Vicenza, "Mobilitate-Vi" un progetto (e un'esortazione) da 3 milioni di euro
Mercoledi 11 Gennaio 2017 alle 16:45
"Mobilitate-Vi" un nome che, dietro al gioco di parole, nasconde anche un'esortazione che l'assessore alla progettazione e sostenibilità urbana Antonio Dalla Pozza rivolge ai cittadini di Vicenza e provincia. Si tratta di un progetto da quasi 3 milioni di euro quello presentato questa mattina durante la conferenza stampa tenutasi a Palazzo Trissino. L'iniziativa coinvolgerà circa 150 mila cittadini residenti nel territorio berico. Presenti nella sala degli Stucchi anche i sindaci dei comuni di Dueville, Grisignano di Zocco, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo. Un piano, quello di "mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro", che è stato inviato al Ministero dell'ambiente nella speranza di ottenere un finanziamento da un milione di euro. Il prospetto presentato coinvolge anche enti come la Cittadella degli Studi, l'ex Ulss 6 e la Provincia ma anche enti privati. "Con l'ambiente scolastico - afferma Dalla Pozza - puntiamo soprattutto al futuro. Gli obiettivi principali di Mobilitate-Vi sono quelli di ridurre l'inquinamento atmosferico e di creare una rete di mezzi sostenibili che invogli i cittadini ad utilizzare le reti pubbliche ma non solo. Puntiamo, infatti, anche a migliorare le infrastrutture per la ciclabilità ".
Continua a leggere
Green tour, il Comune aderisce ad un protocollo d'intesa per la valorizzazione dell'area Berica
Venerdi 30 Ottobre 2015 alle 15:15
Comune di VicenzaÂ
Il Comune di Vicenza - assessorato alla progettazione e sostenibilità urbana - aderisce al "Green tour verde in movimento - terre d'incontro", progetto interregionale che ha individuato come dorsale ciclabile principale l'asse della ex ferrovia Treviso - Ostiglia. Un gruppo di comuni ha successivamente condiviso il progetto di marketing territoriale "Green tour - passaggi vicentini" con l'obiettivo di sfruttare l'asse Treviso - Ostiglia per far conoscere l'offerta turistica, agrituristica, commerciale e sociale valorizzando i punti di ristoro, le attività commerciali, i siti storico artistici e tanto altro. Continua a leggereL'Antica Fiera del Soco torna a Grisignano dall'11 settembre
Mercoledi 2 Settembre 2015 alle 18:02
Antica Fiera del SocoÂ
Si annunciano grandi novità per una delle fiere più storiche e popolari del Veneto. L'edizione 2015 dell'Antica Fiera del Soco dall'11 al 17 settembre offrirà ai suoi numerosissimi visitatori (circa un milione le presenze complessive stimate nella settimana da "record" del 2014) molte nuove interessanti proposte.
Continua a leggereSiglato il protocollo d'intesa tra i 10 Comuni vicentini dell'Ostiglia ciclabile
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 16:34
Antica Fiera del Soco presenta l’ex ferrovia che diventerà un percorso cicloturistico per valorizzare le eccellenze del territorio
Là dove un tempo passavano le locomotive a vapore, nei prossimi anni passeranno famiglie in bici, alla riscoperta di bellezze ed eccellenze del nostro territorio. Sono 10 i comuni in provincia di Vicenza attraverso i quali corre la Treviso-Ostiglia, linea ferroviaria di 123 km dismessa dopo i bombardamenti dell’ultima guerra. Continua a leggereSei tappe per festeggiare il nuovo itinerario cicloturistico della Media Pianura Vicentina
Giovedi 23 Aprile 2015 alle 16:25
PIA-R della Media Pianura Vicentina annuncia sei tappe per festeggiare con la cittadinanza e gli appassionati il nuovo itinerario cicloturistico Tempo di inaugurazioni ufficiali per il nuovo percorso cicloturistico della Media Pianura Vicentina, anello ciclopedonale di 45 km che attraversa e collega i territori di Camisano Vicentino, Gazzo, Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abbadesse, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo.
Continua a leggereToniolo annuncia contributi per paesaggio vicentino, ma attacca Zaia sull'autonomia
Mercoledi 4 Marzo 2015 alle 16:29
Il consigliere regionale Costantino Toniolo dell'NCD Veneto Autonomo annuncia la delibera del vicepresidente della Regione Veneto, Marino Zorzato, che ha finanziato 24 interventi nei Comuni Veneti, tra cui Monticello Conte Otto, Grisignano di Zocco e Mussolente, per un totale di 2,9 milioni di euro. Il Gruppo Ncd Veneto Autonomo in una nota va anche però all'attacco del presidente Luca Zaia sull'autonomia della Regione.
Continua a leggere
Nuovo percorso cicloturistico della Media Pianura Vicentina
Lunedi 2 Febbraio 2015 alle 18:08
Il PIA-R, il progetto integrato d’area rurale della Media Pianura Vicentina, lancia un nuovo percorso cicloturistico realizzato nel territorio della pianura vicentina, presentato il 30 gennaio a Camisano Vicentino, Comune capofila, per rilanciare il territorio. L’itinerario prevede 45 km ad anello, intersecati con la Treviso-Ostiglia, e mira ad aumentare l’attrattività dell’area collegandola all’offerta turistica regionale.
Continua a leggere
Montegalda e Grisignano diventano soci di Acque Vicentine.
Giovedi 27 Dicembre 2012 alle 15:52
Acque Vicentine - Si rafforza la compagine sociale e cresce il valore delle azioni dell’azienda.
Con l’acquisto di azioni da parte dei Comuni di Montegalda e Grisignano di Zocco, è stato formalizzato oggi il rafforzamento della compagine sociale di Acque Vicentine: ora i 31 Comuni serviti sono di fatto tutti proprietari di quota parte dell’azienda.
Continua a leggereContinua il percorso promozionale in vista della Fiera Del Soco
Lunedi 18 Giugno 2012 alle 09:57
Antica Fiera del Soco  - L'Antica Fiera del Soco continua il suo percorso promozionale in vista della nuova edizione, in programma a Grisignano di Zocco dal 7 al 13 settembre prossimi. La giornata di venerdì 15 giugno, infatti, è iniziata con la presenza degli organizzatori dell'evento e del sindaco di Grisignano Renzo Lotto alla trasmissione del network TV7 "TV7 con Voi" (il video integrale è disponibile all'interno del sito www.fieradelsoco.it o sulle pagine di Facebook e Twitter) ed è terminata con una serata conviviale alla quale sono intervenuti alcuni rappresentanti dei media regionali (tv, radio e carta stampata).
Continua a leggere
Possibile riduzione della pressione dell'acqua nella notte tra giovedì e venerdì
Lunedi 28 Maggio 2012 alle 21:41
Acque Vicentine - Possibile riduzione della pressione dell'acqua nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno nei comuni di Torri di Quartesolo, Grisignano di Zocco, Camisano Vicentino, Grumolo delle Abbadesse, Montegalda, Montegaldella.Acque Vicentine avverte i suoi utenti che nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno il servizio subirà dei cali di pressione dovuti alla temporanea riduzione della funzionalità della rete idrica. Acque Vicentine comunica che nella notte tra Giovedì 31 Maggio e Venerdì 1 Giugno, dalle 19.00 alle 7.00 del mattino successivo il servizio di erogazione dell'acqua potrà subire delle diminuzioni di pressione; pertanto l'acqua potrebbe scarseggiare nei rubinetti, in particolar modo nei piani più alti delle abitazioni.
Continua a leggere
