Comune di Vicenza, Cub Pubblico Impiego: arriva la stabilizzazione dei precari
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 22:35
Piano triennale di stabilizzazione del personale precario settore nidi e materne del Comune di Vicenza: dopo tante fughe di notizie inviate a sproposito, da più parti - scrive nella nota che pubblichiamo Cub Vicenza -, durante la campagna elettorale per le RSU, la delibera (che alleghiamo qui) è l'unico atto formale che dà una speranza di stabilizzazione al personale precario "storicizzato" del settore Educativo Scolastico. Così . Sono 45 precari che saranno assunti in tre anni. Oltre ai criteri previsti per legge per formare la graduatoria, sarà tenuto conto dell'anzianità di servizio complessiva del lavoratore presso l'ente.
Continua a leggere
Precari comune di Vicenza, Cub Pubblico Impiego: dopo la prima batosta legale ora arrivano le tardive buone intenzioni dell'amministrazione comunale di Vicenza
Martedi 27 Marzo 2018 alle 17:16
Il 12 aprile si terrà davanti alla Corte d'appello di Venezia l'udienza in seconda istanza del ricorso dei venti precari del comune di Vicenza che sono stati risarciti con 400 mila euro di indennizzo. Il comune di Vicenza ha visto pignorati i propri conti correnti proprio per l'elevata cifra da risarcire ai lavoratori precari a seguito della sentenza di primo grado. La Giunta Variati, oramai arrivata a scadenza, controvoglia e senza convocare i sindacati , stamattina ha affontato il problema della stabilizzazione dei precari storici del comune di Vicenza, sicuramente obbligata da questa seconda udienza davanti alla corte d'appello di Venezia.
Continua a leggere
Sit in a Vicenza dei precari della scuola con la Filc Cgil: erano presenti con Carmelo Cassalia anche Giovanni Coviello candidato al Senato di "Insieme" e Luca Fantò della direzione nazionale scuola del Psi e insegnante
Venerdi 23 Febbraio 2018 alle 18:23
Giovanni Coviello, Candidato di Insieme al Senato collegio Veneto 2 (Vicenza, Padova, Verona) e Coordinatore cittadino Psi Vicenza, e Luca Fantò, membro delle direzione nazionale Scuola del Psi, hanno visitato oggi, 23 febbraio, il presidio degli insegnanti precari seppur abilitati organizzato dalla Filc Cgil (Federazione dei lavoratori della conoscenza di CGIL Vicenza) di Vicenza. "Il Psi - sostengono Coviello e Fantò - da sempre appoggia con forza le legittime richieste di assunzione a tempo indeterminato delle insegnanti e degli insegnanti precari diplomati e laureati in scienze della formazione primaria che per normative retroattive si trovano in situazioni di precariato estremo e senza lavoro". Abbiamo intevistato oggi oltre che i due esponenti politici anche una precaria e Carmelo Cassalia, segretario provinciale della Filc Cgil Vicenza.
Continua a leggereDipendenti comunali, CUB Vicenza: giovedì 16 novembre dalle ore 9.30 alle ore 10.30 manifestazione davanti a Palazzo Trissino
Giovedi 16 Novembre 2017 alle 00:01
No a front office in Via Torino, stabilizzazione dei precari, sicurezza interventi Tso e Aso della Polizia Locale, miglioramento dei servizi.
Prosegue anche domani, giovedì 16 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 10.30 davanti a Palazzo Trissino la lunga serie di iniziative di protesta dei lavoratori volte a far desistere l'amministrazione Comunale di VIcenza dal traslocare i servizi dei palazzi del centro storico (anagrafe e tributi) in via Torino. Lo scrive nelal nota che pubblichiamo Maria Teresa Turetta per CUB Vicenza. Domani, prosegue la nota, non sarà solo NO al Front Office di Via Torino: domani scendono in piazza anche i precari del comune che ad oggi non hanno ricevuto uno straccio di proposta di stabilizzazione del loro rapporto di lavoro; ci sarà la Polizia Locale sulla quale non c'è alcun progetto di messa in sicurezza degli interventi, sopratutto in casi di TSO e ASO.
