Dopo il dramma BPVi in commissione comunale di Vicenza c'è l'esempio positivo di Banca Popolare Etica: "rapporti anche con Aim e Acque Vicentine"
Mercoledi 14 Dicembre 2016 alle 23:54
In commissione sviluppo economico del Comune di Vicenza, dopo le molte udienze sul dramma della crisi Banca Popolare di Vicenza, è stata "ospitata" Banca Popolare Etica, per approfondire (clicca qui per saperne di più) un altro modo di fare finanza che si sta espandendo anche a Vicenza. Sono stati invitati Paolo Ferraresi, responsabile area nordest, affiancato dal direttore della filiale di Vicenza Francesco Tretti, dal coordinatore del Git di Vicenza Nicola Stocchiero e da Marco Bianchi, primo vicentino a entrare nel cda nazionale di Banca Etica che ha illustrato con l'aiuto delle slide una presentazione della finanza etica e di una banca che “dice chiaramente dove finiscono i soldi dei risparmiatori†ha spiegato.
Continua a leggere
Se Variati fa convegni sulla fu BPVi, i Confidi informano la IV Commissione che solo 2 realtà su dieci a rischio sono salvabili. Se si corre...
Mercoledi 16 Novembre 2016 alle 22:46
Mentre il primo cittadino si è andato ad impantanare in una gaffe palese, quella da cui è nata la «Protesta corale delle associazioni dei soci truffati dalla BPVi dopo il convegno "teatrale" annunciato da Achille Variati e Paolo Mariani», la IV Commissione Consiliare competente per lo Sviluppo economico e le attività culturali ha continuato ad affrontare le conseguenze del crack di fatto della ex Popolare locale discutendo un ordine del giorno molto significativo: "Banca Popolare di Vicenza: situazione delle imprese e delle attività svolte dai Consorzi Fidi successivamente all'incontro del 22 giugno 2016". Peccato che dei 14 membri della Commissione, a confermare la drammatica lontanza della politica dai temi veri che toccano i cittadini ne erano presenti solo 6, uno più del numero minimo legale, e cioè il presidente Ennio Tosetto e i "commissari" Tommaso Ruggeri, Giancarlo Pesce, Dino Nani, della maggioranza, e Liliana Zaltron con Roberto Cattaneo dell'opposizione.
Continua a leggere
Insulti a Liliana Zaltron del Movimento 5 Stelle per la mozione referendaria a palazzo Trissino: la democrazia non è per i... Nani
Sabato 12 Novembre 2016 alle 15:57
Si rimane inebetiti ad ascoltare l'intervento che giovedì scorso 10 novembre ha fatto in Consiglio Comunale Dino Nani, ex uomo di fiducia di Enrico Hüllweck passato da poco tra le braccia di Achille Variati ma da sempre top manager della Unicom Famila di Marcello Cestaro, a meno che non si attribuiscano alla senilità incombente anche per lui e non solo per i comuni mortali le sue parole (parolacce?), intolleranti verso il confronto democratico che neanche Claudio Cicero...: «Ringrazio la collega (Liliana Zaltron, capo gruppo M5S, ndr) che è venuta qui in consiglio a dirci cosa succederà dopo il referendum del 4 dicembre. Secondo me i Cinque Stelle non stanno bene, dovete farvi curare, perché portare in una assemblea pubblica le vostre paturnie credo sia un atto vergognoso e quindi ciò che dovete fare è vergognarvi e non venire qui a fare queste puttanate. Vergognatevi» (cfr. registrazione video della seduta da ore 4 e 12 minuti circa in poi, ndr).
