"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29
Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,
Continua a leggereCondominio viale Trieste, Dalla Negra: ci sono risorse in bilancio per risarcimento?
Mercoledi 27 Maggio 2015 alle 20:17
Il consigliere comunale Michele Dalla Negra del Gruppo Consiliare di Forza Italia ha presentato un’interrogazione comunale sulla vicenda del condominio di viale Trieste
Premesso - che i media locali nella giornata di oggi hanno dato ampio risalto alla vicenda legala ad un immobile in corso di costruzione in viale Trieste da parte della società The Goal SpA.
Continua a leggereAutogol del Comune sul condomino di viale Trieste. Consiglio di Stato: non va demolito. Costruttore "The Goal": danni milionari
Martedi 26 Maggio 2015 alle 18:50
La sentenza del Consiglio di Stato è una doccia fredda per il Comune di Vicenza che, in una sorta di accanimento terapeutico, si è rivolta all'organo più alto della giustizia amministrativa dopo aver perso, nel 2014, la battaglia con la proprietà , la società The Goal, davanti al Tar del Veneto. "Ricorso respinto" è la sentenza, pubblicata oggi con motivazioni "pesanti" contro Palazzo Trissino e l'ordinanza emanata dal Comune di Vicenza  nel maggio 2012 che imponeva l'integrale demolizione dell'edificio residenziale in via di ultimazione in viale Trieste. E adesso? Ora si parla di rimborsi milionari e di teste che salteranno.
Continua a leggere
Condominio viale Trieste, il Tar smentisce il Comune e ne annulla la demolizione
Sabato 18 Gennaio 2014 alle 19:15
Riceviamo dal geometra Rolando Caregnato, amministratore unico di The Goal S.p.A. , e pubblichiamo la sentenza del Tar sul condominio di Viale Trieste favorevole a The Goal che si era oppsta alla demolizione sancita dal Comune di Vicenza (clicca qui)Con soddisfazione The Goal S.p.A. comunica che il TAR Veneto, con l'unita sentenza n. 38/2014, del 16 gennaio 2014, ha accolto le tesi svolte dagli avv.ti Andrea Faresin e Silvano Ciscato ed ha annullato l'ordinanza di demolizione emanata dal Comune di Vicenza nel maggio 2012, che imponeva l'integrale demolizione dell'edificio residenziale in via di ultimazione in v.le Trieste. Continua a leggere
Ex Q8: tre sentenze del Tar Veneto danno ragione al Comune su tutta la linea
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 18:15
Comune di Vicenza - “Si tratta di tre sentenze che danno ragione al Comune su tutta la linea. La scelta dell'amministrazione Variati di ferma condanna degli abusi edilizi trova ennesima conferma in questi ultimi pronunciamenti della giustizia amministrativa. Ringrazio il mio predecessore Pierangelo Cangini e gli uffici legale e tecnico per la determinazione e la coerenza con le quali hanno portato avanti le ragioni della legalità .
Continua a leggere
Pecori down e Bulgarini up, Variati ora è chiaro: "voglio di più, molto di più", di Moretti
Domenica 2 Giugno 2013 alle 23:17
Lavorare bene nel suo terzo e ultimo mamdato può aiutare, e non poco, Achille Variati, che fa parte col suo Renzi e con l'amico Tosi della genìa-partito dei sindaci, a coronare il sogno, umano, di, almeno, un mandato parlamentare che non sarebbe occasionale e ... casuale ma assumerebbe un grande significato dopo una lunga carriera politica al vertice. Se il "confinante" Zanonato è diventato addirittura ministro Achille Variati sa di potersi guadagnare, ora che gli amici Letta e Renzi, volano alto a Roma, i galloni nazionali dopo una vita passata tra comune di Vicenza e regione Veneto.
Continua a leggere
L'onda lunga della piena
Giovedi 16 Maggio 2013 alle 17:29
«Ci preoccupa quanto potrebbe accadere durante la giornata di domani perché la situazione meteo è molto difficile da leggere. Vogliamo capire bene dove è previsto siano scaricati i picchi di pioggia. Ad ogni modo occorre monitorare con attenzione ciò che accade a nord del nostro capoluogo perché è lì che si decide se sarà alluvione o meno».
Continua a leggere
Valletta del silenzio, sarà il privato a demolire gli abusi
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 13:45
Dal Molin: pronti uffici progettazione Parco della Pace ma i drenaggi sono compromessi
Lunedi 8 Aprile 2013 alle 15:55
Oggi il sindaco Achille Variati e gli assessori Antonio Dalla Pozza e Pierangelo Cangini hanno appena effettuato il loro sopralluogo nell'area ex aerostazione del futuro Parco della Pace in un ambiente ... acquatico: pioggerellina fastidiosa sopra i visitatori, acqua della falda "offesa" di sotto. L'occasione è stata offerta dalla predisposizione e dall'annuncio che qui, negli uffici dell'ex aeroporto, saranno subito trasferiti gli uffici di progettazione partecipativa del nuovo parco di 650.000 mq.
Continua a leggere
Inaugurata la palestra di Maddalene. Variati: "E ora la bretella"
Sabato 6 Aprile 2013 alle 14:26
La nuova palestra di Maddalene ora è realtà . Con il taglio del nastro al termine di un lavoro durato più di un anno e costato 700 mila euro complessivi questa mattina è stata inaugurata la nuova struttura sportiva costruita di fianco alla chiesa del quartiere a nord ovest di Vicenza. L'amministrazione era schierata sul palco con il sindaco Achille Variati e gli assessori Umberto Nicolai, Ennio Tosetto, Massimo Pecori e Pierangelo Cangini.
Continua a leggere
