Omosex e non con Paola Concia che "battezza" Delos, la nuova associazione Gay di Vicenza
Sabato 19 Novembre 2011 alle 17:38
Appuntamento politico e non solo, venerdì 18 novembre presso la circoscrizione 6 di Vicenza, in via Thaon di Revel. Partito Democratico e Ass. GLBT Aletheia Vicenza promuovono "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti", dibattito sui diritti non riconosciuti. Si comincia dall'esterno, il freddo impone giacche pesanti e colori invernali, tutti in attesa. Ecco arrivare l'On. Paola Concia accompagnata dalla "moglie" Ricarda Trautmann, la quale sorprende tutti col suo italiano. Saluti fugaci poi tutti in pole position: l'On. Concia e la consigliera comunale Cristina Balbi, forbici alla mano, pronte a tagliare il nastro; eh si, perché il battesimo della nuova associazione gay di Vicenza "D.E.L.O.S." (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento Sessuale) sorprende tutti.
Continua a leggere
Paola Concia stasera a Vicenza ha parlato di nuovi diritti
Venerdi 18 Novembre 2011 alle 23:12
Davanti a una sala piena (nella foto) l'On. Anna Paola Concia è intervenuta sul tema "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti. Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.". C'erano Mattia Stella, Presidente di Aletheia, ed Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino e fondatore dell'associazione. Stefano Poggi ha moderato la discussione, per la quale erano previsti gli interventi dell'assessore Francesca Lazzari e del consigliere delegato alle pari opportunità Cristina Balbi.
Continua a leggere
Mattia Stella ed Enrico Peroni: Paola Concia venerdì sarà a Vicenza per "Nuovi diritti"
Martedi 15 Novembre 2011 alle 17:38
Mattia Stella, Presidente di Aletheia (qui la sua video intervista), e Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino (qui la video intervista), oltre che fondatore della stessa associazione, hanno annunciato oggi che venerdi 18 l'On.Paola Concia sarà a Vicenza presso la Circoscrizione N°6 di Vicenza, in via Thaon di Revel, 44, per un convegno sul tema: "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti. Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.". Nelle interviste Stella e Peroni toccano alcuni dei tempi che verranno approfonditi.
Continua a leggereConcia a Vicenza venerdì su 'Nuovi diritti' con Stella, Peroni e Delos, nuova associazione Gblt
Martedi 15 Novembre 2011 alle 13:40
Mattia Stella, Presidente di Aletheia (qui la video intervista), e Enrico Peroni, segretario del Pd cittadino (qui la video intervista), oltre che fondatore della stessa associazione, hanno presentato oggi presso la sede del Partito Democratico di Vicenza l'iniziativa di Venerdi 18 in cui l'On.Paola Concia sarà a Vicenza. Presso la Circoscrizione N°6 di Vicenza, in via Thaon di Revel, 44, il PD della città di Vicenza e le associazioni GLBT Aletheia & Ass. D.E.L.O.S. (Diritti, Eguaglianza e Libertà d'Orientamento Sessuale), che inizia la sua attività in città , presenteranno: "L'Italia che ci aspetta: nuovi diritti". Come costruire, tutelare e promuovere i diritti non ancora riconosciuti.
Continua a leggereSel replica alle dichiarazioni di Luciano Parolin sulle unioni gay
Mercoledi 17 Agosto 2011 alle 17:49
Filippo Artuso, p. il gruppo Politiche Giovanili di Sinistra Ecologia Libertà di Vicenza - "L'onorevole del PD Paola Concia si è sposata a Francoforte. Fiori d'arancio ecc... Adesso che ha coronato il sogno d'amore, speriamo la smetta di presentare disegni di Legge ad personam (a nome del PD) in difesa di non so quali diritti NEGATI. Domanda seria, è questa la Famiglia che (tutti) si vogliono formare? Sono queste le famiglie che si devono sostenere? Il PD, quando la smette di appoggiare proposte in difesa delle LOBBY omosessuali che accampano diritti di "sostegno"?". Lasciano perplessi le parole di Parolin nei confronti del deputato del suo stesso partito, l'on. Paola Concia (a cui vanno le nostre felicitazioni per il suo matrimonio in Germania), principalmente per due motivi.
