Formisano, dal Pd rinnovamento costante: intanto Cangini e Lazzari lasciano
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 12:35
«In queste ore siamo veramente impegnati con la pratica per la presentazione del bilancio di previsione 2013. Il nostro intento è quello di lavorare con scrupolo rispettando le scadenze che ci siamo dati». Ha usato queste parole Federico Formisano, capogruppo del Pd, ieri a margine della commissione finanze che sta approntando il conto economico comunale, uno degli ultimi atti della consiliatura che si rinnoverà col voto amministrativo di maggio.
Continua a leggere
Valletta del Silenzio: nessuna sospensione dell'atto di sgombero
Domenica 17 Marzo 2013 alle 10:28
Comune di Vicenza - Abuso della Valletta del Silenzio: il Tar Veneto ha respinto la richiesta di sospensione dell'atto di sgombero della stalla di via della Rotonda. Ne dà notizia l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini che rileva come l'ordinanza del tribunale amministrativo confermi la doverosità dell'ordine di demolizione impartito dal Comune, escludendo ogni vizio procedimentale lamentato dai proprietari. Nei prossimi giorni, quindi, il Comune proseguirà nelle procedure preliminari all'ormai imminente abbattimento dell'abuso.
Continua a leggereCaso viale Trieste, il Tar congela la demolizione del maxi condominio
Giovedi 14 Marzo 2013 alle 18:41
Per il caso di presunti abusi edilizi in viale Trieste, il Tar del Veneto congela la demolizione dell'edificio della The Goal spa chiesta dall'amministrazione comunale di Vicenza. L'ordinanza del tribunale amministrativo è stata emessa stamani a Venezia. I giudici si esprimeranno nel merito più avanti.
Continua a leggere
Polveri della cassaforte in biglietteria Ftv, Faisa Cisal allerta Spisal e chiede prelievi
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 09:40
Faisa Cisal Vicenza - La segreteria della Faisa Cisal di Vicenza intende precisare con la presente nota l'inesattezza di quanto riportato da alcuni organi di stampa in merito alla questione delle biglietterie delle Aim presso le ferrovie Tranvie vicentine. Lo Spisal è stato allertato dalla scrivente Faisa Cisal nella persona del segretario provinciale Ezio Pettinà e non certo dal commissario Ftv dottor Macchia, che non si preoccupava certo della salute dei lavoratori dato che faceva proseguire le attività lavorative senza alcuna interruzione, l'intervento Spisal, non a causa di calcinacci, ma a causa delle polveri della cassaforte depositate presso le scrivanie i pavimenti l'impianto di aspirazione e di impianto di condizionamento e nei computer.
Continua a leggere
Nuovo regolamento dei contratti, Cangini: strumento indispensabile
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 17:00
Comune di Vicenza - Il Comune di Vicenza dopo 20 anni avrà un nuovo regolamento dei contratti: lo ha annunciato l'assessore Pierangelo Cangini che a breve presenterà il documento al consiglio comunale per l'approvazione definitiva. "Si tratta di uno strumento utile e necessario per il buon funzionamento dell'intera macchina comunale - ha detto l'assessore ai contratti dopo il via libera odierno della giunta.
Continua a leggereCrisi economica: anche gli abusi edilizi ora si pagano a rate
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 18:44
Comune di Vicenza - La crisi colpisce anche chi ha commesso abusi edilizi. Per questo motivo l'assessorato all'edilizia privata ha accolto la richiesta di poter pagare a rate presentata da numerosi cittadini 'multati' per interventi edilizi abusivi. “Di questi tempi – ha dichiarato l'assessore all'edilizia privata Pierangelo Cangini – sono davvero molte le persone che vorrebbero far fronte alle sanzioni pecuniarie inflitte dal Comune, ma fanno fatica a pagare. Oggi ho  avuto il via libera della giunta comunale per prevedere la possibilità di rateizzare il pagamento della sanzione, che resta comunque certaâ€. Continua a leggere
Una via dedicata al senatore Giorgio Oliva
Martedi 26 Febbraio 2013 alle 18:48
Comune di Vicenza - Il nome del senatore Giorgio Oliva è stato attribuito oggi alla nuova via nella zona di Borgo Berga, laterale sinistra subito dopo via Ettore Gallo, intitolata una settimana fa, che termina nella parte retrostante del nuovo Palazzo di Giustizia. La commissione consultiva per la toponomastica cittadina ha proposto alla giunta l'intitolazione a Giorgio Oliva che è stata accolta dalla giunta comunale.
Continua a leggereValletta del Silenzio: nessuna sospensione dal Consiglio di Stato
Giovedi 14 Febbraio 2013 alle 16:01
Comune di Vicenza - Abuso della Valletta del Silenzio: il Consiglio di Stato ha rigettato la richiesta di Agricola Maine di sospendere la sentenza del Tar Veneto che aveva confermato l'annullamento del permesso di costruire. Ciò significa che l'appello proseguirà nel merito senza che siano stati ravvisati elementi idonei a togliere fondamento alla sentenza del Tar e che, nel frattempo, il Comune può proseguire nelle procedure relative all'abbattimento dell'abuso.Continua a leggere
Movimento 5 Stelle: "abbattiamo l'ex cinema Berico"
Martedi 5 Febbraio 2013 alle 17:44
Movimento 5 Stelle Vicenza - Il Movimento 5 Stelle appoggia l’abbattimento dell’ex Cinema Berico e sostiene la battaglia per ripristinare l’antica “Busa di San Michele†portata avanti da Italia Nostra, insieme al Fai e Amici dei Monumenti. E’ una proposta inserita già quest’estate nel nostro Programma 1.0 sull’urbanistica, presentato alla cittadinanza lo scorso ottobre. Il nostro progetto, infatti, mira tra l’altro a far “respirare†il centro storico, soffocato e sempre più sofferente, come il resto della città .
Continua a leggereMaltempo, a Vicenza in azione i mezzi spargisale
Mercoledi 16 Gennaio 2013 alle 17:53
Comune di Vicenza - L'intensa pioggia della mattinata si è trasformata in neve nel primo pomeriggio come previsto dai bollettini meteo regionali. La fase più intensa si è oramai conclusa; durante la nottata potrebbero verificarsi precipitazioni nevose, ma di minore intensità . Secondo quanto prescritto dal Piano neve comunale, Aim Valore città Amcps ha fatto dunque scattare la salatura delle strade: sette mezzi spargisale sono entrati in azione prima di tutto lungo la viabilità principale per evitare la formazione di strati di neve o di ghiaccio. Successivamente si interverrà su piazza dei Signori.
Continua a leggere

