Tac - Tav, Zocca e Cattaneo di Forza Italia d'accordo con Dalla Rosa e Pd: pensiamo ai soldi! Ma ci sono? E, poi, la città per loro c'è?
Martedi 10 Luglio 2018 alle 19:46
La Tav Tac o quello che casomai sarà fa chiacchierare i vicentini, e anche alcuni foresti, ormai da anni. Per il passato a chiacchierare molto e a dire assai poco, di concreto intendo, erano allora gli esponenti della maggioranza di Achille Variati. A parte l'avvio della faccenda quando venivano dati praticamente degli aut aut ai vicentini tipo: entro ottobre, eravamo mi pare nel maggio del 2014 o pressappoco, si approva la proposta oppure salta tutto! Una proposta che era ad essere gentili un giochino scolastico.
Continua a leggere
Costantino Toniolo, candidato per la Camera di Noi con L'Italia-UDC per Veneto 2
Martedi 30 Gennaio 2018 alle 17:48
Pubblichiamo la dichiarazione di Costantino Toniolo, candidato per la Camera dei Deputati (capolista al collegio plurinominale "Veneto 02" di Noi con L'Italia-UDC - circoscrizione elettorale Veneto 02):Le ragioni di una scelta. "Con gli amici Antonio De Poli, Maurizio Lupi, Flavio Tosi e Raffaele Fitto ho aderito a "Noi con l'Italia - UDC", firmando la mia candidatura alla Camera dei Deputati. Da tempo ritenevo utile per il nostro Paese dare una prospettiva politica inclusiva delle varie espressioni del mondo moderato, cattolico e liberale che credono nella serietà e nel buon governo: un ambito che in Italia appartiene da sempre al Centrodestra e che è rappresentata in Europa dai Popolari europei.
Continua a leggereElezioni politiche 2018, Carlo Rigon (Fare! con Flavio Tosi): "si apre un capitolo unitario con "Noi con l'Italia""
Mercoledi 20 Dicembre 2017 alle 18:15
Carlo Rigon, coordinatore per la Provincia di Vicenza della lista "Fare! con Flavio Tosi", ci comunica con questa nota che ieri, 19 dicembre, è stato costituito un nuovo soggetto politico in cui sono confluite molte anime liberali e democratiche che compongono il quadro politico italiano oltre naturalmente alla lista che rappresenta. Si va da Direzione Italia di Raffaele Fitto, a Scelta Civica di Enrico Zanetti, dai Liberali di Enrico Costa ai Popolari e Autonomisti di Saverio Romano fino alla recente adesione di Maurizio Lupi a seguito della scissione di Alternativa Popolare.
Continua a leggereIl triste destino di Achille Variati: non essere mai primo fuori casa neanche per le bugie. Anche se sul convegno burla del 26 novembre sulla BPVi mente sapendo di mentire
Martedi 22 Novembre 2016 alle 23:27
C'è chi, tra i politici nazionali e locali, è molto bravo nel raccontare barzellette, e tra questi il genio di Silvio Berlusconi non dà spazio ad altri interpreti da quando promosse Ruby a nipote di Mubarak anche se pure il nostro Achille Variati fa ridere quando afferma in Consiglio Comunale che non è vero che del conferimento minoritario della Fiera di Vicenza a Rimini Fiera se ne era parlato sui... giornali. C'è chi vede in ogni barca di disgraziati che, quelli rimasti vivi, approdano a Lampedusa orde di invasori islamici, tutti malfattori e spacciatori, e in questo Matteo Salvini è il principe assoluto anche se sempre il nostro sindaco prova a scimmiottarlo esibendo la sua carità cristiana... contro i centroafricani abituati a fare la più sugli alberi, dice lui.
