Tutti gli uomini del presidente Variati: le nuove deleghe dei sindaci in Consiglio provinciale
Lunedi 13 Febbraio 2017 alle 15:52
Maria Cristina Franco, Sindaco di Costabissara, è il nuovo vicepresidente del Consiglio Provinciale. Succede al Sindaco di Rossano Veneto Morena Martini ed avrà anche le deleghe relative alla Programmazione provinciale della rete scolastica, alle Pari Opportunità e al Sociale. Così il Presidente della Provincia di Vicenza Achille Variati che anche in questa occasione ha voluto affidare ad una rappresentante femminile il compito di rappresentarlo in caso di assenza. "Sono molto contenta della fiducia datami dal Presidente - sottolinea la neo vicepresidente Franco - e sicuramente svolgerò il mio ruolo al servizio della squadra e ovviamente dei cittadini vicentini. Auspico che vi siano altri due anni di lavoro proficuo, che ci permettano di raggiungere gli obiettivi e credo pertanto che sarà fondamentale lasciare da parte divisioni ideologiche per lavorare in modo coeso e condiviso per il bene del territorio provinciale, scuole e viabilità in primis".
Continua a leggere
Gelo Variati-Pd per le elezioni provinciali? La Segretaria dem Veronica Cecconato: “con Achille ci siamo già confrontati, siamo soddisfatti”
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 17:30
“È stato un fulmine a ciel sereno, sono rimasta perplessaâ€. Commenta così la Segretaria provinciale del Partito Democratico Veronica Cecconato l'articolo apparso con enfasi oggi 17 gennaio sul quotidiano locale in merito a presunti malumori di “qualche autorevole esponente del Pd vicentino†per i pochi eletti del partito alle elezioni provinciali dello scorso 8 gennaio. Nel voto degli amministratori locali hanno prevalso le liste civiche bipartisan a sostegno del sindaco e presidente della Provincia Achille Variati: per il Pd sono stati eletti quattro i consiglieri, Renzo Segato, Mario Benvenuti, Luca Ferazzoli e, tramite l'accordo con il Psi, Ennio Tosetto. Rispetto alla scorsa legislatura sono rimasti fuori Chiara Luisetto e Martino Gasparella.
Continua a leggere
Consiglio provinciale di Vicenza, ad eleggerlo saranno in 1500
Martedi 29 Novembre 2016 alle 09:31
Il Pd punta a ricandidare i consiglieri uscenti, il centrodestra a conquistare la maggioranza. Anche se, per quest’ultimo, l’alleanza annunciata meno di tre settimane fa è già andata a pezzi. Si sta parlando delle elezioni provinciali, subito alle porte dopo il referendum di domenica. E se a dire sì o no alla riforma costituzionale sono chiamati al voto tutti i cittadini, per le provinciali le urne sono per pochi. Saranno, infatti, in circa 1.500 a eleggere il nuovo consiglio provinciale, dato che quello scelto nel 2014 nella nuova veste voluta dalla riforma Delrio, è in scadenza. L’8 gennaio, dalle 8 alle 20, consiglieri comunali e sindaci avranno la facoltà di votare i nuovi consiglieri provinciali, mentre il presidente resta in carica altri due anni.Continua a leggere
La Vaca mora torna sui binari per sostenere il progetto "Prima le mamme e i bambini" di Medici per l'Africa Cuamm
Lunedi 9 Maggio 2016 alle 18:07
Provincia di VicenzaLa vaca mora torna sui binari. Il treno a vapore che per tanti anni si è arrampicato dalla pianura vicentina fin sull’Altopiano di Asiago tornerà a sbuffare sabato 14 maggio in un ideale viaggio della solidarietà sulla linea Vicenza-Schio. Un'iniziativa voluta dal Gruppo Ferrovieri con l'Africa a sostegno del progetto “Prima le mamme e i bambini†con cui i Medici per l'Africa Cuamm cercano di garantire l’accesso al parto sicuro e alle cure gratuite per le neo mamme e per i bambini di Angola, Etiopia, Tanzania e Uganda. Una sinergia preziosa quella tra il gruppo di ferrovieri vicentini e il Cuamm, nata nel 2014 e strettasi sempre più.
