La Fondazione S. Bortolo: 10 anni con a cuore la salute dei vicentini
Sabato 15 Settembre 2018 alle 15:29
Sono già passati 10 anni da quell'importantissimo momento del 16 settembre 2008 quando si è decisa la nascita della Fondazione San Bortolo, con il preciso scopo di sostenere l'Ospedale di Vicenza e aiutare tutti i suoi malati, dai bambini agli anziani. "Si può fare di più" è lo slogan che ha mosso, sin da allora, il Presidente Giancarlo Ferretto (nella foto), tutti i Fondatori insieme ai sostenitori e ai volontari. Continua a leggere
Infezioni ospedaliere, Cittadinanzattiva Veneto: "attivare un tavolo di lavoro per il periodico monitoraggio dell'adempimento del Piano Regionale di Prevenzione 2014/2018"
Martedi 9 Gennaio 2018 alle 15:46
"E' legittima la richiesta di chiarimenti clinici, da parte dei familiari, per la morte di un loro congiunto ricoverato in una struttura Ospedaliera. Il grido accorato e doloroso del figlio della vittima dell'ennesima infezione ospedaliera presso l'Ospedale di Vicenza ("Voglio capire come è morto mio papà !"), pretende risposte. Va però ribadito che non tutela i diritti della Cittadinanza, ritenere sempre e comunque che la morte di un paziente debba essere considerata soltanto un errore clinico piuttosto che una carenza organizzativa imputabile a decisioni amministrative carenti o frammentarie.
Continua a leggere
Caso Ellero di presunta "malasanità" passato sotto silenzio sugli altri media: disposto l'incidente probatorio, sotto esame l'operato di tre medici
Giovedi 22 Giugno 2017 alle 12:28
Le indagini vanno avanti. E' trascorso più di un anno da quando, su questo sito, il prof. Renato Ellero aveva raccontato la sua storia. Un caso, a suo dire, di malasanità alla vicentina, di cui nessun altro ha scritto e su cui ora la magistratura sta lavorando, che lo vede coinvolto in prima persona. Lo scorso 12 giugno, il sostituto procuratore della Repubblica Giovanni Parolin ha firmato la richiesta di incidente probatorio e le perizie medico legali, per il reato di "lesioni personali e colpose" ai danni del avv. Ed ex senatore Ellero. Gli accertamenti dovranno "valutare la sussistenza della condotto colposa" dei tre medici indagati. "Di alcuni di loro - racconta Ellero - ho appreso il nome solo leggendo le carte del giudice, perchè in ospedale non vollero dirmelo".
Continua a leggere
Ospedale di Vicenza, stanze riservate a possibili partorienti Usa? L'Ulss 6 smentisce
Martedi 13 Settembre 2016 alle 19:02
Un nostro lettore, il signor Giovanni Borgo, ci ha segnalato con una lettera che pubblichiamo a seguire, il caso accaduto all'ospedale di Vicenza a sua figlia, una ragazza di 35 anni che ha partorito un bambino, denunciando stanze di degenza individuali riservate a possibili partorienti mogli dei lavoratori nelle basi Usa di Vicenza. Il signor Borgo, che ci ha anche riferito di altri comportamenti irrispettosi da parte dei suoi vicini di casa statunitensi, chiarisce che l'informazione all'ospedale gli è stata comunicata da un'infermiera. Sulla vicenda l'Ulss 6 di Vicenza è intervenuta con una nota precisando che “non vi è alcuna stanza dell'ospedale S. Bortolo riservata ai pazienti statunitensi, nè vi sono stanze tenute libere nel caso pazienti statunitensi ne facciano richiesta: le stanze private del 6° piano sono concesse su prenotazione, a pagamento, a chiunque ne faccia richiesta e fino ad esaurimento delle disponibilità , pertanto l'informazione riportata dal padre della paziente non corrisponde al veroâ€.
Continua a leggereCaso Pronto Soccorso, USB: vigileremo che non ci sia una caccia alle streghe
Venerdi 29 Aprile 2016 alle 20:54
Riceviamo da Germano Raniero e Federico Martelletto, USB, e pubblichiamo Il rilievo mediatico che sta crescendo attorno alla vicenda circa una presunta gara tra alcuni infermieri e medici al Pronto Soccorso di Vicenza merita delle riflessioni. Non siamo in possesso di documentazione che ci aiuti ad esprimere un giudizio fondato, almeno per quanto riguarda la vicenda specifica e dobbiamo far riferimento a quanto riportato nei giornali; conosciamo però l'ambito in cui operiamo come Sindacato. Continua a leggere
Signora vicentina seguita da servizi sociali ruba a chi l'aiuta e... i rosari ai morti
Lunedi 26 Ottobre 2015 alle 14:46
Neonato in asfissia "ibernato". Zaia: salvato da ospedale di Vicenza
Martedi 5 Maggio 2015 alle 16:14
Luca Zaia, Presidente della Regione Veneto e candidato alla riconferma alle elezioni del 31 maggio
Fino a pochi anni fa la storia del piccolo Davide di Vigodarzere, al quale mando un affettuoso augurio di compleanno, sarebbe stata al centro di un film di fantascienza. Oggi è realtà , grazie a due ospedali Veneti, Camposampiero e Vicenza, dove bravissimi medici hanno fatto squadra e restituito alla vita un neonato che l’aveva praticamente persa. Continua a leggereIl dottor Cordiano lancia l'allarme: in aumento i tumori, forse per l'inquinamento
Martedi 6 Agosto 2013 alle 15:27
Vincenzo Cordiano, oncoematologo presso il reparto di Medicina Generale dell'ospedale di Vicenza - Una mia elaborazione dei dati pubblicati sul registro tumori del Veneto relativa ai nuovi casi di linfomi e leucemie in provincia di Vicenza evidenza che sarebbero stimati in aumento nel 2012 rispetto al 2011 di circa il 40% nei maschi di 3 Ulss su 4 , contro un aumento medio del 5% circa nel resto della Regione.
Continua a leggere
Parto indolore, Rui: Vicenza è ancora ferma a 20 anni fa
Mercoledi 12 Settembre 2012 alle 13:32
Irene Rui, Forum delle Donne del Prc FdS - La Bibbia è chiara: nella condanna di Eva, scacciata dal paradiso terrestre, vi si aggiunse che da lì in poi ogni donna avrebbe partorito per la Chiesa con dolore. La scoperta del parto indolore risale al 1853 in Inghilterra, ma la scienza si evolse nel 1953 quando nell'ex Unione Sovietica si applicarono le prime tecniche di analgesia epidurale. In Italia dovremmo attendere gli anni Sessanta con le lotte femminili, in cui si fece con forza la richiesta.
Continua a leggere
Parto indolore, anche Berlato scende in campo a sostegno della gratuità
Martedi 11 Settembre 2012 alle 21:00
On. Sergio Berlato, Pdl - Anche Sergio Berlato scende in campo a fianco del comitato che sta raccogliendo le firme affinchè il parto analgesico sia gratuito all'Ospedale di Vicenza,"Trovo giusta la battaglia che stanno facendo operatori e famiglie all'ospedale di Vicenza affinchè le mamme possano partorire con la epidurale senza dover pagare i mille euro previsti per l'Ulss del capoluogo". Continua a leggere
