Scomparso Paolo Colla, ex amministratore gruppo AIM, messaggi di cordoglio di Variati, Fracasso e Dalla Rosa
Venerdi 15 Dicembre 2017 alle 19:01
Numerose le testimonianze di affetto e apprezzamento giunte in redazione dopo la prematura scomparsa di Paolo Colla, ex amministratore unico del gruppo Aim Spa, avvenuta oggi 15 dicembre. Iniziamo con il riportare quella del sindaco di Vicenza Achille Variati: "Vicenza perde un amministratore colto, preparato e generoso. Eravamo amici fin dalla fine degli anni ‘70. Siamo stati entrambi impegnati nei movimenti giovanili e siamo stati insieme in consiglio comunale nel 1980. La sua passione per la politica unita all'impegno professionale ed imprenditoriale lo ha reso manager intelligente e lungimirante."
Continua a leggere“Nessuno Escluso”, al Lampertico il 2° posto del Premio Nazionale per il Progetto Antiviolenza con Aics
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 15:58
Grazie ad Aics Vicenza, Associazione italiana cultura e sport, che si è aggiudicata con Aics Nazionale un importante bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il Progetto contro la violenza “Nessuno Esclusoâ€, una nota ufficiale comunica che è stato realizzato presso l’Ipsia Lampertico un impegnativo percorso di approfondimento e sensibilizzazione. Al termine di una serie di incontri - è scritto nella nota - era onere dei ragazzi scegliere liberamente la realizzazione di un “prodotto†che esprimesse quanto avevano appreso e le emozioni provate. I ragazzi della 2E, protagonisti del progetto già in prima e coordinati dalla docente Marta Caleari, tra le tante possibilità – video, articoli, musica e chi più ne ha più ne metta - hanno scelto la sfida di realizzare un’opera d’arte.
Continua a leggere
All'Ipsia Lampertico "Nessuno Escluso" il progetto di Aics contro la violenza
Lunedi 21 Marzo 2016 alle 17:35
Aics Vicenza comunica che domani, 22 marzo, dalle 8.40 alle 12.40, presso l’aula magna dell’Ipsia Lampertico si svolgerà l’incontro iniziale del Progetto "Nessuno Escluso", proposto e realizzato da Aics Nazionale e da Aics Vicenza per la nostra provincia, su bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Aics, Associazione italiana cultura e sport, insieme ai molti autorevoli partner, sarà impegnata nell’approfondire i tanti meccanismi della violenza fra i giovani e a promuovere una cultura di rispetto e di informazione.
Continua a leggere
Nessuno escluso. Come Matteo Quero
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 23:29
Non si può certo dire che il nome dell'associazione culturale e politica da lui fondata, Nessuno Escluso, abbia portato finora fortuna a Matteo Quero, già assessore della giunta Variati da cui fu costretto ad "autoescludersi" per una sua "imprudenza" notturna. E ora l'ex consigliere provinciale, di fede renziana ma escluso dalle primarie e poi uscito dal Pd, ha rinunciato alla candidatura al consiglio comunale con la civica per Variati sindaco.
Continua a leggere
"Gobetti day" a Vicenza: Quero e Colla concludono, Variati approva
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 21:10
Grande interesse oggi al "Gobetti day" organizzato da Nessuno escluso a sentire i presenti, tantissimi e gli intervenuti (ma non gli interventi, che ci dispiace non aver potuto seguire perchè oberati dalla necessità di dare qualche informazioni ai nostri famelici lettori). A farne un primo bilancio per i nostri utenti a discussioni chiuse sono i suoi promotori Matteo Quero e Paolo Colla (qui il loro video, qui la versione iPad).
Continua a leggereZanone e Watson, un "vecchio" dei liberali e il loro presidente europeo al "Gobetti day" di NE
Sabato 27 Ottobre 2012 alle 20:04
Valerio Zanone l'ho conosciuto nella mia breve esperienza politica a Roma, in via Frattina, quando nel Pli di allora, il Partito Liberale Italiano, a cui ero arrivato per l'ammirazione di mio padre verso il "conservatore" Aldo Bozzi, venivo apostrofato, non certo con simpatia, per essere d sinistra, visto che ero vicino alla corrente proprio di Zanone e Bonea.
Continua a leggere
Piero Gobetti e la rivoluzione liberale, il 27 ottobre convegno di Nessuno Escluso
Martedi 9 Ottobre 2012 alle 19:00
Nessuno Escluso - "Che cos'è la rivoluzione liberale oggi?". È la domanda a cui intende dare risposta, a 90 anni dall'avvento del fascismo che pose fine allo Stato liberale, il convegno promosso dal circolo Nessuno Escluso e dal Centro Studi Gobetti, in programma a Vicenza per il prossimo 27 ottobre. Il progetto ha il patrocinio della Regione Veneto, della Provincia di Vicenza, del Comune di Vicenza e dell'Istrevi.
Continua a leggere
Quero e Nessuno escluso: a Vicenza mercoledì un minuto di silenzio contro tutte le mafie
Sabato 19 Maggio 2012 alle 14:30
Nessuno escluso - Dopo l'attentato di Brindisi, Nessuno escluso promuove una manifestazione in Piazza dei SignoriUn minuto di silenzio, per ricordare tutte le vittime della mafia e dire no: a tutte le mafie e a tutte le forme di terrorismo. L'appuntamento, lanciato dal circolo Nessuno Escluso di Vicenza, è per mercoledì 23 maggio 2012, in Piazza dei Signori a Vicenza, alle ore 17.58, l'ora della strage di Capaci, di cui quel giorno ricorre il ventesimo anniversario. Continua a leggere
Guerra, Fli, polemizza con Sorrentino: non facciamo inciuci
Mercoledi 21 Dicembre 2011 alle 15:03
Mario Guerra, Coordinatore Provinciale FLI Vicenza - "Leggiamo in questi giorni un serrato ed intenso dibattito interno al PdL vicentino che, ben lungi dall'aggiungere contenuto politico al dibattito pre-congressuale - ammesso che i congressi PdL vengano celebrati -, denota solamente una naturale spaccatura tra "Berlatiani" e "Sartoriani". Non è nostra abitudine entrare nel dibattito in casa altrui, ma nella fitta corrispondenza a mezzo stampa, ospitata con puntualità da VicenzaPiù, viene chiamato in causa anche Futuro e Libertà .
Continua a leggere
Discussione, debutta anche il centrosinistra. Fantò: "Non condizionabile il nostro partito"
Lunedi 19 Dicembre 2011 alle 14:57
Riceviamo da Luca Fantò, segretario provinciale del Psi di Vicenza, uno dei primi a ripondere e al momento l'unico della coalizione di centro sinistra,le sue osservazioni sul nostro corsivo "La cancellazione della provincia: un problema per Berlato e Variati. Nessuno Escluso" e volentieri le pubblichiamo (qui il link alla serie di risposte precedenti).
Caro Direttore, ho sempre pensato di essere una persona che in buona fede si impegna nell'attività politica, come nella sindacale e nella lavorativa, sempre nella speranza di agire per il bene dell'intera comunità . Senza averne alcun vantaggio se non quello di sapere di aver fatto tutto il possibile per dare dignità al mio vivere.
Continua a leggere
