Mobilità: sindacati contro comune, provincia e regione
Venerdi 22 Marzo 2013 alle 16:34
Lo sciopero nazionale per il rinnovo del contratto nei trasporti pubblici è stata l'occasione per indirizzare a comune e provincia di Vicenza un duro monito per lo stato del settore che tra «sacrifici per i dipendenti di Aim e mancate promesse di una fusione con Ftv rischia di finire male e di compromettere per sempre il servizio pubblico».
Continua a leggere
Filt Cgil a fianco dei lavoratori di Aim Bonifiche di Marghera
Giovedi 28 Febbraio 2013 alle 17:06
Massimo d'Angelo, Coordinatore Mobilità Filt-Cgil di Vicenza -  Hanno pagato i cittadini di Vicenza per circa 13 milioni di euro l’acquisto della famosa piattaforma di smaltimento rifiuti a Porto Marghera da parte della Multiutility Berica, durante la gestione targata centro destra, tuttora al centro di una inchiesta per truffa aggravata che vede indagati i vertici aziendali di allora e l’ex proprietaria dell’area.
Continua a leggereFilt: "A proposito di rom, regolamenti e autisti..."
Martedi 29 Gennaio 2013 alle 17:26
Massimo D'Angelo, Filt-Cgil Vicenza - Riteniamo povera la risposta del nostro Sindaco in merito ai fatti accaduti qualche giorno fa e che hanno coinvolto dei giovani Rom fatti scendere dal Bus perché sporchi e maleodoranti. Dire che esiste un regolamento, oltretutto datato 1926 e va rispettato, e non aggiungere null’altro, mi ricorda lo struzzo che per evitare di affrontare l’amara realtà si nasconde la testa sotto la sabbia.
Continua a leggere
Filt critica sul servizio a chiamata di AIM Mobilità
Giovedi 3 Gennaio 2013 alle 15:40
Riceviamo da Massimo d'Angelo (Filt-Cgil) e pubblichiamo - "La decisione presa di appaltare il servizio pubblico urbano serale da parte dell’azienda Mobilità di Aim e voluta fortemente dal Sindaco di Vicenza come il toccasana di tutte le problematiche che il TPL urbano vive in questa città , risolutrice anche dei problemi di inquinamento ambientale e sponsorizzata sulle principali testate giornalistiche non è altro che la misera risposta che l’Azienda insieme alla Politica è riuscita a dare alfine di recuperare una minima parte della perdita di bilancio in cui versa Aim Mobilità che si attesta a oltre 3 milioni di euro".
Continua a leggere
Autotrasporti De Boni, D'Angelo: il marciume di una certa imprenditoria locale
Venerdi 4 Maggio 2012 alle 16:11
Coordinatore mobilità Filt-Cgil Massimo D'Angelo - Gli ex lavoratori della De Boni Autotrasporti, che il mese scorso dopo 10 giorni di lotta davanti alla sede dell'azienda di Bolzano Vicentino avevano raggiunto un accordo sindacale grazie anche alla mediazione della Prefettura di Vicenza per il recupero del pregresso salariale, sono tornati in lotta e da questa mattina presidiano la sede dell'Agenzia di Assicurazioni Aurora in Viale San Lazzaro 169 di proprietà del Signor Dal Maso Massimo, Amministratore della De Boni Autotrasporti e di una carrozzeria della Città in quanto l'accordo da parte di quest'ultimo è stato disatteso.
Continua a leggere
Sciopero Trasporti, Filt Cgil: massima adesione lavoratori
Giovedi 1 Marzo 2012 alle 16:44
Massimo D'Angelo, Filt Cgil Vicenza - Oggi A Vicenza lo sciopero nazionale dei Trasporti ha avuto una adesione dei lavoratori di punte del 100% . Alla manifestazione indetta dalla Filt-Cgil Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno partecipato studenti, partiti e cittadini utenti per dire insieme che il trasporto pubblico è un bene comune che và conservato, al servizio della collettività , contro i tagli imposti dal governo e per il mantenimento dei posti di lavoro e i rinnovi contrattuali.
Continua a leggere
Trasporti, sindacati: Mobilitazione e sciopero generale 1 marzo 2012 a Vicenza
Sabato 25 Febbraio 2012 alle 12:02
Filt-Cgil - Vertenza trasporti: Vicenza, manifestazione e presidio in prefettura: chiamiamo alla mobilitazione i lavoratori del settore cittadini e gli studenti utenti della provincia di Vicenza.
Le OO.SS. di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, hanno proclamato per il 1 Marzo lo sciopero nazionale di settore di 4 ore. La Filt Cgil di Vicenza chiama alla mobilitazione cittadini, studenti e utenti contro l'assenza del rilancio collettivo del trasporto sia a livello nazionale che locale, in un momento in cui la crisi economica necessita di una risposta di mobilità pubblica a favore delle fasce sociali deboli che non possono permettersi di sostenere il costo del trasporto privato.
Continua a leggereAccordo tra Ftv e sindacati su soluzioni per contenere tagli a Tpl
Giovedi 24 Novembre 2011 alle 12:07
Ftv - Soddisfazione reciproca e volontà di proseguire sulla strada tracciata: così, alla fine, l'Azienda di trasporto pubblico della Provincia di Vicenza e i rappresentanti delle sigle sindacali hanno raggiunto un accordo comune in merito alle soluzioni per contenere i pesanti tagli operati dalla Regione Veneto sui trasferimenti finanziari alle aziende di trasporto pubblico. Per Ftv tale decurtazione, accompagnata all'aumento delle spese di assicurazioni e gasolio, supera i 2 milioni di euro (nella foto VicenzaPiu.com Donà , Baruchello, D'Angelo, qui altre foto, ndr).
Continua a leggere
Filt-Cgil: terzo sciopero settore mobilità in Veneto 30-31 maggio 5 e 6 giugno
Venerdi 27 Maggio 2011 alle 21:55
Massimo D'Angelo, Coordinatore mobilità Filt-Cgil Vicenza - A Vicenza manifestazione con concentramento presso le FtvLa Giunta Regionale del Veneto, ha tagliato oltre 62 milioni di euro di finanziamenti al Trasporto Pubblico Locale. Il Taglio preventivato per le aziende del trasporto pubblico AIM e FTV nella nostra Provincia, è di oltre due milioni di euro. La delibera regionale approvata il 19 aprile 2011 e resa pubblica solo in questi giorni (pubblicata in anteprima da VicenzaPiu.com che ha già riportato alcune considerazioni, n.d.r.) sembra di buone intenzioni ma "senza impegni". Continua a leggere
Lavoratori trasporti e studenti: uniti il 1º
Mercoledi 29 Settembre 2010 alle 20:05
Lavoratori dei trasporti e studenti uniti nella lotta. Il 1º ottobre alle ore 16 sit-in davanti alla stazione In concomitanza con lo sciopero di 24 ore indetto dalle OO.SS. Nazionale per il rinnovo del contratto della mobilità che vede i lavoratori del settore da oltre 20 mesi privi di adeguamento economico, a Vicenza i lavoratori autoferrotranvieri insieme agli studenti si riuniranno alle ore 16 del 1 ottobre davanti alla Stazione Ferroviaria.
Continua a leggere
