Guardia di Finanza: arrestato Andrea Ghiotto, dovrà scontare oltre 6 anni di reclusione
Sabato 2 Giugno 2018 alle 19:18
In data odierna, la Guardia di Finanza di Arzignano (VI) ha dato corso al provvedimento di esecuzione di pene concorrenti, emesso dalla Procura Generale della Repubblica di Venezia, nei confronti di Andrea Ghiotto, 47 anni, di Zermeghedo (VI). Il dispositivo rappresenta un'ulteriore tassello delle vicende che vedono il noto faccendiere al centro di numerose vicende giudiziarie e arriva all'indomani della sentenza di condanna della Corte di Cassazione.
Continua a leggere
La macchina dei fanghi
Domenica 18 Marzo 2012 alle 10:25
Da VicenzaPiù n. 230In Valchiampo sul futuro dell'impianto per lo smaltimento degli scarti di conceria si moltiplicano le ombre dei conflitti d'interesse e di possibili speculazioni: ma la politica, almeno per ora, si gira dall'altra parte. «L'evasione fiscale è una piaga che fa del male al nostro Paese e falsa la leale competizione tra le imprese». Sono queste le parole usate da Roberto Zuccato il 7 settembre 2011. Continua a leggere
Concia, tra ombre e riscatto: la situazione secondo Peretti
Mercoledi 7 Settembre 2011 alle 21:35
Valter Peretti, presidente della sezione conciatori di Assindustria, sta affrontando uno dei momenti più difficili della storia del distretto vicentino che ha il grosso del sistema produttivo ad Arzignano. Gli scandali finanziari e l'inchiesta "dirty leather" «stanno scuotendo sia il mondo imprenditoriale che quello politico» fa sapere il presidente. Secondo il quale è bene che «chi ha sbagliato paghi come è sacrosanto il rispetto delle regole, ma se non termina il tiro al piccione mediatico si rischia grosso».
Continua a leggere
Il caso Milanese-Tremonti passa per il Veneto
Martedi 6 Settembre 2011 alle 21:35
Alessio Vaccariello, ex direttore dell'Agenzia delle Entrate del Veneto, sarebbe al centro di uno scandalo di vaste proporzioni a base di manovre di corridoio e massoneria. Lo ha rivelato il primo settembre il magazine campano La Voce delle Voci. Ma la notizia è di portata ancor maggiore perché Vaccariello, oltre ad avere ricoperto ruoli di grandissima importanza, è anche il cognato di Marco Milanese, il parlamentare del Pdl conosciuto come braccio destro del ministro dell'Economia Giulio Tremonti (Pdl).
Continua a leggere
Inchiesta Dirty leather, Stefano Fracasso: "coinvolgimento banche notizia deprimente"
Giovedi 9 Giugno 2011 alle 20:07
Stefano Fracasso, Consigliere regionale Partito democratico – “Il possibile coinvolgimento di istituti bancari nel caso Dirty Leather sarebbe, se confermata, una notizia deprimente, soprattutto considerando il difficile rapporto col mondo del credito che hanno purtroppo, in questi tempi di crisi, i tanti imprenditori onesti del nostro territorioâ€. Stefano Fracasso, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta la notizia della multa comminata a 4 istituti di credito per il mancato rispetto delle norme antiriciclaggio.
Continua a leggere
Arzignano, uno scandalo in "Presa diretta"
Lunedi 21 Marzo 2011 alle 19:17
Le telecamere di Rai Tre tornano a Vicenza e riesplode la polemica: Filippi finisce sulla graticola mentre Lovat azzanna il Carroccio Il Carroccio berico infilzato con un solo fendente. Un atto d'accusa senza appello nei confronti di un pezzo importantissimo dell'imprenditoria vicentina, marchiato a fuoco da un inchiesta per evasione seconda solo a quella collegata a Tangentopoli. Uno spaccato politico desolante che fa pendant con le miserie politiche e morali in un'Italia alla deriva, schiacciata dal peso del suo potere.
Continua a leggereDalla Alessia Segantini a Davide Lovat, la doppia misura della Lega: da LaSberla.Net
Martedi 1 Marzo 2011 alle 15:04
In queste ore i media veneti danno la notizia di una indagine penale a carico di Alessia Segantini, primo cittadino leghista di Zimella nel Veronese. L'inchiesta che la coinvolge però parla vicentino perché è strettamente connessa alla attività del padre Filiberto, per anni dominus della agenzia delle entrate di Arzignano, indagato a sua volta nel filone "Reset-Dirty Leather", il filone che riguarda le presunte mazzette versate dagli industriali conciari della Valchiampo proprio a finanzieri e ai dipendenti delle Entrate. L'inchiesta però finisce per avere un retrogusto squisitamente politico. Da qualche giorno infatti si parla del siluramento lampo patito dal leghista Davide Lovat, il quale sarebbe stato espulso senza processo dai vertici veneti del suo partito. L'accusa? Al momento è ignota, ma si presume che sia dovuta alle dichiarazioni rese a mezzo stampa del "rottamatore" nei confronti dei big provinciali del Carroccio, Manu Dal Lago in primis.
Leggi l'intero post su LaSberla.Net.
Continua a leggereFisco, imprese e politica. La magistratura spazza l'Ovest Vicentino
Venerdi 18 Febbraio 2011 alle 22:21
Nel clamore delle reazioni politiche la magistratura vicentina prosegue con la sua inchiesta sulle irregolarità fiscali legate alle sponsorizzazioni sportive della società di calcio a cinque di Andrea Ghiotto coinvolto anche nell'inchiesta Dirty Leather: sono molte le aziende conciarie passate al vaglio dalla Guardia di Finanza, anche se gli accertamenti riguardano più in generale il distretto produttivo dell'Ovest Vicentino e non solo.
Continua a leggere
Equizi, lumini contro patteggiamento Sedda
Mercoledi 20 Ottobre 2010 alle 20:35
Franca Equizi -  A brevissimo il seguente appello sarà postato sulla mia pagina Facebook. Ho letto con molta tristezza la stampa locale del 13 ottobre la quale ha parlato del patteggiamento richiesto da Marcello Sedda (foto Il Giornale di Vicenza) rispetto al quale c'è il placet della procura della repubblica. Sedda è uno dei personaggi chiave dell'inchiesta dirty leather. Ne è una delle menti finanziarie come si legge sui media. Vedere che l'ammenda per lui preventivata è si e no quella che si accorda ad un ladro di polli rende ogni discorso sulla equità di trattamento dei cittadini di fronte alla legge una seccatura o un insulto.
Continua a leggereLegali: dichiarazioni di Voltolin (Dirthy leather) su Bonadeo (Reset) prive di fondamento
Venerdi 1 Ottobre 2010 alle 19:06
Riceviamo da parte del legale del signor Vittorio Bonadeo - Operazione Reset e pubblichiamo. Vicenda Bonadeo, intervento del legale: dichiarazioni di Voltolin prive di fondamento; non confondiamo Dirty leather con operazione Reset
Apprendiamo da recenti dichiarazioni rilasciate dall'imprenditore di Arzignano Simone Voltolin, implicato nell'indagine Dirty Leather, che il signor Vittorio Bonadeo avrebbe "sempre avuto un ruolo di collettore di tangenti".
