Presidio venerdì mattina a Vicenza di 700 lavoratori delle 10 aziende ex BPVi e Veneto Banca non acquisite da Intesa Sanpaolo
Martedi 20 Marzo 2018 alle 18:23
Sono 700 i lavoratori delle 10 aziende non acquisite da Banca Intesa Sanpaolo (150 nel Veneto) che sono senza garanzie circa le proprie prospettive. Per richiamare l'attenzione sulla loro situazione e chiedere soluzioni certe, daranno vita ad un presidio venerdì 23 marzo a Vicenza, davanti alla direzione dell'ex BPVI (in via Battaglione Framarin) dalle 10 alle 13. La mobilitazione è organizzata da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin.
Continua a leggere
Presidio Movimento Italia Sociale Vicenza e Forza Nuova Vicenza: credibilità zero dei candidati alle primarie
Domenica 3 Dicembre 2017 alle 11:32
Forza Nuova Vicenza e Movimento Italia Sociale Vicenza, come scrivono nella nota che pubblichiamo, hanno dato vita, ieri sera, ad un nutrito presidio in pieno centro, a piazza Castello, a partire dalle 18. Due striscioni esposti dai militanti hanno sintetizzato i temi della manifestazione, attaccando le primarie che designeranno il candidato sindaco per il centro-sinistra e ritornando sui gravi problemi legati all'immigrazione indiscriminata sul territorio vicentino e nazionale.
Continua a leggere
Settore trasporti, presidio per lo sciopero unitario organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl Vicenza e Uiltrasporti Vicenza
Lunedi 30 Ottobre 2017 alle 12:43
Si è svolto questa mattina dalle ore 6 alle ore 10 il presidio organizzato in zona industriale a Vicenza da Filt Cgil, Fit Cisl Vicenza e Uiltrasporti Vicenza per lo sciopero generale unitario del settore trasporto merci e logistica per il rinnovo del CCNL scaduto ormai da 2 anni. Al fine di sensibilizzare le persone coinvolte dall'inevitabile disagio alla viabilità creato dal presidio, visto l'elevato numero dei partecipanti che ha di fatto invaso la rotatoria zona Fiera, oltre alla attività di volantinaggio sono stati spiegati ai passanti i motivi della mobilitazione dei lavoratori.
Continua a leggere
Caso profughi: se la buona informazione non rende cambiamo mestiere, non i fatti
Domenica 25 Ottobre 2015 alle 19:29
Abbiamo pubblicato una riflessione a margine della manifestazione di sabato 24 ottobre con i migranti a Schio firmata da Giorgio Langella (segretario PCdI federazione regionale del Veneto) e da Luc Thibault (militante USB Vicenza). Non siamo iscritti a quel partito, non abbiamo la tessera di quel sindacato ma la nota, da noi dichiarata già come condivisa, la stiamo sottoscrivendo in pieno non a parole.
Continua a leggereLangella - PCdI e Thibault - Usb: riflessione a margine manifestazione con migranti a Schio
Domenica 25 Ottobre 2015 alle 19:05
Pubbliciamo, condividendola, una riflessione a margine della manifestazione di ieri, sabato 25 orrobre, a Schio (clicca qui photo gallery) con i migranti firmata da Giorgio Langella, segretario regionale PCdI, e Luc Thibault, attivista militate USB.A seguire pubblicheremo una nostra nota al riguardo.
In una società diventata sempre più anziana quale è quella della nostra "vecchia Europa", accogliere nuove forze e nuove culture dovrebbe essere qualcosa di normale. Necessario per la nostra stessa sopravvivenza. Invece abbiamo paura. Chi controlla governi e informazione ci ha abituato ad avere paura. Hanno chiamato "invasori" i migranti, "clandestino" chi fugge da guerre e fame.
Continua a leggere"Noi possiamo mangiare pasta tutti i giorni ma ci interessa la dignità e il rispetto": a Schio lo urlano i profughi anche alla stampa locale
Domenica 25 Ottobre 2015 alle 01:19
«Non c'è un giorno in cui sui giornali, in televisione, nei bar, tra le mura di casa e nelle piazze, non sia argomento di discussione il tema "migranti". Discussione che spesso nasce da varie strumentalizzazioni, con finalità politiche/elettorali ed economiche, non prive di sapore razzista, e si basa su luoghi comuni non verificati. Proviamo a sfatare alcune falsità e confermare alcune verità ».
Continua a leggere
Mcs, domani sciopero e presidio davanti alla sede degli industriali
Martedi 23 Luglio 2013 alle 11:21
RSU MCS - L'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori MCS Italia/MCS Distribuzione ha deciso di proclamare per domani, 24 Luglio dalle ore 13.30, uno sciopero per rimarcare con forza la richiesta di avere risposte concrete sul sito dove collocare l'azienda dopo l'uscita dalla sede di Valentino Fashion Group a Maglio di Sopra - Valdagno(VI).
Continua a leggere
My Air, presidio Filt Cgil davanti al tribunale. Udienza preliminare a lunedì 8 luglio
Venerdi 14 Giugno 2013 alle 19:57
Segreteria FILT CGIL Veneto e Vicenza, Segreteria CGIL di Vicenza - In aula il Pubblico Ministero Dr. Marco Peraro ha svolto una replica alle comunicazioni degli avvocati difensori degli indagati. Nella comunicazione sono state precisate alcune modifiche dei capi di imputazione (nella foto Massimo d'Angelo, Filt Cgil) . Infine sono state comunicate valutazioni di non luogo a procedere per amministratori di società rientranti nella sfera della bancarotta societaria e di pagamenti preferenziali.
Continua a leggerePresidio, la Valbruna risponde: Cub è soggetto a noi sconosciuto, ma non personalizzi i rilievi
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 23:33
Alla pubblicazione del nostro servizio di ieri dal titolo «Cub, in presidio «contro i licenziamenti voluti da Valbruna» l'autore aveva inviato una richiesta di replica* alla direzione risorse umane dell'azienda, che ci è pervenuta e volentieri pubblichiamo qui di seguito. Cub è un soggetto a noi sconosciuto che non ha alcun titolo di rappresentanza dei nostri lavoratori. In merito alle nostre intenzioni queste sono state illustrate e verbalizzate in Provincia, che per legge ha svolto un eccellente lavoro di mediazione. Continua a leggere
Cub, in presidio «contro i licenziamenti voluti da Valbruna»
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 16:35
Un presidio davanti alla Valbruna per denunciare che «quei licenziamenti ventilati sono frutto di una azione discriminatoria e non della crisi». Sono questi i motivi che oggi alle 13 hanno portato una ventina tra lavoratori e sindacalisti sotto le bandiere della Cub davanti all'ingresso della nota acciaieria vicentina. durante l'iniziativa, durata una quarantina di minuti è stato ritardato l'ingresso dei camion in fabbrica con una azione di volantinaggio.
Continua a leggere
