"Quartieri al centro", l'ultima civica per Dalla Rosa: andare al cuore dei problemi. Come quello della presenza di Massimo Pecori?
Venerdi 27 Aprile 2018 alle 23:54
"Quartieri al centro", una lista civica che vuole essere diretta, concreta e "senza fronzoli", come annunciato da Raffaele Colombara (qui la nota ufficiale) in occasione della presentazione alla stampa avvenuta questa mattina presso il parco giochi di via Adenauer. La lista, che completa il quadro di civiche che sosterranno Otello Dalla Rosa alle amministrative di giugno, ha espresso la volontà , già dal nome scelto, di ridare voce ai quartieri in consiglio comunale. Una squadra, quella proposta, che unisce figure giovani con altre con alle spalle anni di esperienza amministrativa e provenienti dalle diverse aree della città .
Continua a leggere
In esclusiva la lettera di Natale di Otello Dalla Rosa
Lunedi 25 Dicembre 2017 alle 19:31
Caro Babbo Natale, grazie, intanto, per avermi lasciato sotto l'albero la candidadura a sindaco di Vicenza per il centro(sinistra). Non ti avevo ancora scritto perchè prima ho dovuto guardare in filigrana con Giacomino Possamai le 38 schede dei votanti abusivi alle primarie per controllare se avevano scritto il mio nome o il suo visto che quello di Jacopo Bulgarini d'Elci era così complicato che l'hanno saputo scrivere solo i superstiti dei garibaldini, quelli che in mille erano partiti dal Teatro Astra di Quarto verso Marsala!
Continua a leggere
La bandiera dell'Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra è stata donata al Comune di Vicenza
Lunedi 27 Novembre 2017 alle 16:22
L'Anmig, Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra, ha donato al Comune di Vicenza la bandiera dell'associazione con il glorioso simbolo delle tre baionette ricamato al centro. Nella bandiera si sono riconosciuti e affratellati numerosi invalidi e mutilati della Prima e della Seconda guerra mondiale. La consegna del simbolico dono, che precede l'imminente chiusura dell'associazione per carenza di iscritti, è avvenuta nella mattinata di sabato 25 novembre al Museo del Risorgimento e della Resistenza dove il sindaco Achille Variati ha ricevuto la bandiera dalle mani della vicepresidente di Anmig Vicenza Adriana Bonelli, alla presenza, tra gli altri, del consigliere comunale Dino Nani e del presidente Anmig Vicenza Bruno Zamunaro.
Continua a leggere
"Una bella storia. Da adesso in poi"... si fa sul serio: parola di Giacomo Possamai. Il video dal teatro di Polegge con tante persone ed emozioni. Variati: non è giovane, Jacopo...
Domenica 8 Ottobre 2017 alle 02:29
Prima versione pubblicata alle 2.29, aggiornata col video e altre informazioni alle 13.09. Ha solo 28, anzi no 27 anni e poco più, sì è giovane ma troppo; ha fatto il capogruppo del Pd, ma durante la monarchiia assoluta di Variati che ha emarginato il Partito democratico; fa politica da 15 anni, è stato vice segretatario nazionale dei giovani dem, ha lavorato con Enrico Letta, ha assaporato a Philadelphia la campagna elettorale di Barack Obama, ha partecipato al China Visitors con altri giovani aspiranti leader europei, sì vabbè, ma... gestire Marco Goldin, Campo Marzo, Ponte Alto e le periferie è un'altra cosa; è Giacomo Possamai, un bel nome e figlio di Paolo, sì ma vuoi mettere i manager aziendali figli della cultura d'impresa ma, soprattutto, i figli di papà Achille?Alberto Galla, un nome he da oltre 130 anni fa rima con librerie,
Continua a leggerePrimo giorno di scuola, mercoledì 13 settembre l'amministrazione in visita agli istituti comprensivi di Vicenza
Martedi 12 Settembre 2017 alle 20:38
In occasione dell'inizio del nuovo anno scolastico mercoledì 13 settembre si rinnova la tradizione - a cui ha dato il via l'assessore alla formazione Umberto Nicolai - di portare un saluto personale da parte dei rappresentanti dell'amministrazione comunale alle scuole primarie e secondarie di primo grado della città . L'assessore alla formazione Umberto Nicolai sarà alle 8.30 alla secondaria Maffei, alle 10.30 alla primaria Ghirotti, alle 11 alla primaria Pajello e alle 12 alla secondaria Trissino; l'assessore alla partecipazione Annamaria Cordova si recherà alla primaria Giusti alle 8.30 e alla secondaria Giuriolo alle 9; l'assessore alla comunità e alle famiglie Isabella Sala saluterà i bambini della primaria Giovanni XXIII alle 8.30 e della secondaria Ambrosoli alle 10; l'assessore alla semplificazione e innovazione Filippo Zanetti andrà alle 9 alla primaria Fraccon mentre l'assessore alla sicurezza urbana Dario Rotondi si recherà alle 8 alla primaria Zanella.
