Urbanistica, firmata intesa Regione con Provincia di Vicenza
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 01:07
Regione Veneto - Il vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato ha firmato a Palazzo Balbi, a Venezia, un'intesa con il commissario straordinario dell'amministrazioni provinciale di Vicenza, Attilio Schneck, per la gestione del trasferimento delle competenze in materia urbanistica. La normativa regionale (L.R. n. 11/2004) riconosce alle Province specifiche competenze sulla pianificazione urbanistica, che vengono effettivamente attribuite in seguito all'approvazione dei rispettivi Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (PTCP).
Continua a leggere
Urbanistica, firmata intesa con la Provincia di Vicenza
Martedi 11 Settembre 2012 alle 20:33
Regione Veneto  - Il vicepresidente della giunta regionale e assessore al territorio Marino Zorzato ha firmato a Palazzo Balbi, a Venezia, un'intesa con il commissario straordinario dell'amministrazioni provinciale di Vicenza, Attilio Schneck, per la gestione del trasferimento delle competenze in materia urbanistica. La normativa regionale (L.R. n. 11/2004) riconosce alle Province specifiche competenze sulla pianificazione urbanistica, che vengono effettivamente attribuite in seguito all'approvazione dei rispettivi Piani Territoriali di Coordinamento Provinciali (PTCP).
Continua a leggere
La Regione ha approvato il Ptcp della Provincia di Vicenza
Mercoledi 2 Maggio 2012 alle 14:55
Provincia di Vicenza - La Giunta Regionale del Veneto ha approvato questa mattina il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (Ptcp) della Provincia di Vicenza. Due le conseguenze principali. Innanzitutto diventa definitivamente operativo lo strumento di pianificazione che delinea gli obiettivi e gli elementi fondamentali dell'assetto del territorio provinciale, dettando le linee guida per uno sviluppo che si impone eco-sostenibile.
Continua a leggere
Ptcp della provincia di Vicenza approvato in commissione
Martedi 24 Gennaio 2012 alle 23:30
Costantino Toniolo, Consigliere regionale Pdl - Toniolo (Pdl): "sui contesti figurativi previsto uno spazio decisionale per i comuni""Finalmente la Provincia di Vicenza avrà il PTCP, il piano territoriale di coordinamento adottato dalla Giunta regionale che ora gode del parere favorevole della Commissione urbanistica". Lo afferma con soddisfazione il consigliere regionale vicentino Costantino Toniolo (Pdl) componente della stessa seconda commissione che con i voti della maggioranza ha approvato il piano con alcune modifiche. Continua a leggere
Gli argini del Tesina sono della collettività e non solo priorità dei cacciatori
Giovedi 27 Ottobre 2011 alle 13:35
Riceviamo da Irene Rui e Guido Zentile e pubblichiamo.Prendiamo a pretesto la lettera apparsa su "Il Giornale di Vicenza" di oggi del cacciatore Attilio Lunardi, per rispondere a tutti i cacciatori che pensano che gli argini del Tesina siano di solamente a loro disposizione.
E' vero che c'è un cartello logoro da tempo che fa riferimento a zona di caccia, ad inizio della camminata degli argini sia a Marola sia, a Quinto e quindi si presuppone che quella dovrebbe essere un'area in cui è consentita la caccia. Continua a leggere
Alluvione: Berlusconi-Bossi dicono una cosa ma fanno perfettamente il contrario
Martedi 7 Giugno 2011 alle 15:32
Giuliano Ezzelini Storti, Prc, FdSÂ -Â Berlusconi-Bossi parlano e dicono una cosa; Berlusconi-Bossi scrivono, deliberano e fanno perfettamente il contrario.
Ed é cosi' che gli alluvionati vicentini e veneti vengono presi in giro sui rimborsi. Ma non é una novità , lo sanno bene i terremotati dell'Aquila, i napoletani sui rifiuti: Bossi-Berlusconi promettono soluzioni, ma non ne concretizzano una! Continua a leggereEquizi, espulsioni dalla lega: ci risiamo, ora si caccia chi denuncia il malaffare
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 19:44
Franca Equizi, Ex consigliere comunale - Ci risiamo. Stasera la segreteria provinciale procederà all’ennesima epurazione. Verranno cacciati i tre consiglieri provinciali che hanno osato opporsi alla mega speculazione del Cis. Sono insopportabilmente colpevoli di aver votato secondo coscienza. Verranno cacciati e il messaggio è attenti la stessa sorte toccherà a chiunque osi disubbidire ai padroni del vapore.
Continua a leggereIl direttivo provinciale della Lega Nord di oggi: scissione in vista con i "ribelli" di Lovat
Lunedi 30 Maggio 2011 alle 11:09
Rischio implosione nella Lega nord a Vicenza e non solo. Dopo aver riportato su VicenzaPiù n. 214 la situazione al vertice ufficiale leghista ("Marita Busetti balla da solista tra Thiene, provincia e Roma") oltre alla denuncia di Lovat ("La lega non era liberal fascista") tra oggi e mercoledì sono segnalati una serie di avvenimenti che potrebbero avere conseguenze dirompenti nel mondo del senatùr, che molti dei fedeli di prima data ritengono troppo lontano dalle cose vicentine e venete.
Continua a leggere
Quero (Pd): dalla Dal Lago una spiegazione sorprendente, peso el tacon del sbrego
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 16:41
Matteo Quero, Consigliere provinciale del Partito Democratico - Il consigliere provinciale del Partito Democratico commenta la spiegazione fornita dall’On. Dal Lago sulla questione posta nella domanda di attualità a Schneck.
“Peso el tacon del sbregoâ€. Matteo Quero, consigliere provinciale del Partito Democratico, replica così alle dichiarazioni dell’ex Presidente della Provincia, On. Manuela Dal Lago, sull’origine del coinvolgimento di Unichimica nell’area del Cis. La Dal Lago ha dichiarato che fu lei a contattare tramite un avvocato l’azienda del Senatore Alberto Filippi, per proporre una porzione dei terreni del Cis come luogo dove collocare l’impianto di Unichimica.
Continua a leggereDal Lago risponde a Quero sul caso Cis-Filippi: Sì, fui io a parlargli dell'acquisizione
Giovedi 19 Maggio 2011 alle 10:39
Da Il Corriere del Veneto di oggi, 19 maggio 2011, Dal Lago risponde (a Matteo Quero, n.d.r.) sul caso Cis-Filippi: «Sì, fui io a parlargli dell’acquisizione»
«Sì, sono stata io a parlare con il senatore Filippi della possibilità di acquisire i terreni Cis. Il motivo è semplice: cercava 50mila metri quadrati dove mettere la propria azienda».
Continua a leggere
