Archivio per tag: Festa della Rua

Patrona: Variati chiude per lavori parte del centro. Dal 2012 festeggerà solo 4 luglio Usa?

Giovedi 8 Settembre 2011 alle 18:58
ArticleImage Amici della Legalità, S.O.S. Giustizia e Libertà  -  Non bastavano la crisi economica, la concorrenza spietrata dei centri commerciali, il problema dei parcheggi, la pochezza dei mezzi pubblici, la quasi totale mancanza di eventi degni di questo nome, in questi giorni, a dare l'ennesima mazzata alle attività commerciali del centro storico ci ha pensato niente meno che l'amministrazione comunale. Ci chiediamo come sia possibile che, in concomitanza con la tanto sentita festa patronale e la manifestazione della Rua, Variati e soci chiudano, per risistemare la pavimentazione, parte di Corso Palladio e blocchino Corso Fogazzaro da piazza San Lorenzo all'intersezione con Corso Palladio.

Continua a leggere

"Vicenza di notte", passeggiate, letteratura, poesia e arte

Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 23:26
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Passeggiate in città accompagnate da letture, in un connubio tra letteratura, poesia e arte. Ritorna anche quest'anno "Vicenza di notte", l'iniziativa che si ripete già da alcuni anni e che riscuote ad ogni appuntamento un notevole successo di pubblico, proposta dall'assessorato al decentramento e alla partecipazione con l'organizzazione del Centro turistico giovanile-Gruppo Aca "La Rua". Sono due le serate in programma. Il 13 settembre sarà dedicato all'illustrazione storica del giro della Rua, antico simbolo dell'orgoglio popolare vicentino e fenomeno tradizionale che caratterizzava la vita cittadina durante le feste e gli eventi importanti e che proprio lo corso 3 settembre è stata la protagonista della grande festa di piazza.

Continua a leggere
Categorie: Musica

L'Orchestra della Gioventù di Monaco domani in piazza dei Signori per Festa della la Rua

Martedi 6 Settembre 2011 alle 12:30
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Nell'ambito delle iniziative per la Rua, mercoledì 7 settembre piazza dei Signori ospiterà il concerto della Münchner Jugendorchester, l'Orchestra della Gioventù di Monaco, diretta da Mark Mast. L'evento, organizzato dal Comune di Vicenza e dal "Comitato per la Rua Vicenza" e al quale parteciperà anche il sindaco Achille Variati, sarà ad ingresso libero.

Continua a leggere

La "Festa lungo i portici" salta per maltempo. Speciale "Giro della Rua"su Tva Vicenza

Lunedi 5 Settembre 2011 alle 13:05
ArticleImage Comune di Vicenza - La "Festa lungo i portici di Monte Berico", in programma oggi, lunedì 5 settembre, non si terrà a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La grande festa che si è tenuta in centro storico e in piazza dei Signori sabato 3 settembre in occasione del Giro della Rua sarà, invece, trasmessa su Tva Vicenza nei prossimi giorni in uno speciale dedicato. Nel dettaglio martedì 6 settembre alle 21, mercoledì 7 settembre alle 13.05, venerdì 9 settembre alle 22.40 sarà possibile rivivere la festa dedicata alla Rua nel canale 10 del digitale terrestre, nel canale 832 su Sky e anche su Tv Sat.

Continua a leggere

Festa Rua: Münchner Jugendorchester mercoledì in concerto in piazza dei Signori

Venerdi 2 Settembre 2011 alle 21:28
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Nell'ambito delle iniziative per la Rua, mercoledì 7 settembre piazza dei Signori ospiterà il concerto della Münchner Jugendorchester diretta da Mark Mast. L'evento, organizzato dal Comune di Vicenza e dal "Comitato per la Rua Vicenza", sarà ad ingresso libero. A partire dalle 21 i 93 musicisti della formazione orchestrale eseguiranno musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy (Ouverture Le Ebridi, op.26 - "La grotta di Fingal", poema sinfonico), Ludvig Van Beethoven (Sinfonia n°8 in Fa maggiore op. 93), Modest Mussorgsky e Maurice Ravel (Quadri da un'esposizione).

Continua a leggere

Giro della Rua, sabato sfila la Ruetta e poi è festa in piazza con artisti vicentini e veneti

Giovedi 1 Settembre 2011 alle 20:04
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Mancano pochi ritocchi per completare il montaggio della Rua che svetta tra le due colonne in piazza dei Signori. Il lavoro di Valore città si concluderà domani, un giorno prima della grande festa dedicata alla grande giostra realizzata nel 1444, storico simbolo della città. La Rua, realizzata nel 2007 per i 100 anni di Amcps e che nella versione attuale non può essere trasportata, diventerà protagonista nella seconda parte della serata quando la Ruetta, partita alle 21 da piazza Duomo e seguita da un corteo di circa 2000 persone, avrà concluso la sfilata per le vie del centro storico.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Giro della Rua, sabato due menu "vicentini" dei ristoratori Confartigianato in piazza Biade

Martedi 30 Agosto 2011 alle 17:14
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Non poteva mancare, in occasione della tanto attesa Festa della Rua in programma sabato 3 settembre, un momento dedicato alla cucina vicentina, nel solco delle migliori tradizioni popolari che la festa stessa richiama. Più di un motivo ha spinto i Ristoratori di Confartigianato Vicenza, in accordo con il Comune di Vicenza, a proporre l'allestimento di uno spazio gastronomico aperto in Piazza Biade, ovvero all'ombra della Rua, dalle 18.30 alle 24, che ricrei da un lato l'idea innovativa del "ristorante a cielo aperto", dall'altra l'immagine tradizionale e genuina dell'osteria, intesa come luogo dove si ha ancora la possibilità di assaporare le tipicità di un tempo.