Continua a leggere
Torrione di piazza Castello, Dino Nani (Gruppo Misto): "riportare l'edificio al patrimonio pubblico"
Martedi 18 Luglio 2017 alle 15:14
Dino Nani capogruppo Gruppo Misto scrive: ho letto e ascoltato con attenzione in questi giorni le tante posizioni emerse sul tema del Torrione. Sono un "vecchio" vicentino e, come tanti, sono molto legato alla mia città e ai suoi simboli. Il Torrione è certamente uno di questi. Per cui l'idea di riportare al patrimonio pubblico questo edificio storico mi riempie di gioia e soddisfazione. Ma proprio per questo credo che l'occasione che ci è stata prospettata di una convenzione con il privato vada colta al volo. Perché non solo ci consentirebbe di acquisire il Torrione, che verrebbe donato al Comune gratuitamente, ma ci darebbe anche la possibilità di realizzare a costo zero il museo di arte contemporanea di cui si parla da tantissimi anni. Inizialmente, prima di conoscere i dettagli dell'operazione con il dott. Coppola, ero anche io convinto come il Presidente Tosetto della necessità di procedere con la prelazione.
Continua a leggere
Torrione di piazza Castello, Dino Nani (Gruppo Misto): "riportare l'edificio al patrimonio pubblico"
Martedi 18 Luglio 2017 alle 15:14
Dino Nani capogruppo Gruppo Misto scrive: ho letto e ascoltato con attenzione in questi giorni le tante posizioni emerse sul tema del Torrione. Sono un "vecchio" vicentino e, come tanti, sono molto legato alla mia città e ai suoi simboli. Il Torrione è certamente uno di questi. Per cui l'idea di riportare al patrimonio pubblico questo edificio storico mi riempie di gioia e soddisfazione. Ma proprio per questo credo che l'occasione che ci è stata prospettata di una convenzione con il privato vada colta al volo. Perché non solo ci consentirebbe di acquisire il Torrione, che verrebbe donato al Comune gratuitamente, ma ci darebbe anche la possibilità di realizzare a costo zero il museo di arte contemporanea di cui si parla da tantissimi anni. Inizialmente, prima di conoscere i dettagli dell'operazione con il dott. Coppola, ero anche io convinto come il Presidente Tosetto della necessità di procedere con la prelazione.
Continua a leggere
Consiglieri comunali di maggioranza e opposizione presentano mozione: attivazione presso il Governo per il riconoscimento dei diritti ai giudici onorari
Venerdi 7 Aprile 2017 alle 18:00
Di seguito riportiamo una mozione, presentata da 10 consiglieri comunali di maggioranza ed opposizione, relativa alla situazione dei giudici onorari e allo stato d'agitazione che recentemente ha portato ad uno sciopero della categoria. Considerato che: L'art.106 co.2 della Costituzione stabilisce che «la legge sull'ordinamento giudiziario può ammettere la nomina, anche elettiva, di magistrati onorari per tutte le funzioni attribuite a giudici singoli»;
Continua a leggere
Achille Variati tifa Silvio Berlusconi che candida Zaia premier e sogna Venezia: il Veneto spera che il pelide veda le stelle, anche solo 5...
Lunedi 27 Febbraio 2017 alle 21:59
Da mesi se ne parlava nelle cene dei "manovratori" del PD di potere, non di strada, e del potere degli interessi, non di certo pubblici, e da qualche giorno si respirava un'aria di trepida attesa nelle stanze del piano nobile di Palazzo Trissino, cioè nell'unica stanza che conta, lo studio di Achille Variati, sindaco nonchè presidente della provincia di Vicenza eccetera eccetera. E oggi in quella stanza sarebbe scoppiato un prima silenzioso e onanistico e poi liberatorio applauso al materializzarsi della candidatura sempre più sponsorizzata da Silvio Berlusconi di Luca Zaia, manfrine e contro manfrine a parte, a candidato premier del riunificando centro destra (nella foto del 2014 Luca Zaia con Achille Variati con... Giampiero Beltotto sullo sfondo a sx, ndr).
Continua a leggereBestiario politico generale mentre Formisano bacchetta Bulgarini: "Serve un comportamento etico"
Martedi 14 Febbraio 2017 alle 17:53
Questione di stile, anche in politica. Il presidente del consiglio comunale Federico Formisano ha tirato le orecchie al vicesindaco Jacopo Bulgarini D'Elci con una lettera indirizzata a tutta l'assemblea, reo a suo dire di aver utilizzato un linguaggio non adatto alla sua carica. "I consiglieri e gli amministratori non devono dimenticare che rappresentano un esempio e un punto di riferimento della vita sociale della città - Scrive Formisano- e che nell'esercizio delle loro funzioni devono attenersi a un comportamento etico ineccepibile basato sul reciproco rispetto". Parole ferme quanto pacate che arrivano dopo l'esplosione del caso Quero e alcune dichiarazioni del vice di Variati considerate da Formisano, che tra le altre cose è uomo di sport e di calcio, delle vere e proprie entrate a gamba tesa. In particolare non è piaciuto il post apparso sulla pagina Facebook di Bulgarini, in cui invitava i consiglieri a sottoporsi ad un test del Q.I.
Continua a leggere
