Contratto igiene ambientale, Usb diffida Cgil, Cisl, Uil e Fiadel
Martedi 8 Novembre 2016 alle 11:58 
				
			
			
			Di seguito la lettera dell’Esecutivo Nazionale USB Lavoro Privato inviataci da Luc Thibault sull'esito delle consultazioni certificate per il rinnovo dei Ccnl igiene ambientale per contestare quanto fatto e detto dai confederali
Spettabili Cgil, Cisl, Uil e Fiadel, abbiamo rilevato come con lettera del 20 ottobre avete sciolto la riserva sia sull’accordo di rinnovo del ccnl fise-assoambiente sia Utilitalia/ambiente prevista dagli accordi/protocollo d’intesa e dai relativi T.U. sulla rappresentanza Confindustria/Confservizi che prevedono la consultazione certificata come condizione per l’esigibilità degli stessi. Continua a leggereContratto igiene ambientale, nel vicentino partecipazione piuttosto bassa. Usb: "pochi sì, tanta rabbia"
Martedi 4 Ottobre 2016 alle 16:06 
				
			
			
			Riceviamo da Germano Raniero, Usb Vicenza, e pubblichiamo
Si è conclusa  la consultazione dei lavoratori sulle due ipotesi di rinnovo del contratto nazionale dell'Igiene ambientale. Due ipotesi perchè una  parte di questi lavoratori appartiene a Federambiente (ex aziende municipalizzate o pubbliche), l'altra a FISE. Nel vicentino la partecipazione è stata piuttosto bassa; sommando i due comparti su un totale di 807 dipendenti a votare sono andati 254. La bassa affluenza su un voto a un contratto nazionale che ti riguarda fa riflettere.
Continua a leggereSciopero Igiene ambientale, Cgil, Cisl e Uil: nel vicentino adesione oltre 90%
Mercoledi 15 Giugno 2016 alle 22:30 Di seguito la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil sullo sciopero Igiene ambientale
				
			
			
			Di seguito la nota unitaria di Cgil, Cisl e Uil sullo sciopero Igiene ambientaleAltissima l'adesione allo sciopero e in alcune Aziende come Valore Ambiente e SIT a Vicenza, ETRA a Bassano, SORARIS a Sandrigo e PADOVA T.R.E. per i comuni del basso vicentino, l’adesione media allo sciopero è stata superiore al 90% – e i lavoratori sono stati in piazza, in presidio davanti alla prefettura di Vicenza. Molto significativa è stata la riuscita anche nelle piccole imprese, nel resto delle aziende private.
Continua a leggereSciopero addetti Igiene Ambientale, sit-in in contrà Gazzolle e incontro col Prefetto
Martedi 14 Giugno 2016 alle 21:28 Di seguito la nota unitaria sullo sciopero addetti Igiene Ambientale dei sindacati FP-CGIL, CISL RETI, UILTRASPORTI e FIADEL di Vicenza
				
			
			
			 Di seguito la nota unitaria sullo sciopero addetti Igiene Ambientale dei sindacati FP-CGIL, CISL RETI, UILTRASPORTI e FIADEL di VicenzaLe scriventi OO.SS. hanno organizzato un presidio domani mercoledì 15/06/2016 dalle ore 10,30 alle ore 13,00 davanti alla sede della Prefettura di Vicenza in Contrà Gazzolle, per sensibilizzare gli utenti del servizio Igiene Ambientale e l'opinione pubblica in genere in merito alle gravi problematiche che stanno incontrando i lavoratori della categoria nel rinnovo del contratto collettivo del lavoro scaduto nel 2013.
Continua a leggereLa Lega Nord fa "domande" sulle bollette Aim anticipate di un mese per igiene ambientale
Mercoledi 28 Marzo 2012 alle 09:37 Daniele Borò, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Paolo Mazzuoccolo, Consiglieri comunali Lega Nord -   Domanda di attualitÃ
				
			
			
			Daniele Borò, Patrizia Barbieri, Sabrina Bastianello, Paolo Mazzuoccolo, Consiglieri comunali Lega Nord -   Domanda di attualitàPremesso che
È apparso sul settimanale "La domenica di Vicenza" di sabato 24 marzo un articolo inerente l'anticipo dei tempi di fatturazione da parte di Aim Vicenza S.p.A del servizio di igiene ambientale riferita al periodo gennaio/aprile 2012 Continua a leggere
Igiene ambientale, Usb : da rifiutare ipotesi di rinnovo del Ccnl con Fise Assoambiente
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 12:32 Luc Thibault, delegato Rsu Greta Alto Vicentino Usb  -  Le  intenzioni delle aziende private che si occupano di servizi di igiene  ambientale, aderenti alla Fise Assoambiente, erano da tempo chiare:  riuscire a concludere un rinnovo contrattuale sottocosto, portando a  casa flessibilità e riduzione dei costi salariali legati alla  produttività. Ci sono riusciti grazie a Cgil-Cisl-Fiadel (la Uil per il  momento non ha firmato) che hanno addirittura revocato gli scioperi già  indetti per firmare una ipotesi di Ccnl che accoglie le principali  richieste padronali.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault, delegato Rsu Greta Alto Vicentino Usb  -  Le  intenzioni delle aziende private che si occupano di servizi di igiene  ambientale, aderenti alla Fise Assoambiente, erano da tempo chiare:  riuscire a concludere un rinnovo contrattuale sottocosto, portando a  casa flessibilità e riduzione dei costi salariali legati alla  produttività. Ci sono riusciti grazie a Cgil-Cisl-Fiadel (la Uil per il  momento non ha firmato) che hanno addirittura revocato gli scioperi già  indetti per firmare una ipotesi di Ccnl che accoglie le principali  richieste padronali.			
			Continua a leggere
			E noi paghiamo: Aim anticipa di un mese le bollette del servizio di Igiene Ambientale
Giovedi 15 Marzo 2012 alle 13:44 Riceviamo da Linda Favretto e pubblichiamo
				
