stabilito che i familiari dei malati di Alzheimer non devono versare alcuna retta, ai Comuni, per il ricovero dei loro cari in strutture per lungodegenti, in quanto si tratta di importi a totale carico del Servizio sanitario nazionale dato che il tipo di patologia non consente di fare distinzione tra spese per la cura e spese per l'assistenza.
Continua a leggereIntegrazione rette non autosufficienti ospitati: regolamenti comunali da adeguare
Mercoledi 15 Febbraio 2012 alle 01:07
Lunedì 13 febbraio sono state inviate a tutti i Comuni della Provincia di Vicenza i due documenti in allegato, per la richiesta di adeguamento regolamenti comunali integrazione rette non autosufficienti ospitati in strutture residenziali pubbliche e Rsa. Antonella Zarantonello Responsabile provinciale sociale-sanità -disabilità Prc FdS
Giuliano Ezzelini Storti Segretario provinciale PRC FdS Continua a leggere
Per le rette delle case di riposo contribuiscano le famiglie degli altri utenti
Venerdi 29 Luglio 2011 alle 23:18
Anciveneto - Anciveneto ricorda le difficoltà oggettive dei comuni e i casi critici, come quello di un anziano dell'Alta Padovana. E sta studiando azioni legali per contrastare i ricorsi, presentati da alcune famiglie, contro le municipalità . Se le rette delle case di riposo sono proibitive per molti anziani e relative famiglie, l'unica soluzione è la solidarietà . Anciveneto lo ribadisce a chi non vuole adempiere a questo dovere, previsto dalla Costituzione, e lo scarica sui Comuni.
Continua a leggere
Variati e Giuliari: no a rette per famiglie di disabili nei centri diurni, basta polemiche!
Mercoledi 6 Luglio 2011 alle 23:25
Nei giorni scorsi era montata la polemica da parte della minoranza su presunte quote di retta da porre a carico delle famiglie per i centri diurni in cui trovano assistenza i dosabili e su divergenze di vedute e/o di comportamenti tra il sindaco di Vicenza, Achille Variati, e l'assessore ai servizi sociali, Giovanni Giuliari. Il tutto si sarebbe reso palese nella Conferenza dei sindaci, precedente all'esecutivo della Conferenza dei sindaci a cui ieri era presente con Giuliari anche Variati che oggi (guarda qui il servizo video, leggi qui comunicato ufficiale) così si è espresso: "Siamo contrari a qualsiasi forma di retta per le famiglie dei disabili che frequentano i centri diurni, anche se devo ammettere che la precedente delibera era ambigua.".
Continua a leggere
Rolando e allarme bilancio Ipab per alluvione: per Meridio falso pretesto per aumento rette
Mercoledi 22 Giugno 2011 alle 23:26
Gerardo Meridio, Consigliere Comunale Pdl - Il presidente dell'Ipab Giovanni Rolando nei giorni scorsi è intervenuto sulla stampa per lanciare un grido di allarme sul bilancio dell'IPAB messo a rischio per i danni causati dall'alluvione. Danni che ammonterebbero a circa 715 mila euro rispetto ai quali sono stati rimborsati solo 30 mila euro. Rolando sostiene che il rischio per la comunità Ipab è di «vedersi costretta a intervenire sulle rette per portare a pareggio il bilancio prossimo che, con fatica e a costo di sacrifici non piccoli, si è presentato come bilancio preventivo a pareggio per il 2011».
Continua a leggere
Tar Veneto: accolto ricorso per integrazione rette case di riposo da parte comuni
Giovedi 16 Giugno 2011 alle 16:01
L'avvocato Stefania Cerasoli ci invia un commento in ordine alla sentenza n. 950 del 07.06.2011 con la quale il TAR Veneto ha accolto un suo ricorso in ordine al problema integrazione rette case di riposo da parte dei comuni. Lo pubblichiamo anche per eventuali commenti.
Il T.A.R. Veneto, con la sentenza n. 950 del 07.06.2011 si è pronunciato in ordine all’annoso problema dell’integrazione delle rette di ricovero da parte dei comuni. Il caso riguarda la figlia di una signora ultrasessantacinquenne che nell’estate scorsa si era vista rigettare dal Comune di Monticello C. Otto (VI) l’istanza di integrazione retta presentata nell’interesse della madre (ricoverata presso una casa di riposo di Vicenza) data l'insufficienza delle entrate proprie dell'anziana a far fronte al pagamento dell'intera quota alberghiera.
Continua a leggereRette delle case di riposo. Basta alibi: la giunta trovi i soldi per i ricoverati nelle Rsa
Venerdi 10 Giugno 2011 alle 18:10
Pietrangelo Pettenò, Consigliere Regionale Federazione Sinistra Veneta PRC Sinistra Europea - Anche il TAR del Veneto conferma le tesi del Consiglio di Stato: le rette per la degenza in residenze sanitarie assistenziali di persone ultrasessantacinquenni non autosufficienti e disabili gravi devono tener conto dei redditi del solo assistito e non anche dei redditi dei parenti.