Continua a leggere
Vittorelli (Sel) entra nel dibattito Pd sulle coppie di fatto: "Parolin guardi gli altri paesi"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 20:05
Davide Vittorelli Coordinamento provinciale di Sinistra Ecologia Libertà - Non è mia intenzione praticare ingerenze nei dibattiti interni ad un partito nel quale non milito, ma col quale, tuttavia, Sinistra Ecologia Libertà conta di affrontare le future scadenze elettorali ed insieme al quale prevede di redigere il prossimo programma di coalizione e di governo. Precisato questo, non nego di aver nutrito un certo malessere nel leggere, in questi giorni, le dichiarazioni di alcuni dirigenti del Partito Democratico vicentino in ordine al tema dei diritti civili e delle coppie di fatto.
Continua a leggere
Peroni (Pd): "Posizione del partito su coppie gay è chiara. Non chiedo la testa di Parolin"
Martedi 16 Agosto 2011 alle 15:16
Intervento di Enrico Peroni segretario cittadino Pd da sempre in prima linea nella lotta contro l'omofobia e a favore del riconoscimento dei diritti delle coppie omosessuali. “Esiste una lobby dei gay a Vicenza? Come no, è formata da me e dai sei amici con cui abbiamo fondato l’associazione gay-lesbo Aletheia mettendoci cinquanta euro a testaâ€. Risponde con un pizzico di ironia il segretario cittadino del Pd Enrico Peroni alla polemica innescata nei giorni scorsi dal collega di partito Luciano Parolin. Peroni è tranquillo, non ha nessuna intenzione di chiedere l’allontanamento di Parolin dal Pd perché sa che all’interno del partito ci sono sensibilità diverse, soprattutto da una generazione all’altra, ma che la lotta all’omofobia e per le coppie di fatto sono battaglie sulle quali la posizione del Pd è chiara.
Continua a leggere
Unioni gay: nel dibattito acceso da Parolin entra anche Regina Maria Gallo
Martedi 16 Agosto 2011 alle 14:43
Nel dibattito lanciato fra i Democratici da Luciano Parolin sui matrimoni gay prende posizione Regina Maria Gallo.
Cari Dem tutti, leggo solo ora, dal mio sito vacanziero un po' più "proletario", e non posso non sottoscrivere con forza, quasi con enfasi, parola per parola tutta intera la risposta di Maurizio Thiene, sia nel merito del tema in questione, sia riguardo alla encomiabile passione civica del Prof.Parolin e la sua "micidiale" - ma puntuale - schiettezza e libertà . Quindi, mi associo nel chiedere, (per la prima volta???!) che si trovi il coraggio di un confronto autentico, democratico e, possibilmente, in uso permanente...
Regina Maria Gallo
Continua a leggereAdriano Verlato risponde a Maurizio Thiene su opinioni di Luciano Parolin anti unioni gay
Lunedi 15 Agosto 2011 alle 19:16
Adriano Verlato risponde a Maurizio Thiene che aveva fatto le sue osservazioni sulle opionioni di Luciano Parolin contro i matrimoni gay alla base del dibattito all'interno del Pd (e non solo)Â di cui abbiamo iniziato a riferire dall'11 agosto.
Caro Maurizio, le tue parole sono equilibrate e apprezzabili. Luciano é pieno di passione e il suo lavoro, si può veramente dire, appropriatamente, sul territorio, é lodevole. Non é detto che le sue opinioni siano sempre condivisibili, ma sono le 'sue opinioni' e vanno rispettate.
Continua a leggereMaurizio Thiene, Poletto, Parolin e matrimoni gay: onore e lunga vita al soldato Parolin
Venerdi 12 Agosto 2011 alle 10:56
Nella discussione sui matrimoni gay si inserisce Maurizio Thiene che commenta la posizione espressa da Luciano Parolin e la reazione di Luigi Poletto. Mentre l' intellighentzja Democratica e Progressista discetta dei massimi sistemi e disegna scenari planetari immancabilmente proiettati verso il sol dell'avvenire (che però non arriva mai), io vedo ogni giorno questo Buon Soldato battere palmo a palmo il quartiere di VialeTrento, parlare con le persone, annotarsi tutto quel che vede e sente per poi riferirlo in Comune, animare un'associazione civica, organizzare incontri politici al Bar Clinto cui accorrono Assessori e Parlamentari.
Continua a leggere
