In Parlamento si discute di legittima difesa, manovra e Unicredit: le posizioni di Zanettin
Mercoledi 5 Dicembre 2018 alle 21:08
Dopo l'approvazione al Senato, il disegno di legge sulla legittima difesa e' tornato nel pomeriggio alla Camera, incardinato nella commissione Giustizia. Nel primo round a Montecitorio, il testo e' stato abbinato a quello votato dai senatori e alla proposta di legge votata a settembre dal Consiglio regionale del Veneto, per chiedere la creazione di un fondo per il patrocinio legale gratuito per i cittadini che hanno subito furti, rapine, aggressioni e per i rappresentanti delle forze dell'ordine.Â
Continua a leggere
Diritto di Difesa, Pierantonio Zanettin di Forza Italia incontra i vertici degli uffici giudiziari
Sabato 14 Luglio 2018 alle 18:47
Il Diritto di Difesa proposto da Forza Italia, a confronto con gli operatori del diritto – è scritto in una nota inviata dal parlamentare Pierantonio Zanettin - delegazioni saranno composte da parlamentari che si occupano dei temi della Giustizia. La prima tappa sarà lunedì a Venezia dove i parlamentari di Forza Italia incontreranno gli i vertici degli uffici giudiziari e dell’Avvocatura.Â
Continua a leggere
Legittima difesa, Graziano Stacchio e Robertino Zancan in biblioteca ad Arzignano
Giovedi 11 Maggio 2017 alle 12:29
Importante appuntamento in biblioteca ad Arzignano. La Bedeschi ospiterà , infatti, lunedì 15 maggio alle ore 20.45, un incontro dal titolo "Per una riforma della Legittima Difesa" nel quale verrà presentato il libro "L'inferno di Ponte di Nanto - Il dramma di Graziano Stacchio - Vicenda raccontata e scritta da un poliziotto" di Paolo Citran edito da Mazzanti Libri.Il volume, con prefazione del Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica di Venezia Carlo Nordio, ripercorre la vicenda della sanguinosa rapina alla gioielleria di Roberto Zancan del 3 febbraio 2015 a Ponte di Nanto, nella quale il benzinaio Graziano Stacchio sparò alcuni colpi di fucile uccidendo, con l'intento di difendere una commessa in balìa di un violento sodalizio criminale, un rapinatore nomade. All'incontro, patrocinato dal Comune di Arzignano, parteciperanno anche Graziano Stacchio e Robertino Zancan, protagonisti di quei drammatici eventi, oltre che l'autore Paolo Citran e l'editore Andrea Mazzanti.
Continua a leggere
Sicurezza pubblica, Ciambetti “L’Inferno di Ponte di Nanto - il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan. Un libro che parla di tutti noi”
Martedi 28 Marzo 2017 alle 15:54
E' stato presentato in data odierna, a Palazzo Ferro - Fini, il libro di Paolo Citran ‘L'Inferno di Ponte di Nanto' che, come spiega il Presidente del Consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti, "racconta sì il dramma di Graziano Stacchio e Robertino Zancan, ma in realtà entra nell'attualità quotidiana in quanto parla di tutti i cittadini, perché la vicenda al centro dell'opera potrebbe riguardare ciascuno di noi".'Di Noi' - continua Roberto Ciambetti - è il cognome del protagonista di uno dei rari film drammatici interpretato da Alberto Sordi, il Giuseppe Di Noi di ‘Detenuto in attesa di Giudizio', regia di Nanni Loy, lungometraggio che narra la vicenda kafkiana di una persona innocente che finisce stritolata da un errore giudiziario, una storia drammatica che oggi potrebbe colpire ciascun cittadino, dato che ci troviamo di fronte ad un Sistema giudiziario inadeguato, che è indifferente all'aspetto umano delle persone".
Continua a leggere
Da Graziano Stacchio a Mario Cattaneo, fino al tabaccaio di Civè di Cozzerola. Quando la legittima difesa corre lungo un sottile filo rosso.
Giovedi 16 Marzo 2017 alle 09:15
"A cena a Casaletto Lodigiano all'Osteria 'Dei Amis' del signor Mario, brava persona aggredita. Ha difeso se stesso, la sua famiglia, i suoi nipotini: non merita un processo ma comprensione e solidarietà .Venite a trovarlo, sono una bellissima famiglia e la cucina è fantastica. Io sto con Mario, io sto con chi si difende, sempre". Musica e testi, per mezzo del sempre di moda Facebook, di Matteo Salvini. L'occasione che richiama il segretario federale della Lega Nord è la sua puntata presso la locanda sopracitata. Il proprietario è Mario Cattaneo, il quale nella notte tra giovedì e venerdì della settimana scorsa ha ricevuto la "visita" di una banda di malviventi rumeni, i quali hanno tentato una rapina, terminata con la morte di uno di essi per mezzo di un colpo di arma da fuoco sparato dal signor Cattaneo durante la colluttazione che ne è seguita.
