Il sindaco Gentilin schernisce i "drogati". Dimenticando di essere prima un medico
Venerdi 14 Marzo 2014 alle 23:01
Stefano Frighetto, Consigliere comunale con la lista Uniti per Arzignano, come ci comunica Gianfranco Signorin fondatore dell'omonima lista cittadina, ha diffuso una lettera aperta dopo che era apparsa nei primi giorni di marzo sul profilo facebook ufficiale del comune di Arzignano un'immagine del sindaco Giorgio Gentilin, che si mostrava sorridente a illustrazione della "condanna" a pulire i parchi della città inferta a tossicodipendenti.
Continua a leggere
Dai Mastrotto al cda Acquechiampo
Sabato 19 Maggio 2012 alle 01:06
I media di oggi hanno dato molto risalto alla notizia che riguarda i re della concia arzignanese, i fratelli Bruno e Santo Mastrotto. Un anno e otto mesi di reclusione per il primo; un anno e tre mesi per il secondo. Questa la pena patteggiata ieri davanti al giudice per le indagini preliminari di Vicenza dai due imprenditori nell'ambito dell'inchiesta Reset - Dirty Leather; inchiesta di risonanza nazionale che ha squassato il distretto della pelle in Valchiampo. La pena per di più è stata sospesa ma nel comune sentire la differenza tra condanna e patteggiamento è di fatto nulla perché sempre di ammissione di responsabilità penale si tratta.
Continua a leggere
Scope e istituzione: Gianfranco Signorin scrive al prefetto di Vicenza
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 06:55
Consiglieri di opposizione Comune di Arzignano - Dopo l'inqualificabile sceneggiata dei consiglieri leghisti nella sala consiliare del comune di Arzignano, l'ex sindaco Gianfranco Signorin scrive al prefetto e, p.c., a Stefania Di Cindio (Segreterio Generale Città di Arzignano)
Eccellenza Illustrissima, è nostra profonda convinzione che la crisi che il Paese sta attraversando sia anche una crisi del senso delle Istituzioni. Anzi, siamo quasi propensi a credere che questo sia il peccato originale dal quale discende una cascata di storture, disfunzioni, malversazioni.
Purtroppo ci stiamo assuefacendo a tutto ciò, sfiduciati nel vedere che pochi reagiscono, che nulla cambia, che il malcostume dilaga.
Contributi, "schei" e ombre varie
Mercoledi 11 Aprile 2012 alle 19:23
Marino Finozzi, fiore all'occhiello della Lega nell'alto Vicentino è il biglietto da visita del Veneto all'estero giacché riveste la carica di assessore regionale al turismo. Lo stesso Finozzi è indagato per truffa. Sempre Finozzi ha ricevuto un contributo di 3.000 euro da Franco Masello (Il Giornale di Vicenza del 10 aprile 2012, pagina 8), il quale è divenuto presidente di Veneto Promozione, società pubblica collegata alla regione sulla quale sovrintende proprio l'assessorato al turismo.
Continua a leggere
Signorin: dopo le loro espulsioni, i consiglieri ex Lega Nord di Arzignano chi rappresentano?
Sabato 15 Ottobre 2011 alle 00:31
Riceviamo una lettera* da Gianfranco Signorin, consigliere comunale già Sindaco città di Arzignano, e la pubblichiamo.
Cortese Sig. Sindaco, ogni giorno la stampa locale e, ora, anche quella nazionale, ci informano delle vicende degli Amministratori Comunali di Arzignano eletti tra le file del partito-movimento Lega Nord alle ultime consultazioni elettorali amministrative del 2009. In primo luogo è stata commissariata la Sezione, dopodiché è stata azzerata la militanza del Vice Sindaco Alessia Bevilacqua e di due Assessori (Zanella e Marcigaglia).
Continua a leggereGianfranco Signorin: il piano degli interventi è dirompente sul fronte del commercio!
Martedi 4 Ottobre 2011 alle 00:54
Gianfranco Signorin, il sindaco Gentilin ha detto nel comunicato che ha seguito la vostra conferenza stampa di oggi, di cui ci ha già riferito Stefano Fracasso, che voi della minoranza siete stati favorevoli ai centri commerciali Noi abbiamo votato contro la nuova grande superficie del Tosano, questo è un fatto. Il commercio è un servizio pubblico: con l'approvazione di una nuovo grande supermercato in via Chiampo (9008 mq di capannone con 5000 mq di attività commerciali compreso il settore alimentare) si distrugge la rete dei piccoli supermercati ,costretti a chiudere, esistenti oggi nei quartieri che danno un servizio alle famiglie, agli anziani, ma anche presenza, sicurezza, relazioni, incontro. Saremo tutti (anziani e giovani) schiavi dell'auto per fare la spesa". Continua a leggere
Fracasso a Gentilin: Noi contro il Tosano, loro per la nuova destinazione d'uso commerciale
Lunedi 3 Ottobre 2011 alle 21:49
Il consigliere regionale Stefano Fracasso, ex sindaco e ora capogruppo del Pd all'opposizione ad Arzignano, non era presente oggi, per precedenti impegni a Venezia, alla conferenza stampa indetta dalle minoranze per ribadire le posizioni assunte nell'ultimo consiglio comunale in merito ai centri commerciali e al supermercato Tosano, ma ci chiarisce la situazione dopo il comunicato del sindaco Gentilin che girava ai mittenti l'accusa di essere favorevoli ai centri commerciali: "Io non ero presente ma i colleghi hanno ben rappresentato la nostra posizione. Abbiamo votato contro il supermercato Tosano, che è stato, invece, reso possibile dal cambio di destinazione d'uso dei 22.000 mq di terreni di via Chiampo: si può costruire per 9.008 mq e 5000 mq sono ora destinati a superficie di vendita di cui 2.500 ‘girabili' al Tosano." (foto d'archivio).
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereIl centrosinistra in Valchiampo: iniziativa in tre punti
Venerdi 11 Marzo 2011 alle 00:19
Una pressante richiesta di chiarimenti sulla questione fanghi. Tre stilettate alla giunta di centrodestra di Arzignano «sulle contraddizioni politiche nelle quali si sta macerando» Renzo Marcicaglia, il presidente della multiutility Acque del Chiampo. Una richiesta d'aiuto ai parroci del vicariato della Valchiampo affinché nei limiti del possibile diano il loro apporto ad una discussione su moralità e valori dopo i recenti sconquassi giudiziari che hanno colpito l'imprenditoria della zona.
Continua a leggere
Arzignano: destra, sinistra e i padroni del vapore
Venerdi 25 Febbraio 2011 alle 22:17
Ieri in consiglio comunale ad Arzignano sono volate parole grosse. Tra striscioni contro la giunta di centrodestra, attacchi del centrosinistra sulla questione morale e sui recenti avvisi di garanzia ad alcuni big leghisti, repliche al vetriolo della maggioranza che tira in ballo i guai giudiziari degli avversari, in aula si sono visti 40 minuti di fuoco. Le acque si sono poi calmate, ma la presenza in massa dei media ha comunque fatto da cornice «importante» per uno show politico che si preannunciava a tinte forti.
Continua a leggere
