Fibromialgia, Giornata Mondiale il 12 Maggio. Bezze: vieni ad aiutarci a rompere le nostre catene
Venerdi 6 Maggio 2016 alle 18:18
Riceviamo da Andrea Bezze, vicepresidente Associazione A.N.FI.S.C Onlus, e pubblichiamo Fibromialgia, Mcs (sensibilità chimica multipla) ed ecefalomielite mialgica: tre malattie croniche invalidanti che saranno ricordate il prossimo 12 maggio, giornata mondiale delle tre patologie.Â
L’Associazione Anfisc si batte da anni per il riconoscimento ufficiale delle tre malattie da parte del Ministero della sanità . L’impegno dei malati, sostenuti da familiari e amici, ha consentito di raggiungere il riconoscimento della sensibilità chimica multipla da parte della Regione Veneto il 3 marzo 2013, di fibromialgia e dell'encefalomielite mialgica benigna a livello regionale il 14 aprile 2015.
Fibromialgia e Cfs/Me riconosciute in Veneto, Bezze: giornata da ricordare
Venerdi 3 Aprile 2015 alle 15:28
Andrea Bezze, Referente A.N.Fi.S.C Onlus Vicenza è soddisfatto dopo il riconoscimento di Fibromialgia e Cfs/Me come malattie invalidantiGiovedì 2 aprile 2015 sarà una giornata da ricordare per le persone affette da fibromialgia ed encefalomielite mialgica che la Regione Veneto ha riconosciuto come malattie invalidanti. Un importante traguardo non solo per per i malati ma anche per tutti i familiari che li hanno supportati fino ad ora nella battaglia contro il dolore, alla continua ricerca di una cura che potesse alleviare le sofferenze.
Continua a leggerePettenò: approvato emendamento malattie rare, ma bocciata riduzione Ulss
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 18:21
Il consigliere regionale della federazione Sinistra Veneta Pietrangelo Pettenò spiega alcune decisioni contenute nella Finanziaria del VenetoUna maggioranza trasversale ha bocciato oggi la riduzione delle ULSS del Veneto proposta dalla Sinistra Veneta.
Continua a leggereFinanziaria regionale 2015, presentato emendamento per far riconoscere la fibromialgia e l’encefalomielite mialgica benigna invalidanti
Venerdi 6 Marzo 2015 alle 16:47
Pietrangelo Pettenò, consigliere regionale federazione Sinistra Veneta - La Federazione della Sinistra ha presentato un emendamento alla legge di stabilità regionale 2015 in discussione in queste ore a Palazzo Ferro Fini con il quale si punta al riconoscimento della fibromialgia e della encefalomielite mialgica benigna come malattie invalidanti, impegnando la Regione nell’individuazione di presidi di riferimento per diagnosi e cura, oltre che al potenziamento del Policlinico di Borgo Roma a Verona, già considerato centro di riferimento per il Veneto.
Continua a leggere
Fibromialgia, 11 mila firme consegnate dall'Anfisc a Ruffato e Pettenò
Mercoledi 18 Febbraio 2015 alle 16:37
Più di undicimila firme, in massima parte raccolte in provincia di Vicenza dove i soggetti colpiti sono oltre cinquemila, per dire anche in Veneto che la fibromialgia è una malattia gravemente invalidante. Andrea Bezze, Stefania Griffante, Francesca Michelon e Marta Dal Santo membri della Onlus ANFISC hanno incontrato (foto) a Palazzo Ferro Fini il consigliere Pietrangelo Pettenò (FSV), che ha promosso l’appuntamento, e il presidente del consiglio regionale Clodovaldo Ruffato.
Continua a leggere
Sbrollini e il PD a fianco dei malati A.N.FI.S.C. Onlus: "la Regione intervenga"
Lunedi 27 Ottobre 2014 alle 13:19
Riconoscere la fibromialgia e la encefalomielite mialgica o sindrome da stanchezza cronica (Cfs/Me): due patologie che colpiscono due milioni di persone in Italia. Con questo obiettivo la vicepresidente della Commissione Affari Sociali e Sanità della Camera, la deputata vicentina del Partito Democratico Daniela Sbrollini, ha iniziato una battaglia a fianco dei malati e dell'associazione A.N.FI.S.C. Onlus.Â
Continua a leggere
Elio Costalonga a favore di Anfisc: in bici da Cuneo ai Pirenei per i malati di fibromialgia
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 23:15
Anfisc Onlus - Una bici come compagna di viaggio portando con sé la speranza di tanti malati di fibromialgia. E' questa la scommessa di Elio Costalonga, appassionato di ciclismo, che partirà il 4 agosto per il suo nuovo viaggio attraverso l'Europa fino ai Pirenei. Questa volta il viaggio inizierà da Dronero, in provincia di Cuneo, per poi raggiungere Colle della Maddalena e attraversare il confine francese alla volta di Carcassone e dei Pirenei, passando per Mont Ventoux, montagna simbolo del Tour de France.
Continua a leggereAnche a Vicenza ammalati in piazza, Prc: riconoscere Mcs, Cfs/Me e Fibromialgia
Domenica 12 Maggio 2013 alle 10:03
Antonella Zarantonello, candidata nella lista di Rifondazione Comunista per le amministrative di Vicenza - Oggi 12 maggio in tutto il mondo ci sono iniziative per il riconoscimento di alcune patologie gravi non ancora riconosciute come malattie. A Vicenza questa mattina in piazza Alcide De Gasperi gli ammalati di MCS (Sensibilità chimica Multipla), Fibromialgia e Cfs/Me (Encefalomielite Mialgica), malattie gravemente invalidanti e per le quali anche il nostro partito di Rifondazione Comunista del Veneto si sta impegnando affinché vengano riconosciute come malattie.
Continua a leggereTagli al sociale, PRC-FdS prosegue la lotta a fianco di disabli e ammalati
Venerdi 18 Gennaio 2013 alle 10:39
Antonella Zarantonello, responsabile dipartimento Sociale-Sanità disabilità PRC FdS Vicenza, Maurizio Bisollo Segreteria PRC FdS Vicenza  - A seguito delle notizie sui tagli alla sanità nel Veneto, non possiamo che esprimere tutta la nostra solidarietà a tutte le persone con disabilità e alle persone ammalate che dovranno in questi mesi riprendere a manifestare per chiedere un loro diritto, quello di poter vivere e di essere curate dignitosamente.
Continua a leggere
A Vicenza sabato contro il dolore cronico Fondazione Isal e Ass. Naz. A.N.Fi.S.C onlus
Sabato 6 Ottobre 2012 alle 17:31
Andrea Bezze Ref. Ass. A.N.FI.S.C onlus - Si svolgerà sabato 13 ottobre la seconda giornata nazionale contro il dolore cronico. In Piazza Alcide de Gasperi un banchetto per informare su terapie e centri specialistici e raccogliere fondi per la ricerca scientifica. Promossa con l'adesione della Presidenza della Repubblica, i patrocini di Senato, Camera dei deputati, ministero della Salute la giornata nazionale ha come testimonial l'attore e comico Fabio de Luigi.
Continua a leggere
