Gay Pride il 15 giugno a Vicenza, obiettivo 6 mila in piazza. Stella: "grazie a Rucco e Soprana per la prima volta incontro e stretta di mano in sala Stucchi"
Sabato 15 Dicembre 2018 alle 19:50
				
			
			
			Da quel 15 giugno 2013 con il lungo serpentone per le vie del centro storico di Vicenza, al 15 giugno 2019. Passando, con la memoria, al giugno del 1969 negli Usa quando la comunità omosessuale si è ribellata per la prima volta. Da quel giorno è nata l'idea della marcia per i diritti dei gay, per la quale il prossimo anno si festeggeranno i 50 anni di anniversario.			
			Continua a leggere
			Aggressori a Verona di coppia gay, Luca Zaia: "incivili e prepotenti"
Martedi 14 Agosto 2018 alle 19:04
				
			
			
			“Mi auguro venga fatta al più presto chiarezza e che i responsabili vengano assicurati alla giustizia. Non esiste una giustificazione per nessun tipo di violenza, né fisica né verbaleâ€. Con queste parole - in una nota regionale - il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia commenta l’aggressione che due giovani gay hanno denunciato di aver subito a Verona.			
			Continua a leggere
			Famiglie gay, mozione Sergio Berlato e FdI: “non consentire a enti locali la registrazione anagrafica come figlio di due padri o due madri”
Giovedi 19 Luglio 2018 alle 11:46
				
			
			
			Depositata in Consiglio regionale - comunica una nota del Gruppo consiliare di Fratelli d’Italia - MCR - una mozione da parte dei Consiglieri di Fratelli d’Italia, Sergio Berlato e Massimiliano Barison, per impegnare la Giunta regionale a vigilare nell’esercizio degli atti anagrafici degli Enti locali, affinchè questi ultimi si attengano rigorosamente alle disposizioni statali non consentendo la registrazione di bambini come figli di due padri o di due madri.Â
Continua a leggereApprovata mozione a difesa della famiglia naturale: "attacco brutale alle mamme"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 21:53
				
			
			
			La  Giunta - è scritto in un comunicato del Consiglio regionale - si attivi con provvedimenti e azioni programmatorie e economiche a  sostegno delle famiglie naturali, incentivandone la formazione e  agevolando le future mamme. È questo, in estrema sintesi, il contenuto  della Mozione n. 340 illustrata dalla Consigliera regionale Giovanna Negro (Veneto del Fare) e approvata oggi in Aula con  trenta voti favorevoli, un astenuto e nove contrari. 			
			Continua a leggere
			Vicenza "teatro" del Gay Pride 2019? Fratelli d’Italia: "provocazione per vittoria centrodestra"
Martedi 3 Luglio 2018 alle 11:44
				
			
			
			I diritti civili in Italia non vengono negati a nessuno - afferma Vincenzo Forte, portavoce di Fratelli d’Italia per la provincia di Vicenza - Per questo abbiamo sempre ritenuto inopportune nella forma e non condivisibili nei contenuti manifestazioni come il gay pride. Ognuno, nel rispetto delle regole, è libero di manifestare come meglio crede, così come ognuno è libero di opporsi, senza per questo essere tacciato di omofobia, a chi con la scusa dei “diritti negati†promuove pratiche come l’utero in affitto o l’accesso all’istituto dell’adozione per le coppie omosessuali. 			
			Continua a leggere
			I silenzi dopo il discorso del Papa su una sola famiglia
Martedi 19 Giugno 2018 alle 17:44
				
			
			
			Strano - ci scrive Luciano Parolin - che non ci sia stato  nessun commento sul discorso del Papa a proposito della Famiglia e della sua composizione. L'articolo 29 della Costituzione della Repubblica Italiana recita: "La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Il matrimonio è ordinato sulla eguaglianza morale e giuridica dei coniugi, con i limiti stabiliti dalla legge a garanzia dell'unità familiare".			
			Continua a leggere
			Lobby gay a Vicenza? L'Arcigay non ha nemmeno una sede
Mercoledi 22 Febbraio 2017 alle 21:57
				
