Diseguaglianze sociali, Giorgio Langella (PCI): "l'OCSE propone la tassa patrimoniale per ridurle, ma allora i comunisti avevano ragione"
Venerdi 13 Aprile 2018 alle 16:40
L'OCSE certifica le "buone prestazioni" della scuola pubblica italiana. Il gap "sociale" cresce per professionali e università
Sabato 1 Aprile 2017 alle 10:56
L'Italia del lavoro, Giorgio Langella e Dennis Klapvijk: è in forte difficoltà e si muore per infortuni
Mercoledi 1 Febbraio 2017 alle 22:19
di Giorgio Langella e Dennis Klapvijk (PCI e FGCI del Veneto)
I dati più recenti continuano a raccontarci l'Italia del lavoro in forte difficoltà . È evidente che le soluzioni adottate e i correttivi proposti da chi è al governo del paese non risolvono il problema e che è assente una seria pianificazione di quanto è necessario fare. A dicembre 2016 il tasso di disoccupazione totale è, secondo le stime fornite dall'ISTAT, "stabile" al 12% (quello giovanile risulta in crescita e raggiunge il 40,1%). I disoccupati ammontano a oltre 3,1 milioni di unità . Negli ultimi 12 mesi, per ogni classe di età , i disoccupati sono in crescita.
Continua a leggereContenzioso tra Regioni e Stato, Zaia: meno Stato al nord e più Stato al sud
Lunedi 29 Agosto 2016 alle 16:20
“A quel vasto contenzioso dinanzi alla Corte Costituzionale tra Stato e Regioni hanno senz’altro contribuito le incompiute riforme federaliste attuate finora, ma certamente la riforma costituzionale di Renzi può solo peggiorare la situazione, perché fa sì che non sia la Calabria a diventare come il Veneto ma viceversaâ€. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, commenta così l’analisi svolta oggi da un quotidiano economico nazionale sul conflitto tra Regioni e Stato che dura ormai da quindici anni. Continua a leggere
Borsa: Milano debole con Europa (-0,44%), in calo petrolio. Wall Street apre in calo
Giovedi 9 Giugno 2016 alle 15:09
Piazza Affari resta debole a metà seduta in compagnia delle altre Borse europee, con il Ftse Mib che cede lo 0,44%. Francoforte indossa la maglia nera (-1,2%), davanti a Londra (-0,8%) e Parigi (-0,8%), in una giornata che vede le vendite concentrarsi sulle tlc (-1,58% l'indice Dj Stoxx di settore), materie prime (-1,4%) ed energia (-1,3%). Continua a leggere
Crisi Ucraina - Russia, PdCI: "bene Ocse, male Nato. Né un euro né un uomo ai guerrafondai"
Sabato 6 Settembre 2014 alle 09:29
Il PdCI comunica di aderire all'iniziativa proposta da un folto gruppo di Ucraini immigrati in Veneto e costituitosi in "Comitato per il Dobass antinazista": al Lido di Venezia, Angolo cantiere Nuovo palazzo del Cinema e Terrazza Mediterranea - ore 17.30.
PdCI, Federazione regionale del Veneto - Dalle decisioni prese dai "padroni del mondo" a Newport si capisce che la Nato ha tutta l'intenzione di mostrare i muscoli, armarsi, espandere verso est la propria influenza e creare nuove basi militari ai confini con la Russia. In pratica stanno creando le condizioni per "fare la guerra". Un "avvertimento a Putin", hanno detto. Una vera e propria escalation bellica che non può che essere foriera altro che di un futuro molto preoccupante.
Continua a leggereSempre peggio: i dati dell'OCSE sono la fotografia di un paese senza futuro
Mercoledi 3 Settembre 2014 alle 23:01
Precari per sempre
Martedi 10 Luglio 2012 alle 22:32
I dati ci raccontano che la precarietà colpisce tutti, chi ha una laurea e chi ha studiato meno. Tutti, indistintamente, donne, giovani, meno giovani. Una massa sterminata di cittadini senza garanzie, con poco futuro e meno speranze. Continua a leggere
Zaia e dati Ocse: governo toglie speranza a giovani per lavoro, ma Veneto non molla
Martedi 10 Luglio 2012 alle 21:27
Cub, articolo 18 ultimo baluardo: Vicesindaco Moretti in linea con Governo
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 21:15