La 49enne Chiara Bonato nuova segretaria generale dei pensionati Cgil: proclamata da quella del Veneto Elena Di Gregorio
Lunedi 22 Ottobre 2018 alle 14:55
Chiara Bonato, 49 anni, in SPI dal 2016 è la nuova segretaria generale dello SPI Cgil di Vicenza e provincia, categoria che annovera 25mila iscritti. Succede a Igino Canale. Al congresso che si è svolto in due giorni all’Oasi Rossi di Santorso erano invitate 136 persone. Alla fine del congresso, eletta l’assemblea generale di 55 persone, Bonato è stata scelta con 48 voti favorevoli e 1 contrario (49 votanti).
Continua a leggere
Cgil Cisl Uil e Sindacati pensionati vicentini presentano piattaforma contrattazione sociale 2017-18
Venerdi 3 Novembre 2017 alle 18:14
Cgil Cisl e Uil e Sindacati dei Pensionati sono anche sentinelle del territorio e come tali sono risorse importanti: lo affermano i sindaci che hanno già aderito nel 2016-2017 alla piattaforma della cosiddetta contrattazione sociale che i sindacati confederali vicentini hanno messo in pratica da anni chiedendo ai primi cittadini dei 120 comuni berici un confronto su diversi temi per migliorare i servizi alla popolazione (pensionati, lavoratori, studenti ...) e contenere le tariffe e le tasse locali soprattutto per le famiglie in difficoltà . Oggi Gino Ferraresso (Cgil) e Igino Canale (Spi Cgil), Raffaele Consiglio e Renato Riva (Cisl), Grazia Chisin (Uil) e Roberto Merlo (Uilp) hanno reso pubblica la piattaforma per gli anni 2017 - 2018.
Continua a leggere
Appello alla regione di Cgil, Cisl, Uil e dei sindacati dei pensionati per il dialogo sulla nuova legge per le IPAB
Lunedi 23 Ottobre 2017 alle 19:08
CGIL CISL e UIL e i sindacati dei pensionati vicentini fanno un appello alla politica regionale affinché si possa arrivare quanto prima ad una nuova legge regionale per la gestione e riforma delle IPAB. La nuova normativa è urgentissima, perché la popolazione continua a invecchiare e sarebbe irresponsabile non affrontare questa materia a livello legislativo regionale visto che la competenza è ad oggi della regione del Veneto. I sindacati chiedono che la gestione rimanga sempre e comunque pubblica e che vengano fatti seri controlli sugli appalti a cooperative e ditte private dei servizi (qui le strutture per anziani nella provincia di Vicenza).
Continua a leggere
Promozione e valorizzazione invecchiamento attivo, sindacati Pensionati di Cgil Cisl e Uil: finalmente anche il Veneto ha una legge
Mercoledi 2 Agosto 2017 alle 17:48
Se il Veneto oggi ha una legge "Sulla promozione e la valorizzazione dell'invecchiamento attivo", il risultato è stato raggiunto anche grazie alla mobilitazione e al contributo alla scrittura della legge da parte dei sindacati dei Pensionati di Cgil Cisl e Uil del Veneto. Grande soddisfazione è stata espressa in particolare dai segretari generali Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Vicenza, Igino Canale, Vittorino Deganello e Roberto Merlo.
Continua a leggere
Organizzazioni sindacali dei pensionati e INPS, firmato protocollo di intesa
Venerdi 23 Giugno 2017 alle 10:12
Il 22 giugno nella sede Provinciale dell'Inps è stato Firmato a Vicenza il Protocollo d'intesa tra la direzione provinciale dell'INPS di Vicenza e SPI CGIL FNP CISL UILP UIL di Vicenza.
Il Protocollo recepisce a livello locale quello firmato a livello nazionale tra Inps e SPI CGIL FNP CISL UILP UIL nel luglio 2016. Alla firma si è arrivati dopo il positivo incontro tra la Direzione dell'INPS di Vicenza e SPI CGIL FNP CISL UILP UIL di Vicenza del 22 maggio scorso. 
