Testamento biologico, Rolando: "Approvare la legge"
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 18:30
Il disegno di legge sul testamento biologico, il documento con cui qualsiasi cittadino può mettere per iscritto in anticipo le condizioni di massima per le sue cure future, dovrebbe andare in aula in questi giorni. In particolare indicare le DAT, le "dichiarazioni di volontà anticipate sui trattamenti sanitari".E sarà la prima volta nella storia che il Parlamento italiano discuterà questa materia. A dirlo, in una ota, è Giovanni Rolando. Dovranno essere valutati l'approvazione o meno di emendamenti proposti. Rispetto alla bozza iniziale, gli emendamenti che faranno più discutere riguardano la pianificazione condivisa delle cure tra medico e paziente. I medici sarebbero tenuti a rispettare le volontà del malato "ove possibile". Tutto questo a distanza di dieci anni dalla morte di Welby. Continua a leggere
Una settimana a luci e ombre
Sabato 12 Gennaio 2013 alle 20:29
La settimana che sta per finire porta con sé diverse novità importanti per la città di Vicenza in un gioco fatto di luci e di ompre, alcune molto spesse. Anzitutto c'è la novità della revisione integrale dello statuto. Che ora prevede il consiglio degli stranieri. Si tratta del completamento, o del quasi completamento, di una battaglia cominciata alla fine degli anni Novanta da Fulvio Rebesani, uno dei decani della sinistra berica, e che ora è approdata in sala Bernarda grazie al pressing di Sel e in particolare del delegato Mattia Pilan che sul fronte è attivo da molti anni.
Continua a leggere
Zocca e Barbieri bacchettano Variati che, forse, richiama in giunta Cicero
Martedi 3 Luglio 2012 alle 23:53
Momenti di satira pura stasera durante il consiglio comunale per le discusse approvazioni dei piani degli interventi o accordi pubblico privato che dir si voglia e di cui riferiamo a parte. A scatenarli il sindaco Achille Variati. In un comunicato odierno il primo cittadino aveva bacchettato le critiche del «consigliere Zocca la cui statura, come assessore all'urbanistica, non resterà certo nella storia di questa città ...». E l'agile play maker del Pdl anti Variati, Marco Zocca, stavolta si è smarcato dal, secondo lui, discutibile gioco di parole del sindaco sulla sua altezza a cui si dichiarava «indifferente» ironizzando sull'inopportunità della battuta a cui è ricorso Variati, che pure non ama l'ironia quando è lui a sentirsene vittima: «via dal titolo le mie dimissioni altrimenti ...», ci minacciò quando satireggiammo sul quaquaraquà .
Continua a leggere
Nuovo statuto comunale, lunedì 2 luglio il primo incontro pubblico di presentazione
Domenica 1 Luglio 2012 alle 23:42
Comune di Vicenza - Lunedì 2 luglio alle 18, nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino (corso Palladio 98), la commissione consiliare speciale per la riforma dello statuto e dei regolamenti del consiglio comunale e degli istituti di partecipazione illustrerà alla cittadinanza la proposta del nuovo statuto comunale.
Continua a leggere
Nuovo statuto comunale, il 2 luglio primo incontro di presentazione
Mercoledi 27 Giugno 2012 alle 15:23
Comune di Vicenza - Lunedì 2 luglio alle 18, nella sala degli Stucchi di Palazzo Trissino (corso Palladio 98), la commissione consiliare speciale per la riforma dello statuto e dei regolamenti del consiglio comunale e degli istituti di partecipazione illustrerà alla cittadinanza la proposta del nuovo statuto comunale. Saranno presenti i componenti della commissione, dei quali interverranno il sindaco Achille Variati, il presidente del consiglio comunale Luigi Poletto nonché il presidente e il vicepresidente della commissione speciale, Gerardo Meridio e Domenico Pigato.
Continua a leggere
Cicero dice ciao a Variati. Ma non addio
Venerdi 22 Giugno 2012 alle 19:35
Claudio Cicero e Domenico Pigato escono dalla maggioranza al consiglio comunale di Vicenza. Ma la loro sarà «un'opposizione costruttiva». La decisione era nell'aria, ma è stata ufficializzata questo pomeriggio alle cinque quando i due consiglieri, nonché padri putativi della civica “Impegno a 360 gradi†si sono trovati per un briefing di mezz'ora a palazzo Trissino (in foto da sinistra a destra Cicero e Pigato). Intanto sul futuro della formazione in tema di alleanze per le municipali del 2013 ogni opzione è possibile.
Continua a leggere
Affari a 360 gradi
Domenica 1 Aprile 2012 alle 19:53
Da VicenzaPiù n. 231Nella trattativa col comune di Vicenza per la vendita della caserma alla "Rocchetta" spuntano i nomi di Pablito, Salvi e soprattutto della famiglia Pigato la quale in sala Bernarda ha un consigliere comunale nella civica di Claudio Cicero che sostiene la maggioranza di centrosinistra. E sul possibile conflitto di interessi la giunta intanto tace
«L'ex caserma della Guardia di Finanza si tinge di giallo. Non è il nuovo colore delle pareti, ma la descrizione della situazione che sta coinvolgendo l'edificio che sorge in contrà Mure della Rocchetta. La struttura sulla carta è stata venduta dal comune di Vicenza all'immobiliare Gorizia lo scorso anno per una cifra di circa due milioni di euro.
Continua a leggereDomenico Pigato, rapporto originale: corrette le statistiche sui servizi forniti dall'Ipab
Martedi 29 Marzo 2011 alle 00:37
Domenico Pigato, Consigliere Comunale Lista Cicero Impegno a 360°, ci ha cortesemente trasmesso le sue considerazioni (inviate tramite Federico Formisano alla maggioranza) sulla questione dei sondaggi sulla qualità dei servizi forniti dalle strutture Ipab illustrate oggi dai capigruppo della maggioranza (qui le nostre interviste a Federico Formisano e a Filippo Zanetti).
Anticipiamo le conclusioni:
-i risultati sono coincidenti in tutte le situazioni nelle quali le valutazioni si distribuiscano con simmetria tra insoddisfatti e soddisfatti
Continua a leggereVibeton Beton,Leo Beton Berica:gruppo Pigato. Lunedì sciopero e presidio in via Gorizia
Sabato 2 Ottobre 2010 alle 16:55
Fillea Cgil - I lavoratori del gruppo Vibeton Beton Leo Beton Berica in Lotta per la difesa dei contratti Integrativi. Lunedì 4 ottobre sciopero e presidio in via Gorizia Anche a Vicenza al gruppo Vibeton, azienda leader nel settore calcestruzzi (gruppo Pigato, n.d.r.), che conta un centinaio di addetti fra impiegati e operai, si vuole intraprendere la "ricetta Marchionne" degli accordi in deroga al Contratto Nazionale.
Continua a leggereMeridio presidente commissione statuto
Lunedi 20 Settembre 2010 alle 19:04
È Gerardo Meridio, esponente della minoranza (gruppo PDL), il presidente della commissione consiliare speciale per la riforma dello statuto comunale, del regolamento del consiglio comunale e del regolamento degli istituti di partecipazione.
Meridio, così come il vicepresidente Domenico Pigato, è stato eletto all'unanimità dalla commissione questo pomeriggio a palazzo Trissino.
