Al processo Marlane Marzotto tutti assolti: lo scrivono tutti i media, gli stessi che prima mai hanno parlato degli oltre 100 morti a Praia. Per altri 29 ora è Marlane Marzotto bis
Martedi 26 Settembre 2017 alle 15:37
La sentenza del processo di appello per quanto è accaduto alla Marlane Marzotto di Praia a Mare (cfr. il mio "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante") ha confermato quella di primo grado: tutti gli imputati sono stati assolti. Questa notizia viene data oggi da molti organi di informazione nazionali. Gli stessi che per troppi anni hanno ignorato cosa fosse successo nello stabilimento calabrese e che, adesso, riferiscono che per gli oltre cento decessi a causa di tumore, per l'inquinamento, per il disastro ambientale che là è avvenuto non è stato trovato nessun responsabile.
Continua a leggere
Processo di appello Marlane Marzotto: pioggia di assoluzioni tra prescrizioni e terreni donati al comune di Praia a Mare. Nuove indagini per altri 29 morti
Lunedi 25 Settembre 2017 alle 19:02
Praia a Mare, nostro servizio esclusivo. È giunta una nuova pioggia di assoluzioni nel procedimento penale Marlane Marzotto (cfr. il libro "Marlane Marzotto. Un silenzio soffocante" di Giorgio Langella da noi edito). I giudici di Catanzaro hanno in definitiva confermato la sentenza di primo grado. Le motivazioni tra 90 giorni. Dopo la sentenza di primo grado del 19 dicembre 2014, oggi, anche la Corte di Appello di Catanzaro ha assolto gli imputati: ex proprietari, dirigenti di Valdagno e quadri locali della fabbrica tessile di Praia a Mare, in provincia di Cosenza. Per loro erano rimasti in piedi in questo secondo grado soltanto i reati di disastro ambientale e rimozione od omissione dolosa di cautele contro infortuni sul lavoro.
Continua a leggere
Marlane Marzotto: nuove indagini del Noe su tonnellate di rifiuti tossici. Per i 107 morti chieste intanto in appello 9 assoluzioni tra cui quella di Pietro Marzotto e 3 condanne: 4 anni per Ernesto Favrin e 3 per Attilio Rausse
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 18:39
Praia a Mare. In una fredda mattinata, quella di oggi, lunedì 16 gennaio 2016, si è forse aperto un nuovo capitolo nella vicenda relativa all'area industriale di Praia a Mare, in provincia di Cosenza, dismessa nel 2004 dal Gruppo Marzotto. Da anni si sospetta che nei terreni che circondano la fabbrica della Marlane Marzotto per diversi ettari di superficie siano state interrate tonnellate di rifiuti tossici provenienti dagli scarti di lavorazione della fabbrica tessile. Lavorazioni che inoltre, secondo l'originaria ipotesi d'accusa della locale procura, essendo svolte in un regime di omissione dei necessari dispositivi per la sicurezza sui luoghi di lavoro (reato che intanto è andato in prescrizione, ndr), avrebbero ucciso 107 operai e fatto ammalare di tumori molte altre tute blu.
Continua a leggere
Sentenza Marlane Marzotto, la procura di Paola presenta appello
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 22:22
La Procura della Repubblica di Paola a ore depositerà appello contro la sentenza assolutoria in primo grado del processo Marlane.Paola - Nelle prossime ore, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Paola (Cs), Bruno Giordano, impugnerà la sentenza di assoluzione in primo grado del processo Marlane Marzotto sulle morti bianche degli operai e sull'inquinamento dell'area industriale della Marlane di Praia a Mare, fabbrica tessile del Gruppo Marzotto (qui tutto quanto riportato su VicenzaPiu.com sulla vicenda Marlane Marzotto, ndr).
Continua a leggereAl processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso sentenza: 107 morti, nessun colpevole
Domenica 21 Dicembre 2014 alle 15:30
Tutti assolti! Al processo Marlane-Marzotto, i giudici hanno emesso la sentenza: nessuno è colpevole. Non ci sono prove sufficienti o il fatto non sussiste. Comunque in pochi secondi, dopo quasi vent'anni di indagini preliminari, rinvii, dibattimenti, udienze e quant'altro, si è deciso: non ci sono responsabili. Tutti assolti! Così come è successo per il processo sui veleni della Montedison che hanno riempito la discarica di Bussi o per l'indecente sentenza della cassazione nel processo Eternit. Coincidenze? Tutti assolti!
