Risparmio di 27 miliardi se nella P.A. si facesse ovunque come nel Veneto
Sabato 19 Maggio 2012 alle 21:53
Tra l'estremo rigore e gli investimenti per lo sviluppo c'è di mezzo il moral hazard. Merkel contro tutti, ma l'Europa del Nord non vuole fare la fine dell'Italia del Nord
di Roberto Ciambetti
Buona parte delle cancellerie hanno sposato la tesi della necessità di allentare la stretta del rigore e sembra che solo la Germania di Frau Merkel resista. Testardaggine teutonica, stupidità , incapacità di ammettere l'errore o c'è dell'altro? Credo che la risposta stia in questo "altro" scarsamente indagato almeno in Italia e che probabilmente si può sintetizzare nel concetto di "moral hazard", l'azzardo morale per cui un soggetto corre più rischi del dovuto, perché si considera esonerato dalle conseguenze del rischio che assume.
L'amministratore di condominio ...: Ilaria Brunelli scrive e Pd, Udc e Lega rispondono
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 14:29
Ilaria Brunelli, Consigliere di Bassano del Grappa Lista Bassano Congiunta - Favoletta allegorica sul travaso fiscale strutturale italiano... Fa parte della lettera a Zaia e a tutti i rappresentanti regionali (qui la lettera integrale) che ho spedito ieri sera per invitarli a mettere da parte le divisioni di partito e a lavorare per il Veneto. Ben accette, dicevo, le risposte, purché non contengano le solite "sì ma noi / sì ma loro" etc eccetera ... Vediamo le reazioni!
Continua a leggereBasta litigi tra partiti: lavorate per i Veneti
Giovedi 3 Maggio 2012 alle 09:50
Riceviamo da Ilaria Brunelli, Consigliere di Bassano del Grappa (lista Bassano Congiunta, ndr), e pubblichiamo.Gentile Luca Zaia e rappresentanti politici veneti di PDL, LEGA, PD, UDC, IDV, PRC, Unione Nord Est, una breve storiella per farvi riflettere sulla responsabilità del vostro atteggiamento in Regione. In un condominio ci sono 20 appartamenti. Per mantenerlo decoroso l'amministratore dello stabile distribuisce le spese mensili in questa maniera: 6 appartamenti pagano per tutti, di cui 3 in maniera consistente, 14 appartamenti vengono spesati completamente e, tra questi ultimi, 5 ricevono addirittura dei soldi extra. Continua a leggere
Pensioni, Caner: il Nord ha i mezzi per sostenere il sistema
Sabato 29 Ottobre 2011 alle 17:53
Federico Caner, Lega Nord - Il capogruppo leghista presenta uno studio che avvalla l'opposizione di Bossi al decreto sui tagli. "I dati dimostrano che il Nord ha ancora i mezzi per sostenere la spesa pensionistica, mentre il Sud incrementa in maniera spaventosa il debito pubblico, del quale il 30% è causato dal sistema previdenziale. Allora, prima di pensare al taglio delle pensioni di anzianità , che per il 65% sono nel Nord produttivo, sarebbe il caso di considerare una revisione federalista dell'intero sistema. Potremmo ad esempio parametrare i tagli alla previdenza in base al PIL o ai contributi effettivi versati da chi oggi produce nei vari territori, in maniera che gli attuali pensionati percepiscano in proporzione a quanto viene versato mediamente su base locale".
Continua a leggere
Pil. Nord-Est al passo con l'Europa. Male il Sud
Domenica 17 Luglio 2011 alle 11:16
Il Nord aggancia e supera anche la migliore l'Europa. Il Centro galleggia. Il Sud è fermo (da VicenzaPiù e Ovest-Alto vicentino n. 217) . Secondo i dati Istat l'Italia sta uscendo dalla crisi del 2010 (almeno per il fatturato, il discorso del lavoro, come si sa, ha dinamiche ben diverse) e il segno più fa rivedere la luce al Pil nazionale, dopo il buio del 2008 (-1,3%) e l'abisso del 2009 (-5,2%). Ma lungo la penisola quel dato oscilla e non poco. Se non è boom ma quasi nelle regioni settentrionali ad abbassare la media c'è il solito Sud e i dati Istat certificano il divario territoriale.
Continua a leggere
Venerdì nero delle banche e spread sui Bund al top: manovra non trascini nord nel baratro
Sabato 9 Luglio 2011 alle 00:27
Roberto Ciambetti, Assessore regionale Lega Nord - Ciambetti: "Venerdì nero delle banche e spread sui Bund ai massimi: il segnale è chiaro, la manovra finanziaria non deve penalizzare il Nord produttivo trascinandolo nel baratro""L'attacco speculativo contro l'Italia è un segnale d'allarme veramente inquietante". L'assessore regionale al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, commenta così il Venerdì nero per le banche italiane che alla borsa di Milano hanno visto quotazioni in picchiata, mentre Il rendimento del Btp decennale è salito al 5,24% (foto d'archivio).
Continua a leggereLeva agevolata per alpini del nord,Ciambetti: tradizione del nord, non invenzione della Lega
Mercoledi 9 Marzo 2011 alle 22:07
Roberto Ciambetti, Lega Nord - "Che la leva Alpina sia una tradizione del Nord nonché dell'Abruzzo non è una invenzione della Lega". L'assessore al Bilancio del Veneto, Roberto Ciambetti, interviene nella polemica nata dopo il voto in cui è stato battuto il Governo che proponeva una sorta di corsia preferenziale per la leva alpina nelle regioni settentrionali, in Abruzzo e nella Provincia di Isernia, "tradizionali serbatoi di alpini" ha spiegato Ciambetti, già artigliere di montagna e a tutt'oggi ‘penna nera'.
Continua a leggere
Dia: appalti del Nord in mano alla 'ndrangheta
Giovedi 18 Novembre 2010 alle 01:56
Rassegna.it - Secondo la Dia, per mezzo di collegamenti con pubblici amministratori locali e tecnici del settore edilizio, la 'ndrangheta è riuscita a pilotare le assegnazioni di alcuni appalti in Lombardia. Cresce la presenza criminale nell'edilizia Per mezzo di collegamenti con pubblici amministratori locali e tecnici del settore edilizio, la 'ndrangheta è riuscita a pilotare le assegnazioni di alcuni appalti in Lombardia. È quanto si legge nella relazione del primo semestre 2010 inviata dalla Direzione Investigativa Antimafia (Dia) al Parlamento.
Continua a leggereDonne e lavoro, restano gravi squilibri al Sud
Lunedi 2 Agosto 2010 alle 23:31
Rassegna.it - L'indicatore di Italia Lavoro su Pari opportunità nel 2009. Nelle regioni meridionali forti differenze di genere e alto tasso di inattività femminile. Al Nord lo scarto cala in maniera consistente. "Confermata la natura duale del nostro sistema economico"
Continua a leggere
Franco: la Dal Lago sindaco, prove di (ri)lancio Verso Nord? Proclami. Lega a Roma? Come qui
Lunedi 19 Luglio 2010 alle 21:48
L'on. Paolo Franco, Segretario Provinciale della Lega Nord di Vicenza, al termine della sua relazione sul triennio del mandato trascorso ha risposto a una serie di domande da parte dei giornalisti presenti. A quella più localmente 'piccante', cioè perchè a una Lega forte e vincente sia mancata la vittoria con gli alleati del PdL per i sindaci di Vicenza e Bassano, l'on. Franco ha risposto con chiarezza.
Continua a leggere
