Federmanager Vicenza: servono manager per la “grande bellezza” del Veneto
Sabato 6 Giugno 2015 alle 20:26
Il resoconto di Federmanager Vicenza sull'assemblea annuale
«I musei andrebbero fatti gestire a dei manager. Se il Louvre ha 2.900 addetti e gli Uffizi solo 190 dipendenti è solo perché il primo è un azienda, il secondo una sede distaccata della Soprintendenza». Il messaggio arriva dal dibattito tenutosi ieri alla Fondazione Cuoa nell’ambito della 70ma assemblea di Federmanager Vicenza. Continua a leggereFedermanager Vicenza e Backtowork del Gruppo 24 Ore sostengono le imprese
Venerdi 27 Febbraio 2015 alle 17:10
Accordo tra Federmanager Vicenza, la più grande associazione in Italia con 1.200 iscritti, e Backtowork a sostegno delle imprese. Maurizio Pini, presidente Federmanager Vicenza e Alessandro Vianello, coordinatore di Backtowork per il Triveneto, società del Gruppo 24 Ore, accompagneranno le piccole imprese o start up nella ricerca di competenze qualificate utili ad affrontare il mercato attuale.
Continua a leggere
Manager vicentini colpiti dalla crisi, una coop in aiuto per trovare lavoro
Martedi 19 Novembre 2013 alle 16:03
Federmanager Vicenza - Oltre 12mila manager in meno in due anni e un trend 2013 anche peggiore, che colpisce soprattutto gli ultracinquantenni. La crisi che sta mettendo a dura prova l’occupazione in Italia non risparmia nemmeno i manager, che stanno subendo forti ridimensionamenti sia nel numero di posizioni, sia nelle mansioni.
Continua a leggere
Vicentini della società civile nelle liste di "Fare per Fermare il declino" con Giannino
Mercoledi 2 Gennaio 2013 alle 00:52
Fermare il declino Vicenza - Dopo lunghe consultazioni e verifiche interne sono chiuse ufficialmente le liste di Camera e Senato di FARE per Fermare il Declino, il movimento nato solo 5 mesi fa e capitanato da Oscar Giannino. Sono 68 i candidati presenti nelle tre liste (Senato, Camera1 e Camera2) di cui 12 donne, tutti ugualmente rappresentanti della società civile.
Continua a leggere
Crisi, Pini a Monti: mettiamo i politici in cassa integrazione
Martedi 5 Giugno 2012 alle 18:42
Maurizio Pini, Presidente Federmanager Vicenza - Siamo in piena crisi occupazionale, il lavoro manca, le commesse non ci sono, tutto diventa maledettamente più complicato. Le aziende, da parte loro, continuano a licenziare, e quelle più strutturate aprono procedure di mobilità , preludio al licenziamento. Per i più anziani significa perdita della possibilità , distrutta dall'avvento dei tecnici al Governo, di agganciarsi successivamente alla pensione.
Continua a leggereBilancio progetto formazione Federmanager: oltre 1.000 studenti, 20 relatori e 40 incontri
Domenica 1 Aprile 2012 alle 11:31
Federmanager Vicenza - Il presidente Pini: «Abbiamo richieste per ripetere l'iniziativa l'anno prossimo»
Oltre un migliaio di studenti coinvolti, una ventina di scuole e relatori (dirigenti e responsabili risorse umane), più di quaranta incontri: sono i numeri del progetto di Confindustria Vicenza, concretizzatosi negli scorsi mesi nel Vicentino con la collaborazione di Federmanager. L'Associazione dirigenti ne fa un bilancio.
Continua a leggereContratto 1800 dirigenti Fiat, Federmanager: riconoscimento nostro ruolo
Martedi 28 Febbraio 2012 alle 12:03
Maurizio Pini - Federmanger di Vicenza - Chi l'avrebbe mai detto che, uscendo da Confindustria, la Fiat avrebbe chiesto a Federmanager di firmare il contratto dirigenti! In pochi giorni è stato sottoscritto il contratto per gli oltre 1.800 colleghi all'interno dell'azienda, con punti anche qualificanti e risposte concrete alla categoria. Sicuramente è un accordo che guarda al futuro, e potrebbe diventare base di confronto anche per altre realtà imprenditoriali, simili per dimensioni, cultura e orientamento al mercato internazionale.
Continua a leggere
Caro Giovannini, le buste paga dei parlamentari gliele calcolo io
Mercoledi 25 Gennaio 2012 alle 08:37
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione del presidente di Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, sulle dichiarazioni di Enrico Giovannini, presidente della Commissione per il livellamento retributivo Italia-Europa, in merito agli stipendi dei parlamentari italiani.
È doveroso sottolineare che il nuovo presidente del Consiglio, al di là delle azioni pesanti che è stato chiamato a compiere per raddrizzare l'Italia (vedi la riforma delle pensioni con cui, nello spazio di una notte, mi ha allungato di quattro anni l'ambìto traguardo), al di là di questo, dicevo, ci sta facendo riscoprire l'orgoglio e il vanto di essere italiani.
Continua a leggereFedermanager Vicenza a Gammadonna, il 5 e 6 ottobre al Teatro Comunale
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 13:33
Federmanager Vicenza - Il gruppo dirigenti patrocina il Salone per l'imprenditoria femminile e giovanile. «Si parlerà di imprese e istituzioni, di talenti ed energie, quelli che giovani e donne hanno in serbo per la crescita dell'Italia. Il tutto, quest'anno, proprio nella nostra città . Come potevamo mancare?». Così il presidente di Federmanager Vicenza, Maurizio Pini, annuncia la presenza dell'associazione provinciale dirigenti tra i quasi 40 enti sostenitori della quarta edizione di GammaDonna, il Salone nazionale per l'imprenditoria femminile e giovanile che si svolgerà i prossimi 5 e 6 ottobre negli spazi del Teatro comunale di Vicenza.
Continua a leggere
E non chiamateli "pensionati d'oro"
Martedi 23 Agosto 2011 alle 13:19
Maurizio Pini, Presidente Federmanager Vicenza - In questo momento di forte turbolenza politica ed economica, quello delle pensioni torna a riproporsi quale tema scottante. La manovra finanziaria già diventata legge pone nel mirino una classe di ex lavoratori che, pur avendo versato con regolarità e per una vita intera contributi cospicui in linea con la fascia reddito, rischiano ora di vedere abbattersi sul proprio trattamento pensionistico la scure del "contributo di solidarietà ", che, stando alla norma, sarà prelevato ogni mese.
Continua a leggere