Continua a leggereReferendum, Roberto Cattaneo di Forza Italia contro Dino Nani: "ci insulta"
Venerdi 9 Settembre 2016 alle 20:46
Riceviamo da Roberto Cattaneo, capogruppo Forza Italia in Consiglio Comunale di Vicenza, e pubblichiamo
Appaiono, sulla stampa locale, le dichiarazioni del consigliere comunale Dino Nani che esprime le sue opinioni, del tutto legittime, circa la sua scelta di schierarsi con il Sì al referendum e precisa che la sua è una posizione da uomo d’azienda, cosa questa della quale non dubitavamo per nulla. Ci sorprende solo, e lo rifiutiamo con forza invitandolo ad essere, in futuro, più rispettoso delle posizioni altrui, soprattutto con coloro con i quali ha militato. Continua a leggereIl consigliere Dino Nani spiega le ragioni del suo addio a Ncd: "partito mai nato e senza futuro"
Lunedi 6 Giugno 2016 alle 15:19
Il consigliere comunale di Vicenza Dino Nani ha preparato una lettera per spiegare le motivazioni del suo passaggio al Gruppo Misto in Consiglio Comunale
Dopo un lungo periodo di riflessione ho deciso di lasciare il gruppo del Nuovo Centro Destra in Consiglio Comunale. Il mio primo ringraziamento va al mio ex capogruppo e collega Lucio Zoppello, con il quale ho avuto una franca e leale collaborazione per più di un anno. Ma considero terminata la mia esperienza all’interno del partito guidato da Angelino Alfano, per ragioni che sono sia nazionali che locali. E ho quindi deciso, sebbene ovviamente sia molto più “comodo†per un consigliere rimanere all’interno di un gruppo organizzato e riconosciuto, di aderire al gruppo misto. Continua a leggereNcd: statua in piazza delle Erbe per il professore vicentino Renato Cevese
Venerdi 20 Maggio 2016 alle 10:52
Domanda d'attualità di Lucio Zoppello e Dino Nani, consiglieri comunali di NCD Renato Cevese: dove collocare una statua a lui dedicata? I sottoscritti consiglieri comunali, premesso che ne "Il Giornale di Vicenza" dello scorso martedì è stato pubblicato un interessante articolo dal titolo "Una statua dedicata a Renato Cevese" riguardante la realizzazione prima e collocazione poi di un'opera in bronzo dell'artista Severino Morlin di Nove. Continua a leggere
Diritti di segreteria al SUAP del Comune di Vicenza, Nani: nuovo balzello che grava sulle imprese
Martedi 3 Maggio 2016 alle 11:40
Di seguito l'interrogazione comunale a sindaco e presidente del Consiglio dal consigliere comunale Dino Nani in merito al regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttivePremesso che: la deliberazione della Giunta Comunale n.11 del 20-01-2016 avente per oggetto “Determinazione dei diritti di segreteria relativi ai procedimenti istruiti dallo sportello unico compreso anche le attività produttive.†introduce nel comune di Vicenza un ulteriore aggravio fiscale a danno dei vari operatori nel comune stesso.
Continua a leggereZoppello e Nani chiedono novità sull'antenna prevista a S. Pio X
Martedi 24 Novembre 2015 alle 14:44
Incidente mortale in viale D'Alviano, le domande di NCD su criticità e pericoli
Sabato 21 Novembre 2015 alle 22:40
I consiglieri comunali di NCD Lucio Zoppello e Dino Nani hanno presentato una domanda d'attualità sulla vicenda "Viale D'Alviano: Criticità e Pericoli" a sindaco e presidente del Consiglio Comunale dopo che "anche oggi (qui nostro lancio in diretta di ieri) sulla stampa e TV locali sono apparse notizie, purtroppo ancora una volta dolorose, riguardanti una importante arteria viaria cittadina come viale D'Alviano".
Continua a leggere
Nani (Ncd): stiamo aspettando da un anno il regolamento su sinti e rom, che fine ha fatto?
Lunedi 9 Novembre 2015 alle 12:59
Ritorna il tema dei sinti a Vicenza. Il regolamento comunale che avrebbe dovuto dare un quadro di riferimento sulla presenza della comunità nomade che vive a Vicenza tarda però ad arrivare. A denunciarlo è il consigliere comunale dell'Ncd Dino Nani. "Lo stiamo aspettando da un anno, che fine ha fatto?".
Continua a leggere