Continua a leggere
Desolazione e licenziamenti negli aeroporti di Brescia e Verona comprati dal gestore del Marco Polo di Venezia. Per il ministro Graziano Delrio la situazione non è problematica
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 08:43
Si può fare. Si possono comprare senza gara e con poca spesa gli aeroporti concorrenti, lasciarli deperire lesinando gli investimenti, licenziare i dipendenti e trasferire indisturbati i voli nello scalo che si vuole privilegiare. Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, non ci vede niente di male: rispondendo a un’interrogazione sugli scali di Brescia, Verona e Venezia con quest’ultimo nella parte del leone a scapito degli altri due, dice che secondo lui la vicenda non fa una grinza, adagiandosi così comodamente nel solco tracciato dal suo predecessore, il ciellino Maurizio Lupi. Leggi in rassegna stampa l'articolo completo
Continua a leggere
Desolazione e licenziamenti negli aeroporti di Brescia e Verona comprati dal gestore del Marco Polo di Venezia. Per il ministro Graziano Delrio la situazione non è problematica
Mercoledi 25 Maggio 2016 alle 08:41
Si può fare. Si possono comprare senza gara e con poca spesa gli aeroporti concorrenti, lasciarli deperire lesinando gli investimenti, licenziare i dipendenti e trasferire indisturbati i voli nello scalo che si vuole privilegiare. Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, non ci vede niente di male: rispondendo a un’interrogazione sugli scali di Brescia, Verona e Venezia con quest’ultimo nella parte del leone a scapito degli altri due, dice che secondo lui la vicenda non fa una grinza, adagiandosi così comodamente nel solco tracciato dal suo predecessore, il ciellino Maurizio Lupi.
Continua a leggere
Vicenza, nodo dell'Alta Capacità? Il dibattito prosegue. Di meno sul "se", di più sul "come"
Sabato 15 Agosto 2015 alle 12:00
«Egregio Direttore, scricchiola, vacilla la posizione del Sindaco e dell'Amministrazione comunale relativamente al passaggio dell'Alta Velocità (diremmo Alta capacità , ndr) in territorio vicentino. Di ritorno di Roma pochi giorni dopo il voto in Consiglio comunale (13 Gennaio 2015), che avallava lo studio di fattibilità , il primo cittadino dichiarava che "o si fa così, o non si fa niente"». Esordisce così in una lettera Luigi Damian su una questione, quella dell'Alta Capacità , che siamo sicuri terrà viva l'attenzione di Vicenza ancora per molto.
Continua a leggere
Ciambetti: Valdastico Nord, voltafaccia clamoroso di Renzi e Delrio
Giovedi 14 Maggio 2015 alle 10:03
Roberto Ciambetti, assessore regionale del VenetoAltro stop per la Valdastico Nord: il governo smentisce sé stesso e blocca tutto. Nel  ‘question time’ il ministro Delrio ha risposto  in aula ad una interrogazione dei deputati Dorina Bianchi e Causin sull’iter di questa infrastruttura per la quale il Cipe aveva dato il suo assenso già nel novembre scorso.
Continua a leggereCaso Cristiano Rosini: appello al senso di opportunità del comandante della Polizia locale di Vicenza
Sabato 25 Aprile 2015 alle 16:14
Per valutare, sul piano di cosa intenda Cristiano Rosini per "opportunità " e rispetto dei vertici istituzionali che l'hanno nominato Comandante della Polizia Locale, non serve dover scomodare Maurizio Lupi, il ministro delle infrastrutture dimessosi per un Rolex regalato al figlio da un imprenditore poi finito al centro di un'inchiesta in cui il nome del parlamentare dell'NCD è presente solo in alcune intercettazioni ma senza, al momento, valenze legali.
Continua a leggere
La "rivoluzione della normalità" di Graziano Delrio: basta con il mito grandi opere
Domenica 12 Aprile 2015 alle 14:58
Con quello spolverino e la bicicletta, il mezzo scelto per il debutto a Porta Pia come successore di Lupi, sembrava il pesciolino Nemo che andava a farsi una bella nuotata nella piscina degli squali. Sapeva tuttavia che prendere in mano un ministero travolto dagli scandali e colpito dai Pm nella sua catena di comando non sarebbe stata routine.
Continua a leggere
