Crisi occupazionale. Sbrollini da Passera: presto delegazione lavoratori al ministero
Giovedi 25 Ottobre 2012 alle 21:33
On. Daniela Sbrollini, Partito democratico - «Sto lavorando per fissare un incontro al ministero con le delegazioni dei lavoratori di Ceccato, Bayer, Filivivi e Bella Zoilo» dichiara l'on. Sbrollini (nella foto con le maestranze Bella Zoilo), che ieri ha avuto modo di confrontarsi con il ministro Passera in merito alla crisi occupazionale del vicentino. «Il ministro, che mi ha assicurato il suo intervento, è a conoscenza della situazione del territorio - e conclude - Stiamo sentendo molto l'assenza del sottosegretario, lontano per motivi di salute, ma ora si lavorerà con il coordinatore dell'unità di crisi del ministero, Gianpietro Castano, per fissare al più presto un incontro».
Continua a leggere
La Cgil a Roma da Vicenza, in 150 per dire al Governo Monti: "Prima di tutto il lavoro"
Sabato 20 Ottobre 2012 alle 17:21
Cgil Vicenza - Due storie esemplari in corteo, Filivivi e Ceccato1500 i veneti, 150 i vicentini che hanno raggiunto Roma oggi per la manifestazione nazionale indetta dalla Cgil per pretendere che nell'agenda politica di Monti ci sia 'prima di tutto il lavoro'. Per Vicenza ci sono i rappresentanti dei lavoratori delle aziende più significative, ma sono lavoratori e i cartelli di Ceccato e Filivivi a raccontare la storia esemplare di due aziende storiche del vicentino in profondissima crisi. Continua a leggere
Ceccato, Bayer, Filivivi, Bella Zoilo: Sbrollini chiede tavolo nazionale e tavolo regionale
Giovedi 11 Ottobre 2012 alle 15:20
On. Daniela Sbrollini, Partito Democratico - L'on. Sbrollini interviene in seguito alla manifestazione di protesta che ha visto coinvolti i lavoratori della Ceccato Lavaggi. «Dopo l'incontro dell'altra settimana con i lavoratori, mi sono subito attivata con una richiesta scritta al Ministro Fornero per chiedere l'attivazione immediata della cassa integrazione. Mi rendo conto che sono davvero tante le richieste di questo tipo giunte al ministero - continua la deputata del Pd - ma sto spingendo per avere una risposta il prima possibile, soprattutto per via del fatto che l'anticipo della provincia finirà questo mese».
Continua a leggere
Filivivi: Sbrollini ci mette la faccia e anche la firma
Lunedi 1 Ottobre 2012 alle 17:50
On.Daniela Sbrollini, Partito democratico - Oggi la deputata ha incontrato i lavoratori dell'azienda di Piovene Rocchette.«Rivolgo un appello a tutte le forze politiche, dal provinciale al nazionale, con un invito particolare alla Regione, affinché si mettano in campo azioni concrete per tutelare i 127 lavoratori di Filivivi Srl, azienda profondamente radicata nel territorio».
Continua a leggere
Rimozioni simboli della protesta sindacale alla Filivivi ex Lanerossi: Rsu protesta, Prc solidale
Martedi 28 Agosto 2012 alle 16:06
Riceviamo da Federica Perin, RSU Filivivi, e pubblichiamo, segnalando anche la "provocazione" fatta da Prc FdS in un suo comunicato: «se i lavoratori rimetteranno al loro posto i simboli della protesta saremo al loro fianco, viene con noi Sindaco Colman e Assessore Donazzan?» e l'interrogazione del consigliere regionale Pietrangelo Pettenò.Spett. redazione, quanto segue è un comunicato delle RSU FILIVIVI di Piovene Rocchette in seguito a nuovi accadimenti. Nella notte tra sabato e domenica, per la seconda volta, la Direzione FILIVIVI ha dato ordine di togliere ogni simbolo di protesta sindacale dalla recinzione dello Stabilimento di Piovene Rocchette, eliminando di fatto qualsiasi cosa indichi la situazione di esubero per 127 dipendenti. Continua a leggere
Pagine su lavoratore "fascista" cacciato da Cgil, Langella: nulla su amianto della Marzotto
Venerdi 17 Agosto 2012 alle 15:28
Riceviamo da Giorgio Langella, Segretario regionale PdCI FdS, e pubblichiamo.
