Imposta regionale sulle emissioni sonori degli aeromobili, un progetto di legge
Giovedi 28 Marzo 2013 alle 18:14
Gruppo consiliare Federazione della Sinistra Veneta/PRC Sinistra Europea - La Federazione della Sinistra ha presentato oggi il progetto di legge che prevede l'applicazione dell'imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili (IRESA) anche nella nostra Regione a partire dal 1° gennaio 2013, dopo l'introduzione in Lombardia ed Emilia Romagna.
Continua a leggere
L'ombra della mafia sulla Pedemontana Veneta? Pettenò: la Giunta riferisca
Lunedi 20 Febbraio 2012 alle 16:05
Dopo l'interpellanza presentata da Massimo Follesa al sindaco di Trissino a partire dalle rivelazioni di "VicenzaPiù" e de "L'Espresso" sulla Pedemontana Veneta; anche il consigliere regionale Pietrangelo Pettenò, per il Gruppo consiliare della Federazione della Sinistra Veneta, presenta un'interrogazione alla Giunta veneta che ha come oggetto: «L'ombra della mafia sulla Pedemontana Veneta? La Giunta riferisca immediatamente in Consiglio».Riceviamo e ne pubblichiamo il testo.
Continua a leggere
Sciopero generale CGIL contro la manovra, Ezzelini Storti: "una buona, ottima notizia"
Martedi 23 Agosto 2011 alle 19:08
Giuliano Ezzelini Storti coordinatore provinciale di Vicenza Rifondazione Comunista-Federazione della Sinistra - Apprendo molto positivamente della proclamazione dello sciopero generale, di 8 ore il 6 settembre, da parte della CGIL contro la manovra  finanziaria del Governo Bossi-Berlusconi. Ora deve partire una grande mobilitazione su tutti i territori per far capire l'importanza di questa iniziativa e del rischio che corriamo se, il Parlamento Italiano, approverà senza modifiche il testo emanato dal Consiglio dei Ministri.
Continua a leggere
Ezzelini Storti (Prc e Fds): "Comincia la nostra lotta contro il Governo"
Sabato 20 Agosto 2011 alle 14:03
Giuliano Ezzelini Storti coordinatore provinciale Rifondazione Comunista e Federazione della Sinistra - Il Partito della Rifondazione Comunista - Federazione della Sinistra della Provincia di Vicenza, nonostante la calura estiva e le ferie, si mobilita da subito in preparazione dell'autunno contro la manovra finanziaria del Governo Bossi-Berlusconi e contro la crisi economica in sostegno del lavoro: come ? Continua la raccolta firme, iniziata alla festa di Liberazione a Recoaro Terme lo scorso Luglio, a sostegno delle tre proposte di legge presentate dal Consigliere Regionale PRC-FDS Pietrangelo Pettenò contro la delocalizzazione, per il reddito sociale, per incentivare e sostenere l'occupazione.
Continua a leggereAmarezza per sentenza Tricom e morti sul lavoro in aumento
Mercoledi 27 Luglio 2011 alle 16:14
Circolo Arci “Romano Carotti†– Comitato di paese San Pietro in Paerno - Federazione della Sinistra – Insieme per Rosà - Italia dei Valori di Vicenza e Bassano – Legambiente Veneto - Partito Democratico della zona di Bassano – Sinistra Ecologia e Libertà – Un’Altra Bassano - La sentenza di assoluzione piena (“il Fatto non sussisteâ€) del 24 maggio scorso da parte del Tribunale di Bassano che assolve gli imputati nel processo “Tricom/PM Galvanica†di Tezze sul Brenta dall’accusa di omicidio colposo plurimo, lesioni gravissime ed omissione di cautele, ha lasciato incredula la comunità bassanese
Continua a leggereRui, FdS: cosa vogliono i vicentini al Dal Molin
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 23:58
Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra - Si è acceso da giorni un forte dibattito tra l'area politica governativa e quella dei cittadini vicentini sul destino dell'area ad est dell'ex aeroporto Dal Molin.Un dibattito che interroga la città di Vicenza, utile da un lato e inutile dall'altro. Utile perché è giusto che i cittadini pensino come costruire i loro spazi, inutile poiché quell'area non è ancora proprietà del Comune di Vicenza. Continua a leggere
Rui, FdS: medici fiscalisti e pazienti kafkiani
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 21:47
Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra - Da aprile gli utenti, anziani e gli esenti dai ticket per reddito entreranno nel "Castello" di Kafka. L'enorme burocrazia, dove non vi è un'uscita immediata.
E' assurdo, ma dal primo aprile (e non è un pesce d'aprile) la legge invece di semplificare le cose, imporrà ai medici di "controllare" il reddito dei loro pazienti per stabilire se sono o no esenti dal ticket.
Rui, FdS: crisi africana e potere
Martedi 22 Febbraio 2011 alle 16:21
Irene Rui, PRC, Federazione della Sinistra - E' troppo semplice dare una lettura della crisi nordafricana con il fatto che il popolo finalmente si è ribellato ad anni di repressione dittatoriale, che i cittadini morsi dalla fame e dalla disoccupazione hanno attaccato le istituzioni colpevoli di derubare al popolo per arricchire l'apparato, che la crisi partita dalla Tunisia si è estesa all'Egitto e alla Libia, come una sorta di presa di coscienza dei popoli.
Continua a leggere
Langella, FdS: oggi la parte sana del paese è scesa in piazza
Domenica 13 Febbraio 2011 alle 19:12
Giorgio Langella, PdCI, Federazione della Sinistra - Oggi la parte sana del paese è scesa in piazza. Ha fatto sentire la propria voce, con forza e determinazione ha gridato che l'Italia non è rappresentata da Berlusconi e dalla sua corte. A migliaia a Vicenza (qui la Photo gallery) hanno sfilato lungo corso Palladio. Hanno riempito ogni metro. Hanno gridato la propria indignazione sincera moltissime donne e uomini.
Continua a leggereRui (FdS) a Peroni (Pd) su S. Lazzaro: serve legge su prostituzione come professione
Venerdi 4 Febbraio 2011 alle 17:15
Irene Rui, Federazione della Sinistra - Il Signor Peroni, in una nota del vostro quotidiano, afferma che una delle cause del degrado del quartiere San Lazzaro, è la mancanza di una normativa che preveda il reato di prostituzione e le "case chiuse". Non c'è ombra di dubbio che alcuni cittadini del quartiere soffrano per la presenza delle "lucciole", ma arrivare ad affermare che la loro professione dovrebbe essere fuori legge o addirittura che devono rinascere le "case chiuse", è eccessivo.
Continua a leggere