Il Protocollo ha l'obiettivo di promuovere lo sviluppo di iniziative comuni a livello locale per migliorare la collaborazione tra Inps e Spi Cgil Fnp Cisl e Uilp Uil nell'interesse dei pensionati.
Continua a leggere
Anziani, problema o risorsa? In provincia di Vicenza la popolazione è sempre più anziana
Lunedi 5 Giugno 2017 alle 16:19Â
Nel vicentino boom di anziani, gli over 65 sono 300 mila in più del 2006 (+22%). Gli anziani - sottolineano i segretari di Spi Cgil Igino Canale, FNP Cisl Vittorino Deganello e Uil Pensionati Roberto Merlo - vengono considerati una fascia debole, ma invece possono rappresentare una grande risorsa, se accompagnati da politiche adeguate. Dai dati emersi si nota che anche il provincia di Vicenza la popolazione è sempre più anziana. Per quanto riguarda gli ultraottantenni la provincia di Vicenza registra la più bassa percentuale (6%) rispetto alla popolazione. I dati pongono una riflessione sui temi della salute e della sanità regionale e provinciale: il nostro sistema sanitario non è in grado di dare risposte giuste a una popolazione che invecchia. I servizi territoriali ci sono ma sono pochi e poco accessibili.
Continua a leggereCGIL Vicenza dal prefetto Guidato per referendum su voucher e appalti: istanza per il governo anche da Vicenza
Martedi 7 Marzo 2017 alle 00:21
Oggi alle 12 il Prefetto di Vicenza dottor Umberto Guidato ha accolto una delegazione della Cgil di Vicenza composta dal segretario generale Giampaolo Zanni, e dai componenti di segreteria Giancarlo Puggioni e Igino Canale. I sindacalisti hanno consegnato al Prefetto una lettera della segretaria generale della Cgil nazionale Susanna Camusso, che chiede al Governo di fissare la data dei due referendum ammessi (sui voucher e sugli appalti) dalla Consulta e di farla coincidere con le elezioni amministrative al fine di risparmiare risorse dello Stato. "Devo ringraziare il signor Prefetto", ha affermato all'uscita il segretario della Cgil vicentina Zanni, "per l'accoglienza e per la comprensione verso i temi del lavoro. Il dottor Guidato ci ha assicurato che trasmetterà l'istanza al Governo".
Continua a leggere
Giorno della Memoria, pensionati Cgil Cisl e Uil propongono un incontro con Oleg Mandic
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 15:59
La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo. Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.
Continua a leggere
Pensioni, Cgil, Cisl e Uil: da Vicenza partiranno 500 pensionati per manifestazione di Roma
Venerdi 13 Maggio 2016 alle 18:09
Di seguito la nota congiunta delle categorie dei pensionati di Cgil Cisl e Uil di Vicenza “A testa alta: tutti insieme per rivendicare diritti e dignità dei pensionatiâ€. E’ con questo l’obiettivo che Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil manifesteranno insieme il 19 maggio a Piazza del Popolo a Roma. “Vogliamo che il governo riprenda il tavolo di confronto avviato mesi fa – spiegano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil di Vicenza – per trovare insieme a noi le soluzioni più adeguate che possano mettere fine, una volta per tutte, ad una situazione di perenne difficoltà nella quale i nostri pensionati sono costretti a vivere.
Continua a leggereCgil Vicenza, eletta la segreteria provinciale: con Zanni ci sono Fabretti, Reccardini, Puggioni e Canale
Martedi 10 Maggio 2016 alle 17:28
Cgil Vicenza comunica che si è svolta questa mattina, 10 maggio 2015, all'albergo San Raffaele a Monte Berico l'assemblea generale della Cgil della provincia di Vicenza che ha eletto la nuova segreteria provinciale. Ad affiancare il segretario generale Giampaolo Zanni eletto circa un mese fa, saranno Natascia Fabretti, Verena Reccardini, Giancarlo Puggioni e Igino Canale. "Esprimo soddisfazione per queste elezioni", afferma il segretario generale Zanni, "perché si tratta di una segreteria autorevole e che valorizza diverse esperienze e competenze che fanno ricca la Cgil vicentina".
Continua a leggere