			
			
			Siamo un paese sotto assedio: ci sono gay ovunque.  Sembra questa  l'opinione comune di una parte di popolo rimasto indignato dopo lo scoop  de "le Iene" di domenica sera.  Un'idea corroborata da fatti, nomi,  sensazioni; mica scherzi. Gay a Sanremo, gay in tv, travestiti con il  vitalizio da parlamentare, tanta roba, abbastanza perchè l'ala meno "moderna" dell'opinione pubblica, quella spesso composta da veri e propri  leoni da tastiera, possa  urlare al complotto. A fornire la prova madre, dopo anni di speculazioni, ci avrebbe pensato la trasmissione di Mediaset: palazzo  Chigi paga i festini, vere proprie orge tra uomini, tramite l'Unar. La  lobby gay esiste ed è più massonica della massoneria stessa.  Data per  persa Roma, anche nella cattolica Vicenza c'è chi non si sente più  sicuro di nulla.			
			Continua a leggere
			Adozioni gay e l'apertura di don Matteo Pasinato. Fedeli Messa in latino: "contro il pensiero della Chiesa"
Venerdi 11 Novembre 2016 alle 17:17
				
			
			
			Fedeli richiedenti  la Messa in latino a Vicenza e in Val d'alpone Molto scalpore hanno fatto delle affermazioni pronunciate in una recente conferenza in sala stucchi di Palazzo Trissino: '' «L’adozione normale per una coppia dello stesso sesso? È un campo di discussione aperto, non c’è una preclusione». Siamo ormai avvezzi ad ascoltare simili discorsi ma ha stupito molto che l'artefice sia stato don Matteo Pasinato che è il Direttore dell'Ufficio diocesano vicentino per la pastorale Sociale e del Lavoro (sic!). Ancora di piu' apprendere che svolge anche la mansione di ''teologo'', come ha sottolineato Monsignor Pizziol in un suo intervento sui media cercando di rintuzzare le curiose esternazioni del suo prelato. Continua a leggere
Giuseppe Zigliotto e il suo coming out. Mattia Stella, presidente Arcigay: "a Vicenza molte coppie celano storie che durano da anni"
Martedi 20 Settembre 2016 alle 10:31
				
			
			
			di Mattia Stella, presidente Arcigay Vicenza associazione "15 Giugno"Dopo 30 anni d’attesa anche in Italia i diritti e i doveri delle coppie omosessuali vengono riconosciuti attraverso l’introduzione di un nuovo istituto: quello delle Unioni civili. Giuseppe Zigliotto, ex-presidente di Confindustria, ed il suo compagno sono stati i primi ad unirsi nel Comune di Vicenza. Le dichiarazioni rilasciate da Zigliotto a margine della cerimonia sono state lette da molti come un vero e proprio coming out. Dopo anni di battaglie e di scontri spesso ideologici, molte coppie dello stesso sesso possono ora vedere coronato il sogno di un suggellamento pubblico ed essere elementi integrati e “normali†della società in cui vivono.
Continua a leggereArcigay Vicenza: Consiglio regionale rimuova la mozione Berlato, la teoria gender non esiste
Sabato 17 Settembre 2016 alle 16:32
				
			
			
			Riceviamo da Mattia Stella, presidente Arcigay Vicenza, e pubblichiamo
Un anno fa il Consiglio Regionale del Veneto approvò con larga maggioranza la cosiddetta mozione “anti-genderâ€, dando adito ad una campagna di disinformazione su larga scala. Dopo mesi di diffusione di messaggi allarmanti e privi di fondamento, nelle nostre scuole non si registra nulla di quanto predetto dalle organizzazioni ultra-conservatrici attraverso video virali sul web, mailing list, post su Facebook e messaggini What’sApp.
Continua a leggere
			