CdA di Viacqua: presidente Angelo Guzzo, consiglieri Luigi Schiavo, Paola Campagnolo, Giuseppe Leopoldo Bortolan e Pia Clementi
Lunedi 29 Gennaio 2018 alle 15:21
Grande partecipazione e condivisione questa mattina nelle Assemblee dei soci e di coordinamento che hanno nominato il Cda e gli organi di rappresentanza di Viacqua, nuovo gestore idrico per 69 Comuni del territorio vicentino. Operativa dal primo gennaio, la società è nata dalla fusione di Acque Vicentine e Alto Vicentino Servizi e sarà a servizio di un territorio di 550.000 abitanti. I Sindaci dei Comuni soci – riuniti negli spazi di Viale dell'Industria a Vicenza - hanno nominato come presidente del Consiglio di amministrazione Angelo Guzzo, già presidente di Acque Vicentine.
Continua a leggereAl Foro Boario un nuovo mercato cittadino. Coldiretti e Campagna Amica: innovativo
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 18:33
Taglio del nastro nell’area del Foro Boario, in via Zamenhof a Vicenza, per il nuovo mercato cittadino di Campagna Amica – Coldiretti, operativo tutti i venerdì dalle 14 alle 19, un orario scelto “per andare incontro alle esigenze di chi lavoraâ€. All’inaugurazione hanno preso parte il presidente provinciale di Coldiretti Vicenza, Martino Cerantola, il presidente provinciale di Campagna Amica, Dino Panozzo, il sindaco di Longare, Gaetano Fontana, il sindaco di Grumolo delle Abbadesse, Flavio Scaranto, l’assessore alla Partecipazione del Comune di Vicenza, Annamaria Cordova, il rappresentante dell’Arav, Sandro Longo, il dott. Dario Foà ed il dott. Stefano Ferrarini del Sian dell’Ulss 6 Vicenza.
Continua a leggere
Caso Grumolo, tra Cogo e Teso è scontro frontale
Venerdi 16 Maggio 2014 alle 20:21
Nel 2005 l'allora vicesindaco Flavio Scaranto e l'allora sindaco Maria Luisa Teso, con tutta la giunta, mi segnalarono alla magistratura e fecero barricate contro i miei accessi agli atti «con un chiaro intento calunnioso probabilmente mirato a nascondere azioni poco chiare compiute dagli uffici comunali». È questo alla grossa il succo del j'accuse distillato in forma di denuncia penale che Agostino Cogo ha indirizzato alla ex giunta comunale di Grumolo.
Continua a leggere
Tagli alle forze dell'ordine, il dibattito del Sindacato Autonomo di Polizia di Vicenza
Sabato 22 Marzo 2014 alle 19:18
“Il vero spreco sono sette forze di Polizia, che producono molto spesso una sovrapposizione di competenze non più sostenibileâ€. Dall’8°Congresso Provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia di Vicenza svoltosi ieri, venerdì 21 marzo, presso “Villa Canal†di Grumolo delle Abbadesse, il Segretario Nazionale del SAP Michele Dressadore lancia la sua idea di cambiamento del sistema forze dell’ordine, sotto la lente d’ingrandimento negli ultimi giorni dopo l’annuncio dei tagli ai finanziamenti e la riduzione dei presidi di Polizia sul territorio.
Continua a leggere
D&R e Gabrielli, il j'accuse a provincia e comune di Grumolo
Venerdi 28 Giugno 2013 alle 18:43
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dalla Regione Veneto in una con il comune di Grumolo e la Desio & Robé. Il ricorso puntava a sospendere la immediata esecutività della sentenza del Tar Veneto che condannava le inerzie della Regione proprio per le la querelle delle autorizzazioni illegittime relative all'elettromarket lungo la Ss11, oggi chiuso.
Continua a leggere
Dalla discarica al caso D&R, a Grumolo è maretta
Giovedi 25 Aprile 2013 alle 14:31
Sulla discarica di Grumolo delle Abbadesse, nella quale conferisce in primis il comune di Vicenza, si abbattono i dubbi del consigliere grumolese Giorgio Magnani il quale chiede lumi sulla presenza del bio gas. E intanto sulla politica locale si abbatte il caso Desio & Robé. Magnani più dettagliatamente ieri ha redatto e diffuso una breve nota in cui fa il punto della situazione dei dubbi che permangono sul grande impianto per i rifiuti sito alla periferia del paese.
Continua a leggere
Il cemento di Grumolo. A meno di dieci metri da due piccoli ma importanti corsi d'acqua
Domenica 15 Maggio 2011 alle 15:48
Un'operazione immobiliare molto chiacchierata nel comune dell'Est Vicentino rischia di trasformarsi in una sanatoria strisciante. E sullo sfondo rimane la questione della tutela dei suoli e delle acque dalle speculazioni edilizie Non è una diatriba di paese quella che è in corso a Grumolo delle Abbadesse. Nel piccolo comune dell'est Vicentino infatti si sta giocando una partita che assume una grande valenza perché sono in gioco due visioni diverse, antitetiche per certi aspetti, per quanto concerne la gestione del territorio.
Continua a leggereProtocolli d'intesa tra provincia e comuni di Grumolo, Grisignano e Camisano
Giovedi 21 Aprile 2011 alle 20:21
Provincia di Vicenza - "I buoni rapporti fra gli enti e lo spirito di collaborazione aiutano a superare le difficoltà economiche" Così l'Assessore provinciale alla Viabilità Giovanni Forte ha aperto oggi a Palazzo Folco l'incontro con Renzo Marangon, Flavio Scaranto e Renzo Lotto, rispettivamente Sindaci di Camisano, Grumolo delle Abbadesse e Grisignano di Zocco, convocati per la firma di due protocolli d'intesa che danno il via ad altrettanti interventi.
Continua a leggereGrumolo: sulle distanze dai corsi d'acqua il comune si arrende al comitato antiabusi edilizi
Mercoledi 28 Aprile 2010 alle 16:34
La giunta comunale di Grumolo si arrende al monito del comitato berico contro gli abusi edilizi e blocca la deroga per la costruzione di alcuni edifici a meno di dieci metri dai corsi d'acqua.
La decisione sancita ieri sera durante l'assise municipale del piccolo centro dell'est Vicentino è maturata durante da una sessione dedicata ad urbanistica e bilancio.
Dal voto scaturisce così un precedente amministrativo importante per provincia e regione.
Intanto però è scontro attorno alla delibera ribattezzata "salva Teso".
Continua a leggere