Continua a leggereScuola, inizia la battaglia: assemblea al Rossi e sciopero sindacati "anti-collaborazionisti"
Martedi 21 Aprile 2015 alle 16:44
Federico Martelletto per l''Unione Sindacale di Base, insieme all'UNICOBAS e all'ANIEF, l'ORSA-Scuola CUB, dallo SLAI-Cobas e altri ancora, annuncia che è stata proclamata per il 24 aprile un'intera giornata di sciopero unitario della scuola e per il 22 aprile un'assemblea all'Itis Rossi di Vicenza: "si sta costruendo nella lotta il fronte dei sindacati anti-collaborazionisti, la vera risposta alle politiche di distruzione della scuola pubblica statale che unisce le rivendicazioni dei lavoratori di ruolo, precari e disoccupati al diritto all'istruzione e al sapere critico delle nuove generazioni".
Continua a leggere
"La loro buona scuola e la nostra", assemblea con studenti, genitori, precari
Lunedi 13 Aprile 2015 alle 16:36
A Vicenza venerdì 17 aprile 2015 alle ore 20:45 al Centro Civico dell’ex Circoscrizione n° 7 (zona Ferrovieri) in via Rismondo n° 2 il Coordinamento No Austerity Vicenza  promuove un'assemblea pubblica intitolata “La loro buona scuola e la nostraâ€, un incontro con studenti, genitori, precari e lavoratori della scuola con la partecipazione di Cgil-Il sindacato è un’altra cosa, Cesp, Cub, Mida, Usb. Â
Continua a leggere
Codacons su precari scuola in Veneto
Giovedi 27 Novembre 2014 alle 15:41
Codacons - Dopo la sentenza della Corte di Giustizia Europea si riapre anche per i precari della scuola residenti in Veneto la possibilità di ottenere il risarcimento dei danni dal Ministero dell’istruzione, per gli anni di precariato cui sono stati costretti. La Corte Ue, infatti, con una clamorosa decisione ha messo finalmente un punto sulla questione del precariato nella scuola, affermando che la normativa sui contratti di lavoro a tempo determinato nel settore della scuola "è contraria al diritto dell'Unione; il rinnovo illimitato di tali contratti per soddisfare esigenze permanenti e durevoli delle scuole statali non è giustificato".
Continua a leggere
Maria Teresa Turetta (CUB): la Corte di Giustizia Europea dà ragione ai precari
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 17:41
Riceviamo da Maria Teresa Turetta, CUB Pubblico Impiego VicenzaEra attesa da tanti precari la sentenza di oggi della Corte di Giustizia Europea che, a seguito di un rinvio pregiudiziale da parte della Corte Costituzionale e del Tribunale di Napoli, ha dichiarato che la normativa italiana è illegittima laddove esclude il diritto degli insegnanti e del personale precario del pubblico impiego ad essere assunto a tempo indeterminato dopo 36 mesi di servizio a tempo determinato, oltre al risarcimento del danno, a meno che non sussistano "ragioni oggettive".
Continua a leggerePresidi dei precari ai tribunali di Vicenza: "contro progetto abbandono della giustizia"
Martedi 18 Novembre 2014 alle 15:33
“Basta lavoro nero, ora lavoro vero!â€. I precari della Giustizia scendono in piazza, insieme ai lavoratori del Tribunale, del Giudice di Pace e della Procura di Vicenza, per "organici adeguati ad assicurare un servizio pubblico degno". Domani, mercoledì 19 novembre, a partire dalle ore 9 davanti al nuovo Tribunale e dalle ore 11,30 in contrà Santa Corona davanti a quello vecchio, una manifestazione per “lavoro dignitoso e stabilità †di chi ha effettuato tirocini formativi negli uffici giudiziari.
Continua a leggereDocenti, nonostante... un sistema criminale che coltiva l'analfabetismo emotivo di adulti e giovani
Lunedi 17 Novembre 2014 alle 22:09
Dal 26 settembre ad oggi 17 novembre 2014 in servizio presso un Istituto Superiore a Bassano non compare l'ombra di un euro nel portale degli stipendi della Pubblica Amministrazione. Le segreterie delle scuole alzano le mani, esclamando "non ci sono soldi, abbiamo sollecitato il sistema, restiamo in attesa", nessuno ne parla, se non qualche sito specializzato sulla scuola, e i docenti continuano ad entrare in classe, portando con loro un silenzioso, quanto alienante senso di frustrazione di un'energia ormai ridotta al minimo sindacale.
Continua a leggere
