La lista Sorrentino, l'alternativa a Variati siamo noi
Sabato 13 Aprile 2013 alle 23:12Questa mattina sullo stesso palchetto rialzato l'anti Variati per eccellenza, come lui stesso si propone, ha presentato la sua squadra al completo, non prima però di aver speso qualche minuto per una serie di stilettate contro il Pdl (qui il resto del servizio)
Continua a leggereSorrentino: i mal di pancia del Pdl e i candidati della sua lista
Sabato 13 Aprile 2013 alle 17:02
A quanto pare tre mesi di tempo non sono bastati per far sbollire i furori che animano ancora Valerio Sorrentino contro il partito di cui era vicecoordinatore. Il 12 gennaio il dimissionario pidiellino annunciava dal "Galla Caffè" la sua discesa in campo in vista delle elezioni comunali con la lista civica "Sorrentino sindaco. Per una città che si muove" .Â
Continua a leggere
Libri, Gabriella Salini: il 28 presentazione de "La scrittura del poeta"
Domenica 24 Giugno 2012 alle 17:57
Galla Caffè - Si presenta giovedì 28 giugno alle ore 18.30 al Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza il libro di Gabriella Salini "La scrittura del poeta". Si tratta - come specifica il sottotitolo del volume recentemente pubblicato da ABEditore di Milano - di un'inedita rivisitazione grafologica su Gabriele D'annunzio. Gabriella Salini studiosa dal curriculum prestigioso, discuterà del suo libro con Giuseppe dalla Massara.
Continua a leggere
Lettura digitale e web, tavola rotonda dei book bloggers di Ledita.it il 9 giugno al Galla Caffè
Martedi 5 Giugno 2012 alle 18:17
Galla Caffè - Sabato 9 giugno, a partire dalle 11.00, la Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza tavola rotonda su uno di temi di maggior interesse per tutti coloro che si occupano di libri, siano essi librai o scrittori, editori o lettori, ovvero il cambiamento radicale imposto ai nostri nodelli culturali dall'avvento del libro digitale. A promuovere la giornata sono i book blogger di Ledita, un gruppo di undici bloggers formatosi in occasione di LibrInnovando 2011, convegno annuale sul futuro dell'editoria.
Continua a leggere
Paolo Coltro e Gian Antonio Stella al Galla Caffè
Sabato 12 Maggio 2012 alle 13:36
Galla Caffè - Incontro con Paolo Coltro e Gian Antonio Stella lunedì al Galla Caffè per la presentazione del nuovo libro di Coltro Tempora & Mores. Il buon giornalista scrive dal vivo, registra con le proprie parole i fatti nel momento del loro prodursi. Per questo si può pensare che la cronaca sia un genere letterario destinato ad invecchiare presto: è vero solo se chi scrive non è una buona penna, se invece a raccontare è un vero narratore la cronaca assume nel tempo qualità e spessore. È Il caso di Paolo Coltro, giornalista di lungo corso, che ha deciso di raccogliere nel volume "Tempora & Mores, cronache da un Veneto Provvisorio" i suoi pezzi migliori; articoli che hanno animato nel corso degli ultimi anni le pagine culturali del "Mattino di Padova". Del suo libro Paolo Coltro parlerà con un altro giornalista di razza, Gian Antonio Stella, lunedì 14 maggio alle ore 18.30 al Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza.
Continua a leggere
Galla Caffè: "2012 e altre catastrofi", sabato Luca Boschini, progettista aerospaziale e astrofilo
Mercoledi 9 Maggio 2012 alle 09:53
Galla Caffè - A cura di CICAP Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale, sabato 12 maggio ore 18.00 Galla Caffè Che il mondo finisca quest'anno sembra essere un fatto ampiamente accertato, ne erano convinti i sacerdoti Maya, autori qualche secolo addietro di questa predizione e sembrano esserne convinti anche molti assennati concittadini. Chi invece non ci crede è Luca Boschini, progettista aerospaziale, astrofilo e membro del CICAP il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale.
Continua a leggereMostre, Versi Rubati dal 10 aprile a Vicenza
Mercoledi 4 Aprile 2012 alle 18:47
Galla Caffè - Inaugurazione della mostra Versi Rubati, Acquarelli di Luciano Vighy. A cura di Giovanna Grossato, Letture di Anna Zago. Martedì 10 aprile ore 18.30; la mostra rimarrà aperta fino al 30 aprile.
Inaugura martedì 10 aprile alle 18.30 al Primo Piano del Galla Caffè di Vicenza la mostra "Versi Rubati" di Luciano Vighy. Una selezione di opere inedite presentata dalla critica Giovanna Grossato.Â
Continua a leggerePresentazioni libri, il 4 aprile La voce verde della calma di Ciro Imparato
Lunedi 2 Aprile 2012 alle 10:53
Galla Caffè - Siamo abituati a pensare che solamente attori e cantanti - grazie allo studio e alla pratica professionale - siano in grado di usare la voce sfruttandone completamente le potenzialità . Eppure la voce è il senso con cui più ci relazioniamo con gli altri: con la voce comunichiamo, trasmettiamo stati d'animo, emozioni, pensieri. Ciro Imparato, doppiatore, voice coach e noto volto televisivo, da molti anni insegna ad usare nel modo migliore la voce.
Continua a leggere
Vicenza Jazz, venerdì un prologo con Marco Fumo e il suo "Early Ragtime"
Lunedi 26 Marzo 2012 alle 19:01
Comune di Vicenza - La collaborazione fra il Centro artistico musicale Apolloni di Altavilla, l'assessorato alla cultura del Comune di Vicenza, il conservatorio Pedrollo e la libreria Galla, porta venerdì 30 marzo alla presentazione in città del nuovo cd di Marco Fumo "The Early Ragtime" (OnClassical). In particolare, Fumo, che è riconosciuto come uno dei grandi interpreti del repertorio pianistico afroamericano "extrajazz", sarà al Galla Caffè questo venerdì alle 18 per parlare del suo lavoro, quindi in serata, alle 21, sarà al conservatorio Pedrollo, in contrà S. Domenico, per eseguirne la musica dal vivo.
Continua a leggere
Galla Caffè, domenica: Io sono uno di Luigi Tenco
Venerdi 16 Marzo 2012 alle 10:18
Galla Caffè - Vicenza - Io sono uno - Parole e canzoni di Luigi Tenco Con IL Magnetofono - Voce: Alan Bedin, Piano: Emmanuele Gardin, Contrabbasso: Marco Penzo - Letture: Antonio Oleari, Piergiorgio Piccoli, Franca Grimaldi -domenica 18 marzo ore 17.30.In anticipo sul suo tempo, e per questo poco capito e apprezzato, Luigi Tenco è oggi perfettamente attuale. Moderni sono le sue melodie e i temi delle sue canzoni, moderno il suo inquieto approccio alla musica e alla vita.
Continua a leggere
