Archivio per tag: Nicola Canilli

Giornata della Memoria, Canilli: non si possono omettere le colpe del fascismo

Lunedi 27 Gennaio 2014 alle 14:28
ArticleImage Nicola Canilli, Segretario provinciale Italia dei Valori - In Italia parlando di Giornata della Memoria non si può omettere di affrontare il legame tra Shoah e fascismo, specie quando dopo settant'anni purtroppo troviamo ancora una cultura fascista nei comportamenti e nelle idee di molti.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Gioco d'azzardo, Italia dei Valori raccoglie le firme: "malattia patologica e disperazione"

Lunedi 2 Dicembre 2013 alle 14:43
ArticleImage
Nicola Canilli, Segretario provinciale Italia dei Valori di Vicenza - Questa settimana si chiude sul territorio la campagna nazionale di Italia dei Valori contro i giochi d'azzardo di Stato, le slot machine e i giochi on-line, una piaga che coinvolge tre milioni di cittadini italiani, un gioco non del divertimento ma della malattia patologica e della disperazione.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Il nuovo Segretario, le idee e l'assetto dell'Italia dei Valori a Vicenza

Domenica 10 Novembre 2013 alle 20:38
ArticleImage Nicola Canilli, Segretario provinciale Italia dei Valori di Vicenza - Oggi, 10 novembre, a Schio gli iscritti di Italia dei Valori di Vicenza, riuniti in assemblea congressuale, all’unanimità hanno eletto Nicola Canilli nuovo Segretario provinciale. Trent’anni, da Bassano del Grappa, laureato in architettura della sostenibilità, succede nella guida provinciale del partito ad Alessandro Pesavento, eletto il mese scorso nuovo Segretario regionale IdV Veneto.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Partirà sabato 13 la campagna refendaria promossa da Idv

Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 19:05
ArticleImage Alessandro Pesavento, coordinatore provinciale Idv Vicenza - Partirà da sabato 13 ottobre la nuova campagna refendaria promossa da Italia dei Valori . I referendum per i quali Italia dei Valori sarà presente per raccogliere le firme degli elettori con i propri gazebo nelle piazze dei principali centri della Provincia sono: Abrogazione delle norme sul finanziamento pubblico dei partiti; Abrogazione delle norme sulla diaria dei Parlamentari; Abrogazione delle norme di riforma dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori sul licenziamento senza giusta causa; Abrogazione della norma che consente la contrattazione collettiva territoriale in deroga ai contratti collettivi nazionali.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Firme contro Porcellum e per abolizione Province: Idv inizia da Bassano tutti i sabati

Giovedi 25 Agosto 2011 alle 17:08
ArticleImage Nicola Canilli, Referente territoriale bassanese, coordinamento IdV di Vicenza - Italia dei Valori torna in piazza per una nuova doppia raccolta firme, logico proseguimento nella battaglia di rinnovamento del Paese che ha avuto la prima vittoria collettiva ai Referendum dello scorso giugno. Chiediamo ai cittadini di compiere quel passo che la "Casta" è incapace, se non contraria, a compiere. Una doppia raccolta firme per l'abolizione del "Porcellum" e per la totale abolizione delle Province.

Continua a leggere
Categorie: Politica, Interviste

Comitato 4 Sì,IdV: Veolia acqua o Avera nucleare. Business francese, problemi italiani

Mercoledi 11 Maggio 2011 alle 19:26
ArticleImage Italia dei Valori della Provincia di Vicenza ha tenuto ieri una conferenza stampa con la quale ha aperto ufficialmente la campagna elettorale per i 4 referendum che si svolgeranno il 12 e 13 giugno prossimi contro la privatizzazione dell'acqua, le speculazioni tariffarie sull'acqua, il ritorno all'energia nucleare, il legittimo impedimento "voluto da Berlusconi e dal suo governo per non essere giudicato nei processi dove è imputato e ciò in contrasto col principio di uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla Legge sancito dalla costituzione italiana.". Il "Comitato 4 SI" (guarda qui le interviste), costituito da IdV e coordinato da Massimo Boscolo, Chiara Albanello e Nicola Canilli, "nelle prossime settimane sarà presente con gazebo e volantini in molti centri della Provincia per informare gli elettori sul contenuto dei referendum e sui motivi per i quali si chiede di votare SI.".