Un agosto caldo, torrido, in tutti i sensi. L'Ilva di Taranto e il conflitto (come vorrebbero farci credere) tra salute e lavoro. Il conflitto esiste, certamente, ma è sempre quello tra lavoro e capitale (ovvero profitto, tanto profitto). Non è il lavoro che produce inquinamento e fa morire lavoratori e cittadini. No. E' il profitto, il cinismo di chi ha l'unico obiettivo di guadagnare sempre di più a qualsiasi costo.
Continua a leggereFilivivi ex Lanerossi, Prc: rimossi i simboli della lotta dei lavoratori
Mercoledi 15 Agosto 2012 alle 17:34
Roberto Fogagnoli segretario circolo PRC Schio-Piovene - In queste ultime ore chi si troverà a passare per Piovene Rocchette, davanti agli stabilimenti Filivivi (ex Lanerossi) si accorgerà immediatamente che qualcosa è cambiato: i grembiuli e gli striscioni che i lavoratori della fabbrica (messi in cassa integrazione dal padrone che ha trasferito la produzione all'estero) avevano appeso alla recinzione, in segno di lotta, assieme alle bandiere dei sindacati di categoria sono stati eliminati.
Continua a leggere
Assemblea pubblica Filivivi, sala conferenze strapiena ieri a Piovene Rocchette
Venerdi 27 Luglio 2012 alle 11:38
Christian Farina, Resp. Comunicazione P.r.c. Federazione di Vicenza - La sala conferenze della biblioteca di Piovene Rocchette quasi non riusciva a contenere i cittadini che si sono dati appuntamento ieri sera per partecipare all'assemblea pubblica, organizzata dal Partito della Rifondazione Comunista, Circolo P. Tresso di Schio/Piovene R. e Federazione Prov.le di Vicenza, avente come titolo: "Un territorio legato all'industria tessile deve rivendicarla come patrimonio. Cosa accade alla ex Lanerossi di Piovene? Fili Vivi o Fili Morti?"
Continua a leggere
Cosa accade alla ex Lanerossi di Piovene? Giovedì: "Fili Vivi o Fili Morti?"
Domenica 22 Luglio 2012 alle 20:52
Prc FdS, Circolo "Pietro Tresso" Schio/ Piovene Rocchette - Un territorio legato all'industria tessile deve rivendicarla come patrimonio. Cosa accade alla ex Lanerossi di Piovene? Fili Vivi o Fili Morti? Giovedì 26 Luglio ore 20.30 Assemblea Pubblica Presso Sala Conferenze Biblioteca Comunale Piovene Rocchette
Continua a leggere
GdV: con Marzotto accordo per 36 dipendenti Filivivi. Un "esubero": solo speranze!
Giovedi 12 Luglio 2012 alle 17:39
«Dunque, incontro di ieri: presenti Dott Lolli capo del personale Filivivi, Dott Vignaga e Perin capo personale Marzotto. Si è tentato di ottenere maggiore finanziamento per buonuscita esuberi ma il Dott Lolli rifiuta categoricamente. Per la parte Marzotto si sono detti disponibili a farsi carico del problema sociale costituito dai 127 esuberi Filivivi pertanto saranno i primi in lista per eventuali assunzioni nel gruppo», questo ci comunica via rete una delle maestranze della Filivi ex lanerossi falcidiate dalla crisi e dalla chiusura dell'azienda di Piovene (non ci chiede l'anonimato ma non ne riveliamo il nome di nostra iniziativa per evitare problemi, ndr).
