Esclusiva Huffington Post: il documento della trattativa tra M5S Di Maio e Lega Salvini, c'è anche un Comitato di Riconciliazione
Mercoledi 16 Maggio 2018 alle 00:27
L'esclusiva Huffington Post a cura di Lucia Annunziata, Gianni Del Vecchio, Alessandro De Angelis, Carlo Renda, Claudio Paudice: "Un Comitato di conciliazione (parallelo al Consiglio dei ministri). Il documento integrale su cui si è arenata la trattativa tra Di Maio e Salvini. Nel contratto un meccanismo di uscita dall'euro e la richiesta a Draghi di cancellare 250 miliardi di debito italiano".La parte più sorprendente, e per certi versi più esplosiva, del documento cui stanno lavorando come base di un accordo di governo Lega e M5S, è contenuta a pagina 4 delle 39 di cui il documento è, al momento, composto: la creazione di una struttura parallela al Consiglio dei ministri, il Comitato di Riconciliazione, sede in cui regolare i dissensi nella cooperazione fra le due forze politiche o prendere nuove decisioni.
Continua a leggere
Tv "ignorante" sulla BPVi e talk sempre più... show
Giovedi 17 Marzo 2016 alle 09:42
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamoNon sarebbe corretto dire che voglio togliermi dei sassolini dalla scarpa, ma esprimere la mia malinconia per certe cose viste in Tv, lo debbo fare. Ho un'antica stima per Lucia Annunziata, ma questo non mi impedisce di dire che qualche volta la sua 'mezz'ora' ( Rai 3) non mi sembra preparata in modo adeguato. L'ultimo numero cui ho assistito era essenzialmente dedicato alle banche, in particolare 'le 4 toscane' e la Popolare di Vicenza. Di quest'ultima, essendomene occupato non poco, credo di conoscere abbastanza dettagliatamente la situazione. Bene le domande della signora erano confuse e manifestavano chiaramente la carenza di informazioni precise. Continua a leggere
Renzi e Padoan, animali da palcoscenico ospiti di Barbara D'Urso e Lucia Annunziata
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 18:49
Oggi il ministro Padoan intervistato da Lucia Annunziata (In mezz'ora, Rai3) ha annunciato che si creeranno 800 mila posti di lavoro in tre anni grazie agli sgravi alle imprese. La nuova legge di stabilità della quale conosciamo i titoli delle diapositive dello show renziano e che verrà , forse, definita nei prossimi giorni non prevede grosse novità rispetto al passato. È rivolta a togliere tasse ai più ricchi (quelli che ne pagano già poche, quando lo fanno) e a trasformare questi minori introiti in maggiori spese per i contribuenti onesti e minori servizi per i cittadini.
Continua a leggere
Porte aperte in Cisl Vicenza: sul caso Bonanni e sulle super pensioni di alcuni sindacalisti?
Domenica 19 Ottobre 2014 alle 15:38
Se per Matto Renzi ogni giorno, ultimamente, è "Jobs Act Day", la Cisl berica di Gianfranco Refosco ha risposto ieri, sabato 18 ottobre, con il "Job Day" organizzato più "casalingamente" nella sede vicentina di Via carducci della Cisl invece che in una delle 100 piazze che aveva promesso (minacciato?) la neo segretaria Furlan, che da poco, a sorpresa e con sorprendente velocità è subentrata al segretario nazionale Bonanni, ricordando, almeno per la velocità , il caso vicentino della sostituzioe di Gigi Copiello proprio con Gianfranco Refosco.
Continua a leggere
Berlusconi a Rai 3: garantista ma Dell'Utri e Cosentino non candidati per non perdere voti
Venerdi 8 Febbraio 2013 alle 22:49
Silvio Berlusconi, ospite di Leader, la trasmissione condotta da Lucia Annunziata su Rai 3, sta continuando a sostenere le sue tesi: «ho sempre mantenuto le promesse fatte, quando non l'ho fatto è perchè il premier non ha poteri in Italia, non è vero che abbia detto che o vinciamo contro la Merkel o andiamo via dal'euro, non è vero che dal 2001 al 2006 ho indebitato l'Italia più di chiunque altro ...».
Continua a leggere
Le liste di Ingroia per camera e senato: aperte a partiti e movimenti in un quadro nazionale
Sabato 19 Gennaio 2013 alle 15:42
Dopo la fine positiva della raccolta delle firme anche in banchetti in Corso Palladio a Vicenza e nel Vicentino, pubblichiamo in anteprima le liste dei candidati di Rivoluzione Civile per Antonio Ingroia alla camera dei deputati (Veneto 1, che comprende Vicenza, Verona, Padova e Rovigo, e Veneto 2 con Venezia, Treviso e Belluno) e al senato, collegio unico con la nota pervenutaci che Silvano Sgreva Silvano per il senato e Giuseppe Amura Giuseppe per Veneto 1 hanni ritirato le loro candidature con comunicazione al partito di appartenenza (IdV) ed al tribunale competente, ndr).. Continua a leggere
Il problema è il lavoro che non c'è. E non che non si può licenziare
Domenica 22 Gennaio 2012 alle 20:03
Riceviamo da Giorgio Langella, segretario PdCI FdS, e pubblichiamo
Oggi Monti era in televisione (ormai è diventata un'abitudine) per rispondere alle domande di Lucia Annunziata ("In mezz'ora" - Rai3). Ha preannunciato che adesso è venuta l'ora di affrontare la questione del lavoro. Bene, si penserà , adesso farà qualcosa per far lavorare tutti. Farà progetti e piani per il lavoro in maniera da garantire il primo diritto costituzionale a ogni cittadino. Un futuro meno cupo per chi come unica ricchezza ha il proprio lavoro ... ma, poi, Monti parla solo di "mercato del lavoro".
Continua a leggereUn'opinione sul confronto di oggi tra Landini e Bombassei da Lucia Annunziata su Rai 3
Domenica 9 Gennaio 2011 alle 19:40
Tra Landini e Bombassei scelgo la persona seria: Landini Mentre è ancora in corso la riunione tra i vertici di CGIL e FIOM, mi sembra opportuno fare alcune considerazioni sull'intervista comune fatta a Landini (segretario nazionale FIOM) e Bombassei (vicepresidente di Confindustria e membro del CdA di Fiat Industrial) da Lucia Annunziata e andata in onda oggi alle 14.30 su Rai3.
Continua a leggereGiorgio Langella: oggi da Lucia Annunziata la vera classe dirigente del paese
Domenica 31 Ottobre 2010 alle 18:36
Riceviamo da Giorgio Langella (FdS, PdCI, Prc) e pubblichiamo.
La trasmissione "In mezz'ora", condotta da Lucia Annunziata su Rai3, oggi ha avuto come protagonisti le operaie e gli operai della Fiat. Com'è naturale e logico hanno voluto rispondere alle affermazioni fatte da Marchionne durante l'intervista di domenica scorsa a "Che tempo che fa". Le argomentazioni dei lavoratori sono state puntuali e hanno rilevato alcuni aspetti di quanto detto da Marchionne.
Continua a leggere