Continua a leggere
Consiglio provinciale: approvata aggregazione di Ftv con Aim Mobilità. Contrario solo Spigolon, Giacomin si astiene. "Lord" Variati non vota per evitare conflitti di interesse
Mercoledi 11 Novembre 2015 alle 17:53
Oggi, mercoledì 11 novembre, a partire dalle 17 la Sala Consiglio di Palazzo Nievo ha ospitato una seduta del Consiglio Provinciale convocata in sessione straordinaria per trattare, oltre ad alcuni aspetti formali e dopo la documentata premessa del suo presidente Achille Variati sull'esito, che vi abbiamo anticipato ieri, dell'incontro tra lui come presidente UPI e il Governo sul futuro delle province, la proposta del nuovo Statuto della Provincia di Vicenza, approvato, dopo un percorso condiviso, all'unanimità , e poi ed in primis il "progetto per l'aggregazione dei rami del trasporto pubblico locale (FTV Spa - Aim Mobilità Srl)", per il quale il presidente Achille Variati ha preannunciato la sua non partecipazione al voto rappresentando anche la proprietà di Aim Mobilità in quanto sindaco di Vicenza, la cui Giunta ha oggi approvato l'aggregazione.
Continua a leggere
Variati, Campagnolo e Benvenuti: Tpl studenti, tariffe ok
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 15:52Per l'Ente di Governo del Trasporto Achille Variati, sindaco di Vicenza presidente del neo costituito Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, insieme al vicesindaco di Bassano, suo vice nell'ente, Roberto Campagnolo e al consigliere delegato Mario Benvenuti presentano il nuovo piano tariffario del TPL per l'anno scolastico 2015 - 2016.
Continua a leggereTrasporto pubblico locale: tariffe "scolastiche" sotto controllo
Venerdi 10 Luglio 2015 alle 12:42
Achille Variati, in quanto sindaco di Vicenza presidente del neo costituito Ente di Governo del Trasporto Pubblico Locale, insieme al vicesindaco di Bassano, suo vice nell'ente, Roberto Campagnolo e al consigliere delegato Mario Benvenuti hanno appena presentato il nuovo piano tariffario del TPL per l'anno scolastico 2015 - 2016. In sostanza tariffe non aumentate per l'urbano e pet l'extraurbano e maggiorazioni contenuti per gli abbonamenti grazie al contributo della Provincia.
Continua a leggere
Tratta Schio-Vicenza: i sindaci ne chiedono potenziamento al futuro Presidente regionale
Martedi 28 Aprile 2015 alle 13:45
I sindaci di sette comuni si sono riuniti questa mattina presso la sala Stucchi del Comune di Vicenza, per promuovere una richiesta congiunta. Tale richiesta riguarda il potenziamento della linea ferroviaria, nello specifico la tratta Schio-Vicenza. Essa garantisce molte relazioni con il territorio provinciale e l’interscambio coi servizi ferroviari che si svolgono lungo la direttrice Milano-Venezia.
Continua a leggere
In una lettera la sensibilità di molti cattolici (e non cattolici) sul dovere dell'accoglienza
Sabato 11 Giugno 2011 alle 14:00
Egregio Direttore, a nome anche di un gruppo di amici, con cui ci siamo trovati a riflettere sulle recenti vicende legate a sbarchi di stranieri in Italia, che tanto occupano le prime pagine dei giornali e telegiornali, Le chiedo di pubblicare l’allegata lettera. Esprime la sensibilità di molti cattolici (e non cattolici) sul dovere dell’accoglienza, del “farsi prossimo†nei confronti di chi ha bisogno urgente di accoglienza e soccorso, ma anche la preoccupazione per la chiusura preconcetta di quanti rappresentano le istituzioni locali e di quanti, tra i cittadini, si definiscono cristiani …
Distinti saluti
Gino Lunardi
In queste settimane abbiamo assistito increduli alla reazione di chiusura di molti dei nostri Comuni di fronte all’ipotesi di arrivo in territorio vicentino (come previsto dal Governo) di qualche decina di profughi, provenienti dal Nord Africa.
Continua a leggere