Continua a leggere
Categorie: Politica

Italia dei Valori di Vicenza ha presentato il proprio "Comitato 4 sì"

Martedi 10 Maggio 2011 alle 23:52
ArticleImage

Italia dei Valori di Vicenza  -  Italia dei Valori di Vicenza e Alessandro Pesavento, segretario provinciale di Italia dei Valor, alla presenza del consigliere comuanle Silvano Sgreva hanno presentato oggi il proprio "Comitato 4 sì" e la campagna d'informazione sul territorio in vista dei referendum del 12-13 giugno, essendo IdV l'unico partito promotore dei quesiti su nucleare e legittimo impedimento e avendo pure raccolto ben 2.000.000 di firme anche sul terzo tema dell'acqua. Il "Comitato 4 SI", coordinato da Massimo Boscolo, Chiara Albanello e Nicola Canilli, nelle prossime settimane si attiverà con gazebo e volantini in molti centri della provincia e in città per informare gli elettori sul contenuto dei referendum e sui motivi per i quali si chiede di votare Si (clicca qui per servizio video).

Silvano Sgreva si è detto favorevole e proporre un ordine del giorno, come già fatto on esito positivo dalla maggioranza a Schio, per avere un pronunciamento da parte del Consiglio Comunale sui tre referendum su Acqua e Nucleare.

Continua a leggere

IdV di Vicenza e la serata "Mani in pasta nel bassanese"

Lunedi 18 Aprile 2011 alle 21:08
ArticleImage IdV di Vicenza  -  Nella serata di venerdì 15 aprile all'Hotel Palladio di Bassano del Grappa, il Gruppo consigliare regionale IdV e Italia dei Valori di Vicenza e Bassano con la conferenza "Mani in pasta nel bassanese" hanno voluto trasmettere ai numerosi presenti la consapevolezza che, a dispetto di una diffusa mancanza di percezione dovuta anche alla volontà di diversi partiti, in primis della Lega, di tener nascosta questa scomoda realtà territoriale, in realtà la mafia è radicata in Veneto fin nel bassanese.

Continua a leggere

Mani in pasta nel Bassanese, con l'Idv venerdì a Bassano

Giovedi 14 Aprile 2011 alle 12:15
ArticleImage Coordinamento provinciale Italia dei Valori di Vicenza  -  Il Gruppo Consiliare Regionale di Italia dei Valori in collaborazione con Italia dei Valori della provincia di Vicenza e di Bassano del Grappa invita alla conferenza:

Mani in pasta nel Bassanese

Collusioni e conflitti d'interessi tra politica, economia, criminalità ...e in tutto questo come agisce la magistratura?

Bassano del Grappa venerdì 15 aprile ore 20:30 - Best Western Hotel Palladio, via Gramsci 2

Continua a leggere

Canilli, IdV: i mali della riforma Gelmini

Giovedi 16 Dicembre 2010 alle 14:19
ArticleImage Nicola Canilli, IdV Bassano - Italia dei Valori di Vicenza è felice della boccata d'aria trasmessa dai dati Ocse 2009 della scorsa settimana sulla scuola, antecedenti quindi alla riforma Gelmini. Siamo appena sopra a Grecia, Turchia, Cile e Messico, ma va dato merito a studenti, insegnanti e famiglie se non siamo fuori dalla classifica a gareggiare coi cammelli della Libia. In Matematica recuperiamo 2 posti e 21 punti, trend che sarà impossibile mantenere con una riforma che ha tolto ore di matematica a licei e istituti professionali.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network