Archivio per tag: Paolo Dosa
Categorie: Giudiziaria
Inchiesta su Borgo Berga, l’esito della super perizia delegata dal procuratore capo Antonino Cappelleri ha portato quest’ultimo a chiedere - senza al momento ottenerlo - il sequestro dell’intera area, tribunale compreso, ma anche ad ampliare la lista degli iscritti sul registro degli indagati, accusati a vario titolo di abuso d’ufficio e lottizzazione abusiva. Tanto che il numero da 18 è lievitato a 22 (incluso l’ex sindaco Enrico Hüllweck), o meglio 21 visto che Bruno Soave, dirigente in pensione del Comune, è mancato 10 giorni fa.
Continua a leggere
Borgo Berga, 22 indagati: ecco i nomi
Martedi 28 Febbraio 2017 alle 08:50
Categorie: Edilizia
Negli ultimi anni solo con il recupero si è mosso il mercato immobiliare di Vicenza. Fatta eccezione per l’iniziativa di Borgo Berga nell’area del nuovo tribunale, non si riscontrano progetti che vanno oltre la decina di alloggi e sono rare le nuove costruzioni. «Va in leggera controtendenza il settore commerciale – commenta Antonio Dalla Pozza, assessore alla progettazione e alla sostenibilità urbana del Comune di Vicenza – con diverse richieste per inserire supermercati medio-piccoli in compendi immobiliari dismessi. Ce ne sono tre previsti in un’ex fabbrica, in un’ex centrale Enel e in una ex concessionaria di auto. I grandi piani di un tempo non ci sono più».
Continua a leggere
Vicenza, l'edilizia del prossimo futuro aspetta il traino dei soldi pubblici
Giovedi 12 Gennaio 2017 alle 08:36
Categorie: Politica, Edilizia
Vicenza alle Falde del Kilimangiaro. Rai 3 denuncia l'addio a un pezzo di patrimonio Unesco
L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Rai 3 a Vicenza: addio a pezzo di patrimonio Unesco per tribunale e palazzi sul fiume
Domenica 9 Novembre 2014 alle 19:25
L'Inkiesta di questa settimana di Stefania Battistini ha portato le telecamere di Rai Tre a Vicenza sull'ecomostro che secondo alcuni è al limite dell'illegalità e di cui più volte VicenzaPiù ha parlato con le denunce sue e di molti cittadini. Nel 2009, infatti, sono stati costruiti il nuovo Tribunale di Vicenza e una dozzina di palazzi di 4 piani, che fanno a pugni con il paesaggio palladiano, patrimonio dell'Unesco, che caratterizza la città veneta. Continua a leggere
Esposto M5S su Borgo Berga, Dosa (Sviluppo Cotorossi): poche idee, ma ben confuse
Martedi 21 Ottobre 2014 alle 17:01
"Poche idee, ma ben confuse". Paolo Dosa, amministratore delegato di Sviluppo Cotorossi, commenta così i contenuti dell'esposto descritti ieri alla stampa locale dai rappresentanti del Movimento Cinque Stelle. Continua a leggere
Categorie: Politica
Nei giorni scorsi (leggi qui nostro servizio) i rappresentanti del Movimento 5 Stelle di Vicenza, supportati dall’architetto Carlo Costantini e dall’avvocato Matteo Ceruti, erano intervenuti sull'analisi dei documenti in merito al PIRUEA Cotorossi a Borgo Berga. Di seguito pubblichiamo la replica dettagliata dell'amministratore delegato di Sviluppo Cotorossi Paolo Dosa, il quale illustra anche le opere pubbliche per oltre 12 milioni di euro realizzate nell'area.
Continua a leggere
Sviluppo Cotorossi al M5S: "a Borgo Berga nessun vantaggio improprio per i privati"
Mercoledi 6 Agosto 2014 alle 15:27
I privati: a Borgo Berga progetto in regola e innovativo
Giovedi 14 Novembre 2013 alle 14:58
Confronto pubblico di Sviluppo Cotorossi con cittadini e Comune su borgo Berga
Sabato 9 Novembre 2013 alle 14:13
Inaugurato Park Borgo Berga: 400 posti auto al servizio della città e del quartiere
Giovedi 18 Ottobre 2012 alle 18:31
Categorie: Politica
Antonella Ruggiero e la Pfm. Sarà questo il biglietto da visita per l'anteprima della grande mostra della basilica Palladiana. Oggi gli sponsor «del vernissage» hanno usato poche parole per annunciare un evento che al di là della mostra, di grandissimo spessore pittorico, già da solo si presenta di grande caratura.
Continua a leggere
Mister Goldin e il red carpet della basilica
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 18:18
Basilica Palladiana, il 5 ottobre grande festa di inaugurazione in piazza dei Signori
Lunedi 24 Settembre 2012 alle 17:20