Nanto: sorpreso con un tirapugni in ferro e denunciato dai CC di Barbarano Mossano
Sabato 3 Novembre 2018 alle 12:45
I Carabinieri della Stazione di Barbarano Mossano, nella tarda serata del 1° novembre 2018, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vicenza per possesso ingiustificato di arnesi atti ad offendere D.J, 18enne residente a Castegnero. I militari dell'Arma, impegnati nella zona residenziale di Nanto in un servizio di prevenzione dei reati contro il patrimonio, notavano il giovane aggirarsi con fare sospetto. Per questo motivo veniva sottoposto a controllo e conseguente perquisizione che consentiva di rinvenire un tirapugni in ferro, per il quale non forniva plausibile giustificazione e che veniva sottoposto a sequestro.
Continua a leggere
Green tour, il Comune aderisce ad un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area Berica
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:15
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza - assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana - aderisce al "Green tour verde in movimento - terre d'incontro", progetto interregionale che ha individuato come dorsale ciclabile principale l'asse della ex ferrovia Treviso - Ostiglia. Un gruppo di comuni ha successivamente condiviso il progetto di marketing territoriale "Green tour - passaggi vicentini" con l'obiettivo di sfruttare l'asse Treviso - Ostiglia per far conoscere l'offerta turistica, agrituristica, commerciale e sociale valorizzando i punti di ristoro, le attività commerciali, i siti storico artistici e tanto altro. Continua a leggereRete dei "Patrioti" con Donazzan a Nanto: "Facciamo il centrodestra"
Giovedi 8 Ottobre 2015 alle 12:58
Intervento Enel sui Colli Berici: oltre 6 ore senza corrente
Domenica 4 Ottobre 2015 alle 00:10
AltaVia dei Berici: 310mila euro per escursionisti esperti
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 15:04
130 chilometri ad anello per scoprire i luoghi più belli e inesplorati dei Colli Berici. Un itinerario che non sarà però alla portata di tutti, perché non proprio adatto, per la difficoltà dei sentieri, al semplice cicloturista. È stata presentata oggi a Palazzo Nievo, sede della Provincia di Vicenza, l'AltaVia dei Berici, un sentiero per escursionisti che a piedi, a cavallo o in mountain bike potranno percorrere una via che collega le diverse realtà del territorio con le sue produzioni tipiche.
Continua a leggere
Arcugnano e il lago di Fimon "studiati" dall'Europa
Martedi 30 Giugno 2015 alle 17:29
Il Comune di Arcugnano illustra un progetto per l'Europa44 persone provenienti da 15 Paesi europei hanno fatto tappa ad Arcugnano nell'ambito di un ambizioso progetto di formazione e informazione che ha lo scopo di far conoscere e condividere l'impiego dei fondi europei per la tutela, la salvaguardia e la promozione del territorio. In questi giorni il territorio del Comune vicentino è diventato un laboratorio di studio per l'associazione ALDA (European Association for Local Democracy) che ha voluto conoscere l'esperienza di Arcugnano.
Continua a leggereOperazione Strade Sicure Vicenza, l'Esercito interviene a Ponte di Nanto
Domenica 14 Giugno 2015 alle 12:04
L'Esercito Italiano relaziona un'attività per l'Operazione Strade Sicure Vicenza
Una pattuglia dell’Esercito Italiano, impiegata nell’operazione strade sicure, è intervenuta presso Ponte di Nanto per identificare un veicolo ritenuto sospetto. I militari, appartenenti al Raggruppamento tattico “VENETO-FRIULI-TRENTINO ALTO ADIGE†il cui comando fa capo il Reggimento Lagunari “SERENISSIMA†erano impiegati in un servizio di controllo del territorio quando la loro attenzione è stata attirata da un veicolo fermo in stazionamento presso l’officina Zancan dove all’interno si trovavano due individui. Continua a leggereConfcommercio Vicenza: 2mila firme in una settimana per chiedere sicurezza
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 20:40
La raccolta firme lanciata da Confcommercio Vicenza sul documento “La sicurezza non deve essere un rischioâ€, dopo la prima settimana registra secondo quanto comunica l’Associazione di via Faccio oltre 2000 persone che hanno sottoscritto l’appello. Si può ancora firmare nei negozi, nelle sedi dell’Associazione e on line per “chiedere più sicurezza†come sostenuto dai commercianti dopo quanto accaduto per la rapina di Nanto.
Continua a leggere
Criminalità nel vicentino, Confcommercio lancia una raccolta firme
Martedi 17 Febbraio 2015 alle 17:38
Sul problema criminalità nel vicentino Confcommercio lancia una raccolta firme di imprenditori e cittadini che serviranno per "dare forza all’appello rivolto a governo e istituzioni di intervenire per garantire la sicurezza del territorio, sempre più a rischio dopo la tragica, recente rapina a Ponte di Nanto, e le aggressioni di cittadini in pieno centro città ".
Continua a leggere
Turetta (Cub): a Nanto è venuto meno lo Stato
Sabato 14 Febbraio 2015 alle 19:02
Maria Teresa Turetta del sindacato CUB Pubblico Impiego interviene sulla vicenda del benzinaio vicentino che ha ucciso un ladro Ho trovato particolarmente irritante e patetica la processione di politici che in questi giorni hanno portato la loro solidarietà al benzinaio di Nanto, con tanto di stampa al seguito, ad immortalare le ipocrite strette di mano.
Continua a leggere