Continua a leggere
Spaccata in corso Fogazzaro, l'invito del web: "Armatevi"
Giovedi 2 Febbraio 2017 alle 18:39
Mancavano pochi minuti alle 22 di ieri quando una banda di ladri ha sfondato la vetrina del negozio di abbigliamento G.B.Bedin in corso Fogazzaro, in pieno centro a Vicenza. Il tempestivo arrivo delle forze dell'ordine ha permesso alla polizia di intercettare l'auto dei ladri e, dopo un breve inseguimento, di recuperare la refurtiva. La banda di svaligiatori, però, una volta abbandonato il mezzo è riuscita a darsi alla fuga a piedi. L'episodio ha colpito l'immaginario pubblico, che chiede giustizia. Mentre dalla regione l'Assessore Donazzan tuona: "Serve maggior sicurezza in centro storico" sul web il video della spaccata, pubblicato da Forza Nuova Vicenza, raccoglie condivisioni e click. Come sempre più spesso accade, i commenti sui social vanno in una direzione precisa: la corsa alle armi e a un modello di giustizia che prevede come prima regola "Spariamo ai ladri".
Continua a leggereArchiviazione Stacchio, Sergio Berlato: ci fa ancora sperare nella giustizia
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 15:38
Riceviamo dal Coordinatore regionale per il Veneto di Fratelli d’Italia-AN, Sergio Berlato, e pubblichiamoLa notizia che la Magistratura vicentina ha firmato il decreto di archiviazione dell’accusa di eccesso colposo di legittima difesa a carico di Graziano Stacchio ci rincuora e ci fa ancora sperare nella giustizia. Il primo pensiero di gioia va ovviamente a Stacchio che – prosegue Berlato - speriamo ora possa finalmente ritrovare serenità dopo aver vissuto un’esperienza sicuramente traumatica. Continua a leggere
Stacchio, Mara Bizzotto: giustizia è fatta, la difesa è sempre legittima
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 13:59
Riceviamo dall'europarlamentare vicentina della Lega Nord Mara Bizzotto e pubblichiamo
Giustizia è finalmente fatta. L’archiviazione del procedimento a carico di Graziano Stacchio è un atto di giustizia e di buon senso da parte del Tribunale di Vicenza. Come abbiamo sempre sostenuto, Stacchio aveva agito nel pieno del suo diritto alla legittima difesa di fronte ad un commando di banditi armati. Ad ogni modo, la positiva conclusione di questa vicenda non deve farci desistere dall’urgente necessità di rivedere profondamente le ingiuste Leggi che regolano questa materia che, spesso e volentieri, producono dei veri e propri calvari giudiziari per i cittadini che si difendono dai delinquenti.Â
Continua a leggereStefani: ora chi ripagherà Stacchio per il calvario giudiziario?
Mercoledi 8 Giugno 2016 alle 11:21
Riceviamo dalla senatrice della Lega Nord Erika Stefani e pubblichiamo
Bene l'archiviazione, ma ora chi ripagherà Stacchio per il calvario giudiziario? Chi ripagherà i mesi di angoscia vissuti per un reato che non ha commesso, per la preoccupazione di un cittadino onesto che si è visto indagato, per tutti i mesi di lotta per ottenere giustizia? Noi abbiamo sostenuto Graziano fin da subito, abbiamo fatto il nostro dovere,  come un vero partito a rappresentanza territoriale che sceglie di mettere al primo posto i cittadini che subiscono ingiustizie. Continueremo a farlo, non molliamo, cambieremo la legge anche per Stacchio perché la difesa è sempre legittima Continua a leggereDonazzan: archiviato procedimento Graziano Stacchio, ora colpire illegalità campi nomadi
Martedi 7 Giugno 2016 alle 23:14
L'assessore regionale del Veneto Elena Donazzan, commenta la richiesta della procura di Vicenza di archiviare il procedimento penale a carico di Graziano Stacchio, che era stato iscritto sul registro degli indagati con l’ipotesi d’accusa di eccesso colposo di legittima difesa dopo il conflitto a fuoco, a seguito di un tentativo di rapina, avvenuto il 3 febbraio dell’anno scorso a Ponte di Nanto, in cui aveva perso la vita il malvivente nomade Albano Cassol.
Continua a leggere
