VicenzaPiù, ultimi incontri: Santini rilancia su legalità e sicurezza
Venerdi 22 Febbraio 2013 alle 23:31Â
Si sono concluse ieri le tavole rotonde di VicenzaPiù verso le elezioni di Domenica 24 e lunedì 25 febbraio 2013. In apertura di pomeriggio la presenza 'solida' di Giorgio Santini (candidato del PD, lunga carriera in CISL fino alla segreteria nazionale) che non ha timore di scusarsi con il direttore Coviello e i lettori della famiglia di giornali vicenzapiu.com per il mancato appuntamento di martedì scorso.
Continua a leggereVicenzaPiù incontra, al via il "recupero" del confronto con Santini
Giovedi 21 Febbraio 2013 alle 16:25
Iniziato al Caffè Garibaldi di Vicenza l'incontro di recupero che vede protagonisti il candidato al Senato per il Pd Giorgio Santini, ex vice di Bonanni alla Cisl e assente nell'incontro programmato alcuni giorni fa, il sindacalista della Cgil Massimo d'Angelo e l'imprenditore Enrico Hornbostel, costretto a chiudere l'azienda per via dei rapporti difficili con le banche. Ad aprire il confronto, organizzato da VicenzaPiù e moderato dal direttore Giovanni Coviello, è stato il tema del mondo del lavoro. A seguire il resoconto completo e i video dell'incontro.
Continua a leggere
Giovedì by ViPiù: Santini con D'Angelo e Hornbostel; Donadi e Mirijello vs Busato e Lovat, Filippi vs Caretta
Mercoledi 20 Febbraio 2013 alle 22:32
Ultima giornata domani giovedì 21 febbraio 2013 con le tavole rotonde di VicenzaPiù condotte dal direttore Giovanni Coviello. L'iniziativa aperta al pubblico si svolge al Gran Caffè Garibaldi di Vicenza in piazza dei Signori (nella foto la serata con Galan e Moretti).
Continua a leggere
Maledetta primavera
Martedi 25 Dicembre 2012 alle 15:00
Buon Natale. Oggi in sua occasione vi regaliamo da VicenzaPiù n. 247 e BassanoPiù n. 9 dal 19 dicembre 2012 in edicola e sfogliabili comodamente online dagli abbonati alcuni articoli.
In aprile la vicenda dell'artigiano di Nove Enrico Hornbostel fece il giro del Veneto. Una storia fatta di difficoltà , di rapporti tormentati con un mondo finanziario giudicato senza scrupoli e senza remore. Una storia fatta di denunce all'autorità giudiziaria, ma soprattutto di silenzi, che al momento nessuno sembra volere rompere.
Continua a leggereEnrico Hornbostel non molla
Mercoledi 8 Agosto 2012 alle 21:29
Chi l'ha seguita su VicenzaPiù e su VicenzaPiu.com conosce bene la storia di Enrico Hornbostel, il "piccolo grande uomo davanti al suo ex capannone. La sua storia e quello che noi abbiamo potuto ricostruire con i documenti perchè la controparte, la Hypo Vorarlberg Leasing Spa,  mai ha voluto rispondere sulle sue aazioni legali contro l'imprenditore di Nove. Lui non molla e pubblichiamo volentieri la nota che ci ha inviato. Per stargli vicino. Lui combatte, gli altri stanno solo zitti.
Continua a leggereHornbostel: "la Hypo Vorarlberg Leasing Spa mi accusa di difendermi e di informare"
Venerdi 29 Giugno 2012 alle 15:23
Chi ci segue sui quotidiani web VicenzaPiu.com e "confratelli" e sul nostro quindicinale VicenzaPiù e BassanoPiù ben conosce la storia di Enrico Hornbostel e della H&H Maioliche s.r.l. con le vessazioni che lui lamenta di aver subito dalla Hypo Vorarlberg Leasing Spa per il capannone da questa cedutogli in leasing e rivelatosi non utilizzabile con conseguente "azzeramento" dell'azienda (e dei suoi lavoratori) e contesa giudiziaria da lungo tempo in corso (nella foto l'uomo davanti al capannone è proprio Enrico Hornbostel, ndr).
Continua a leggereSilenzio assenso
Domenica 6 Maggio 2012 alle 21:44
Da Vicenzapiù n. 233Se si clicca su Google «imprenditori veneti», il motore di ricerca americano come terza scelta nei suggerimenti propone «suicidi». Se si cerca sul web è tutto un nascere di iniziative di sostegno ai piccoli, che siano artigiani o capitani d'industria formato mignon. Addirittura il portale de Il Sole 24 Ore - Radio 24 ha aperto un sezione denominata "Disperati mai" affidata a due delle voci più note dell'etere economico, ovvero Oscar Giannino e Sebastiano Barisoni.
Continua a leggereA Enrico Hornbostel: «Facciamo il nostro dovere, non deve ringraziarci»
Martedi 17 Aprile 2012 alle 21:14
Direttore buongiorno, volevo ringraziarla del servizio di sabato ... Sono molto contento che la notizia sia potuta andare in onda anche su Radio RAI 1 lunedì mattina. La tengo informata sugli sviluppi. Nel frattempo davvero la ringrazio, devo dire che le classifiche che ci vedono agli ultimi posti nel mondo come libertà di stampa e penso come indipendenza e quindi professionalità dei giornalisti non hanno certo tenuto conto del suo giornale.
Continua a leggere
Gioghi pericolosi
Martedi 17 Aprile 2012 alle 08:21
Da VicenzaPiù n. 232 in distribuzione
Dalle pieghe della crisi che sta attraversando il Veneto e non solo, spunta una storia fatta di drammi umani e rapporti nebulosi tra imprese e mondo della finanza: a Nove infatti un imprenditore punta l'indice contro il gruppo Hypobank e chiede l'intervento dei magistrati
Enrico Hornbostel parla a fatica (di spalle nella foto davanti all'azeinda chiusa). Come se corpo e viscere fossero state separati a forza dall'anima. Come se gli avessero inchiodato l'anima al capannone fradicio della sua ditta di Nove (qui la photo gallery), propaggine nordorientale della provincia di Vicenza. E non capisce, lui palermitano di nascita, babbo e mamma veneti, asolano di residenza, ma danese di origine.
Continua a leggereVicenzaPiù su Rai Radio 1: un imprenditore di Nove rischia di "morire di banca"
Lunedi 16 Aprile 2012 alle 06:37
Stamattina alle 6.15 in punto il direttore di VicenzaPiù e di VicenzaPiu.com Giovanni Coviello è tornato in onda nella trasmissione radiofonica "Prima di Tutto" su Rai Radio Uno e, ricevuta la linea, ha "dato voce" in Italia alla "copertina" di VicenzaPiù n. 232 in edicola. Enrico Hornbostel, imprenditore con genitori veneti, ma danese di origine ci ha contattato, infatti, per denunciare uno di quei casi che sempre più spesso sono la causa di gesti tragici di cui leggiamo solo quando sono già avvenuti.
Continua a leggere
