Il Coisp "manifesta" sotto l'ufficio di mamma Aldrovandi, PdCI: degrado morale
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 13:20
PdCI FdS Vicenza - È successo a Ferrara: "Il sindacato di Polizia Coisp ha manifestato sotto l'ufficio di Patrizia Moretti, in solidarietà dei colleghi condannati". La signora Patrizia Moretti è la mamma di Federico Aldrovandi, il giovane per la cui morte, avvenuta il 25 settembre 2005, sono stati condannati tre poliziotti.Continua a leggere
Langella: Il processo Marlane è finalmente iniziato
Venerdi 30 Marzo 2012 alle 18:38
Giorgio Langella, PdCI FdS - A distanza di quasi un anno da quello che doveva essere l'inizio del processo (il 19 aprile 2011), dopo innumerevoli rinvii per cavilli ed eccezioni, oggi ha avuto luogo la prima udienza del processo Marlane-Marzotto che vede imputati i massimi dirigenti della Marlane, della Lanerossi e della Marzotto. Nonostante il silenzio della maggior parte della stampa nazionale e locale si è creata una mobilitazione grazie alla lotta ostinata dei lavoratori della Marlane di Praia a Mare e delle loro famiglie.
Continua a leggere
Lavoro, licenziato a Torino: si è dato fuoco
Domenica 11 Marzo 2012 alle 15:14
Giorgio Langella - PdCI - FdS Vicenza - La società brutale: Una notizia da Torino: "Si è dato fuoco in un parco, nel cuore della città , perché era stato licenziato". Aveva 59 anni, lavorava in un'impresa edile. Poche righe che definiscono quello che questo sistema capitalista produce. Un sistema che scarta chi "non serve più" al profitto non ha nulla di umano. Un sistema brutale che "regala" dolore, disperazione, morte. Nessun futuro.Â
Continua a leggere
Manifestazione Fiom a Roma, migliaia e migliaia di partecipanti
Venerdi 9 Marzo 2012 alle 13:28
PdCI FdS Vicenza - Migliaia e migliaia di partecipanti (oltre 400 da Vicenza, foto della Fiom Cgil Vicenza per VicenzaPiù). Le bandiere rosse della Fiom, quelle nostre con i simboli del lavoro (la falce e il martello), quelle o Tav ... simboli diversi, tantissime persone. Una moltitudine colorata che vuole gridare che non ci sta a pagare la crisi provocata dai padroni. Non è giusto. Quella che manifesta a Roma è la parte seria del paese. Gli onesti che pagano le tasse e che lottano ogni giorno per il lavoro e il futuro.
Continua a leggere
Il governo dalle tre "i": indegno, inadeguato, inqualificabile
Martedi 6 Settembre 2011 alle 22:16
Giorgio langella, PdCI FdS Vicenza - Un governo indegno, inadeguato, inqualificabile. Queste dovrebbero le famose tre "i" che lo distinguono. Per l'ennesima volta il governo ha deciso di mettere la fiducia su una manovra che non serve a nulla. Le ultime notizie ci avvisano che ci sarà l'aumento dell'iva (dal 20 al 21%). La pagheremo tutti. Ci sarà una "supertassa" (un miserabile 3%) per chi oltre i 500.000 (si, cinquecentomila) euro all'anno.
Continua a leggere
Siamo tutti ricchi ... per alzata di mano
Mercoledi 25 Maggio 2011 alle 10:00
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza •            Un italiano su quattro (il 24.7%) è a rischio povertà . Si tratta di circa 15 milioni di persone.
•            Immigrati e donne sono sottopagati. I salari sono comunque da fame, intorno ai 1000 euro mensili.
•            Ci sono sempre più disoccupati. I giovani sono i maggiormente colpiti (circa 2.500.000). Gli occupati sono diminuiti (-1.9% al nord, -0.5% al centro, -4.3% al sud).
•            L'indebitamento familiare è cresciuto. Si intaccano i risparmi perché non si arriva a fine mese. Circa il 43% delle famiglie dichiara di vivere economicamente peggio rispetto all'anno precedente.
•            Circa 800.000 donne hanno perso il posto di lavoro a causa della gravidanza. Sono state costrette a dimettersi o sono state licenziate.
Continua a leggereLangella, PdCI FdS: la sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa
Martedi 24 Maggio 2011 alle 20:00
Giorgio Langella, PdCI FdS Vicenza - La sentenza del tribunale di Bassano sulla Tricom è vergognosa. "Il fatto non sussiste" ha detto il giudice. Non c'è nessun responsabile. I lavoratori sono morti per nessuna causa. Lavoravano in condizioni precarie e la sicurezza era un optional? Non importa: "il fatto non sussiste".
Continua a leggereThyssenKrupp, condanna esemplare e storica: 16 anni e mezzo all'Ad Harald Espenhahn
Sabato 16 Aprile 2011 alle 10:55
Giorgio Langella, PdCI - FdS Vicenza - L'amministratore delegato della ThyssenKrupp Harald Espenhahn è stata condannato a 16 anni e mezzo per l'omicidio volontario di 7 lavoratori morti nel rogo del 6 dicembre del 2007. Altri 5 dirigenti sono stati condannati per omicidio colposo (Gerald Priegnitz, Marco Pucci, Raffaele Salerno e Cosimo Cafuerri a 13 anni e 6 mesi e Daniele Moroni a 10 anni e 10 mesi). L'azienda è stata condannata a risarcire i familiari delle vittime.
Continua a leggere