			
			
			Riceviamo da Linda Favretto e pubblichiamoCon mia amara sorpresa e dopo innumerevoli telefonate, scopro che il servizio di Igiene-Ambientale, gestito dalle Aim di Vicenza, anticipa di un mese la scadenza del pagamento della tariffa che dovrebbe essere con cadenza quadrimestrale. Si dirà che questa anticipazione pesa in maniera marginale per un utente e tralascio le polemiche sul servizio e sull'aumento dei costi.
Continua a leggereIgiene ambientale, il Sit-in davanti ad AIM
Lunedi 12 Marzo 2012 alle 13:27 Le lavoratrici e i lavoratori dell'igiene ambientale pubblica stanno scioperando in tutt'Italia per l'intera giornata contro l'articolo 25 del decreto legislativo 1/2012, e in tale ambito si è svolto a Vicenza questa mattina un sit in davanti a San Biagio (nella foto da sinistra Mirko Maule e Lorenzo Zaffonato, UilTrasporti, con Agostino Di Maria, FP Cgil, comparto igiene ambientale. Qui la photo gallery). Il processo di riforma di tutti i servizi pubblici locali, secondo i sindacati di categoria, «toglie tanto ai cittadini e ai lavoratori e regala molto a poche soggetti. Serve un settore forte, competitivo e sempre più qualificato che sappia garantire servizi di qualità, un ambiente sostenibile, diritti per cittadini e per i lavoratori, a tariffe possibili»			
			Continua a leggere
				
			
			
			Le lavoratrici e i lavoratori dell'igiene ambientale pubblica stanno scioperando in tutt'Italia per l'intera giornata contro l'articolo 25 del decreto legislativo 1/2012, e in tale ambito si è svolto a Vicenza questa mattina un sit in davanti a San Biagio (nella foto da sinistra Mirko Maule e Lorenzo Zaffonato, UilTrasporti, con Agostino Di Maria, FP Cgil, comparto igiene ambientale. Qui la photo gallery). Il processo di riforma di tutti i servizi pubblici locali, secondo i sindacati di categoria, «toglie tanto ai cittadini e ai lavoratori e regala molto a poche soggetti. Serve un settore forte, competitivo e sempre più qualificato che sappia garantire servizi di qualità, un ambiente sostenibile, diritti per cittadini e per i lavoratori, a tariffe possibili»			
			Continua a leggere
			Rinnovo Ccnl servizi ambientali: la Fise presenta il conto
Mercoledi 18 Gennaio 2012 alle 19:36 Luc Thibault delegato USB, RSU Greta Alto Vicentino  -  Le trattative con CGIL-CISL-UIL-FIADEL con la FISE per il rinnovo del CCNL di settore si sono interrotte, erano circolate notizie su di una intesa raggiunta ma il risultato ufficiale ad oggi è che la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto: come di consueto in questi casi i sindacati trattanti hanno attivato le procedure di raffreddamento per l'indizione dello sciopero di settore, sempre se appunto durante l'incontro di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro non si raggiunga una intesa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Luc Thibault delegato USB, RSU Greta Alto Vicentino  -  Le trattative con CGIL-CISL-UIL-FIADEL con la FISE per il rinnovo del CCNL di settore si sono interrotte, erano circolate notizie su di una intesa raggiunta ma il risultato ufficiale ad oggi è che la trattativa si è conclusa con un nulla di fatto: come di consueto in questi casi i sindacati trattanti hanno attivato le procedure di raffreddamento per l'indizione dello sciopero di settore, sempre se appunto durante l'incontro di raffreddamento presso il Ministero del Lavoro non si raggiunga una intesa.			
			Continua a leggere
			Successo sciopero "igiene ambientale". Cgil, Cisl e Uil: Assindustria non ci ha ricevuto
Martedi 17 Gennaio 2012 alle 20:44 Cgil Vicenza  -  Ottima adesione allo sciopero del settore igiene ambientale con contratto Fise Assoambiente. Di Maria (Fp Cgil): "che i comuni che hanno subito i disservizi si facciano promotori del dialogo per il rinnovo del contratto!"
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  Ottima adesione allo sciopero del settore igiene ambientale con contratto Fise Assoambiente. Di Maria (Fp Cgil): "che i comuni che hanno subito i disservizi si facciano promotori del dialogo per il rinnovo del contratto!"Ottima partecipazione allo sciopero del settore igiene ambientale che applica contratto FISE-AssoAmbiente che si è svolto ieri e oggi. Nel Vicentino alla GRETA (Altovicentino) ha aderito il 30% del personale; stesso dato per la SIT (Vicenza e Bassovicentino) e sempre per la SIT adesioni al 100% nel Trevigiano; alla ART-CO (Lonigo) 100%; 85% all'IdealService (Bassovicentino). Continua a leggere
 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    