Continua a leggere

Il Giro della Rua, fervono i preparativi per la sfilata del 3 settembre in centro storico

Venerdi 26 Agosto 2011 alle 19:47
ArticleImage Comune di Vicenza - A una settimana dalla grande festa del 3 settembre in piazza dei Signori e centro storico fervono i preparativi per il Giro della Rua.

Alle 21 avrà inizio la sfilata lungo le vie del centro storico della Ruetta, riproduzione in scala ridotta della grande giostra realizzata nel 1444, seguita alle 22 dalla grande festa in piazza dei Signori con spettacoli musicali e di prosa, che avrà come scenografia la Rua, particolarmente suggestiva grazie ad una spettacolare illuminazione.

Continua a leggere
Categorie: Storia

Stand gastronomici dei Ristoratori di Confartigianato in piazza Biade

Martedi 23 Agosto 2011 alle 17:59
ArticleImage Comune di Vicenza  -  Ad arricchire ancor di più la festa della Rua 2011 contribuiranno i Ristoratori di Confartigianato Vicenza che proporranno stand gastronomici con i prodotti e le specialità della buona tavola vicentina (clicca qui). Infatti, in piazza Biade, dalle 18.30 alle 24 sarà possibile degustare diverse specialità del territorio vicentino che si ispireranno ai prodotti vicentini di stagione (formaggi, patate di Rotzo, ecc.), ai prodotti artigianali (pane tipico "la vicentina", sopressa vicentina Dop, dolce "La Gata", ecc.), ai prodotti della buona tavola e della tradizione vicentina (baccalà, riso di Grumolo, gnocchi con la fioreta, polenta di mais di Marano, mostarda, ecc.).

Continua a leggere
Categorie: Arte, Storia

La storia della Rua

Martedi 23 Agosto 2011 alle 17:54
ArticleImage Comune di Vicenza  -  È da qualche anno che la città ha riacceso l'interesse per il suo storico simbolo, la grande giostra familiarmente chiamata la Rua, nata nel 1444 per volere dell'ordine dei notai che ne hanno finanziato la costruzione, mantenendo ben visibile al centro il proprio simbolo, la ruota. Per sei secoli la Rua e il suo famoso "giro" all'interno del centro storico hanno rappresentato la stessa città di Vicenza, prima in occasione della festività del Corpus Domini, poi con l'apposizione dei vessilli civici modificati con il mutare della situazione politica.

Continua a leggere
<| |>





Commenti degli utenti

Giovedi 27 Dicembre 2018 alle 17:38 da Luciano Parolin (Luciano)
In Panettone e ruspe, Comitato Albera al cantiere della Bretella. Rolando: "rispettare il cronoprogramma"
Caro fratuck, conosco molto bene la zona, il percorso della bretella, la situazione dei cittadini, abito in Viale Trento. A partire dal 2003 ho partecipato al Comitato di Maddalene pro bretella, e a riunioni propositive per apportare modifiche al progetto. Numerose mie foto del territorio sono arrivate a Roma, altri miei interventi (non graditi dalla Sx) sono stati pubblicati dal GdV, assieme ad altri come Ciro Asproso, ora favorevole alla bretella. Ho partecipato alla raccolta firme per la chiusura della strada x 5 giorni eseguita dal Sindaco Hullwech per sforamento 180 Micro/g. Pertanto come impegno per la tematica sono apposto con la coscienza. Ora il Progetto è partito, fine! Voglio dire che la nuova Giunta "comunale" non c'entra più. L'opera sarà "malauguratamente" eseguita, ma non con il mio placet. Il Consigliere Comunale dovrebbe capire che la campagna elettorale è finita, con buona pace di tutti. Quello che invece dovrebbe interessare è la proprietà della strada, dall'uscita autostradale Ovest, sino alla Rotatoria dell'Albara, vi sono tre possessori: Autostrade SpA; La Provincia, il Comune. Come la mettiamo per il futuro ? I costi, da 50 sono saliti a 100 milioni di € come dire 20 milioni a KM (!) da non credere. Comunque si farà. Ma nessuno canti Vittoria, anzi meglio non farne un ulteriore fatto "partitico" per questioni elettorali o di seggio. Se mi manda la sua mail, sono disponibile ad inviare i documenti e le foto sopra descritte. Con ossequi, Luciano Parolin [email protected]
Gli altri siti del nostro network