Formazione, Ciambetti alla cooperativa sociale ‘Margherita': la Regione Veneto è fortemente impegnata nella lotta alla dispersione scolastica
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 14:35
Il Presidente del Consiglio regionale del Veneto, Roberto Ciambetti, ha accolto in data odierna a Palazzo Ferro-Fini i rappresentanti della cooperativa sociale ‘Margherita', che opera nel territorio di Sandrigo, in provincia di Vicenza, ed è partner del progetto europeo ‘Net or Neet' che, come spiega il responsabile Andrea Giaretta, "ha come obiettivo quello di individuare ed implementare reti locali ed europee, composte da soggetti attivi nell'ambito dell'istruzione, della formazione professionale e dei servizi per l'impiego, nonché da Autorità Pubbliche, rafforzando i loro servizi, metodologie e strumenti per adottare nuove strategie utili a prevenire e a contrastare adeguatamente il fenomeno dell'abbandono scolastico, che colpisce soprattutto i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni che presentano un contesto familiare fragile. La nostra cooperativa ha coordinato il progetto e lo ha presentato alla competente Commissione europea. Siamo uno dei dieci partner di ‘Net not Neet', che vede coinvolti anche trenta tra educatori ed insegnanti, oltre ad otto Paesi".
Continua a leggere
Formazione professionale, quasi 11mila firme raccolte per legge regionale
Lunedi 5 Ottobre 2015 alle 21:49
FormaVeneto
Sono ben 10.750 le firme raccolte da marzo a luglio a sostegno della proposta di legge regionale per la formazione professionale avanzata da Formaveneto su iniziativa popolare. Grazie a quest’ampio consenso (7.000 le firme necessarie al deposito in Regione), il testo ha potuto essere depositato in Regione e ora potrà arrivare in Consiglio per la discussione. Continua a leggereFondi pubblici formazione professionale, Berlato: come vengono utilizzati?
Giovedi 16 Luglio 2015 alle 15:45Sergio Berlato, Presidente della Terza Commissione, rende nota la sua interrogazione alla Giunta regionale per sapere come vengono impiegati i fondi pubblici destinati alla Formazione professionale.
Continua a leggereForma Veneto: i candidati promettono sostegno alla formazione professionale
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 16:45
Forma Veneto resoconta il confronto con i candidati presidenti regionali
Una legge che ne riconosca e valorizzi il ruolo, una programmazione triennale che dia continuità ai percorsi per i ragazzi e ancora la certezza di risorse a garanzia di un servizio pubblico. È quanto chiede a gran voce il sistema della formazione professionale - i cui maggiori enti sono riuniti nel coordinamento Forma Veneto - che oggi ha incontrato alcuni dei candidati presidenti regionali al centro “Ottorino Zanon†di Vicenza. Continua a leggereI candidati presidenti Veneto incontrano la formazione professionale a Vicenza
Lunedi 18 Maggio 2015 alle 15:48
L’associazione Forma Veneto presenta l'incontro con i candidati alla presidenza del Veneto
Anche il mondo dell’Istruzione e formazione professionale (IeFP) della nostra regione, rappresentato dal coordinamento Forma Veneto, chiama a un confronto i candidati presidenti alle prossime elezioni regionali. Continua a leggereFormazione professionale: FormaVeneto chiama, Donazzan risponde
Venerdi 27 Marzo 2015 alle 16:54
Una nuova legge regionale di iniziativa popolare per l’istruzione e la formazione professionale viene promossa da Formaveneto, il coordinamento Veneto degli enti chiama all’appello cittadini, istituzioni e imprese a sostegno della formazione professionale, con una campagna di raccolta firme che parte da Vicenza sabato 28 marzo 2015 per “una legge richiesta e attesa da oltre cinque anni dalla Regione Veneto e mai arrivataâ€. Denuncia alla quale risponde l'assessore regionale Elena Donazzan: "formazione professionale eccellenza del veneto ma il governo ci penalizza".
Continua a leggere
Formazione professionale, Donazzan: con i tagli a rischio 2.400 posti di lavoro
Giovedi 29 Gennaio 2015 alle 21:01
L’Assessore regionale al lavoro formazione e istruzione, Elena Donazzan, torna sulla questione dei corsi di formazione professionaleLa formazione iniziale in Veneto funziona: oltre l’80% degli alunni dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) della nostra Regione si è dichiarato ampiamente soddisfatto del corso frequentato, con punte del 90% per quelli del terzo anno.Â
Continua a leggereFormazione professionale, appello di Donazzan: "interveniamo con urgenza"
Martedi 27 Gennaio 2015 alle 15:38
Elena Donazzan, assessore regionale alla formazione e al lavoro, invia un messaggio urgente e preoccupato ai Presidenti e ai segretari veneti delle associazioni economiche di categoria Confindustria, Confartigianato, Cna, Confapi, Apindustria, oltre che alle associazioni di formazione Formaveneto e le organizzazioni sindacali, Cgil, Cisl e Uil del Veneto, in merito alla competenza sulla formazione professionale.
Continua a leggere
Corsi di formazione, perché tanti problemi con Ipea? Le precisazioni di Donazzan
Martedi 25 Novembre 2014 alle 16:20
Riceviamo da Elena Donazzan, Assessore regionale all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro Come funziona il pagamento della formazione professionale per i minori? Un ente accreditato presenta i progetti. La Regione li valuta, li approva, li finanzia, li controlla, paga gli acconti che vengono chiesti e, alla fine dell’anno scolastico, analizzate le attività , salda quello che rimane. Per ciascun anno scolastico.
Continua a leggereFormazione professionale, Donazzan: nuovo disegno di legge sul sistema educativo veneto
Venerdi 21 Novembre 2014 alle 17:17
Alla manifestazione Job&Orienta in programma oggi, venerdì 21 novembre 2014, a Verona, l'Assessore all'Istruzione alla Formazione e al Lavoro della Regione Veneto Elena Donazzan ha annunciato un disegno di legge della giunta regionale sulla formazione professionale sistema nel sistema educativo veneto.
Continua a leggere