Continua a leggere
Assoluzione processo Marlane Marzotto: difesa elogia indipendenza giudici dai media. Che invece di Marlane dicono "Marlène"...
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 23:46
Pioggia di assoluzioni al tribunale di Paola (Cs) nel processo Marlane Marzotto. "Il fatto non sussiste". Le motivazioni tra 90 giorni. Disposto anche il dissequestro dell'ex area industriale di Praia a Mare di proprietà del Gruppo Marzotto. Tra gli "innocenti illustri" i vicentini Pietro Marzotto, Lorenzo Bosetti e Attilio Rausse.
Continua a leggere
Morti Marlane Marzotto: tutti assolti meno sindacati e media
Venerdi 19 Dicembre 2014 alle 21:23
Mentre a Pescara in Abruzzo per il caso Montedison tutti erano stati appena assolti (Repubblica.it: «Il disastro c'è per la mega discarica di Bussi, ma il resto è prescritto. Sono stati tutti assolti i vertici della Montedison nel processo che vedeva imputati a Chieti 19 tra ex amministratori, ex dirigenti e tecnici») è arrivata stasera la seconda "mazzata" per chi, più a sud, a Praia a Mare, sperava che i 107 morti della Marlane Marzotto nella sentenza del tribunale di Paola, attesa a venti anni dall'inizio delle indagini, trovassero almeno una ragione: fare da deterrente con una condanna esemplare per futuri omicidi sul lavoro, da non derubricare con falsa e assolutoria ipocrisia in "morti sul lavoro".
Continua a leggere
Processo per i morti Marlane Marzotto, il 19 sentenza di primo grado: chiesti in totale 62 anni per Pietro Marzotto, Lorenzo Bosetti & c.
Giovedi 18 Dicembre 2014 alle 15:22
In attesa che domani al tribunale di Paola (Cs) venga data lettura del dispositivo della sentenza di primo grado sul Processo Marlane Marzotto continuiamo a parlarne con vigore uguale a quello di quando abbiamo iniziato nel silenzio quasi assoluto dei sindacati confederali e dei media locali e forniamo tramite il nostro rorrispondente a Praia a Mare un quadro su imputati, reati contestati e pene richieste dalla pubblica accusa.
Continua a leggere
Sabato libro Ferracuti su morti Mecnavi. Si parlerà anche di quelli Marlane Marzotto
Lunedi 10 Febbraio 2014 alle 22:12
Sabato 15 febbraio alle ore 16,00 in sede del PdCI di Schio in via XXIX aprile, complesso le Fontane, ci sarà un incontro per presentare il libro di Angelo Ferracuti "Il costo della vita - storia di una tragedia operaia". E' il racconto di 13 operai morti asfissiati dai fumi sprigionati da un incendio nelle stive della Elisabetta Montanari nei cantieri della Mecnavi di Ravenna nel 1987. E' un'iniziativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e la presentazione di un libro sulla morte di 13 operai a Ravenna (era il 1987). Il retro della locandina è un volantino sulla Marlane di cui riportiamo di seguito il contenuto.
Continua a leggereOggi inizia (e si ferma?) il processo Marlane Marzotto: vita di un lavoratore uguale a zero
Martedi 19 Aprile 2011 alle 00:25
Slai Cobas - Inizia (e si ferma?) il processo per la strage alla Marlane Marzotto di Praia a Mare. La vita di un lavoratore viene considerata uguale a zero. 14 anni di indagini, il muro di omertà , di ricatto e di paura sgretolato, le sofferenze delle famiglie delle vittime di una strage annunciata prevista e mai fermata, l'arroganza di una classe dirigente, politica ed imprenditoriale, tutto questo è il processo alla Marlane Marzotto di Praia a Mare...Calabria...profondo sud.
Continua a leggere
